Acufeni Flashcards

1
Q

Cos’è un acufene?

A
Percezione sonora (spsso simile ad un fischio, un ronzio) in assenza di uno stimolo uditivo esterno. 
Può essere OGGETTIVO: condizioni in cui un'affezione genera effettivamente uno stimolo vibratorio meccanico.
Oppure SOGGETTIVO: esiste solo nella percezione del soggetto, legati ad un alterazione a qualche livello del sistema uditivo o psicogeni.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa dice la teoria neurofisiologica degli acufeni?

A

Riconosce la presenza di un MECCANISMO D’INNESMO dell’acufene che poi viene SOSTENUTO SULLA BASE DI UN MECCANISMO CENTRALE in cui gioca un ruolo chiave anche il SISTEMA LIMBICO, e quindi connotazioni effettive.

Una visione moderna che parte sempre dalla teoria neurofisiologica, riconosce alla base dell’acufene una NEUROPLASTICITA’ MALADATTATIVA con un riarrangiamento dei circuti sinaptici, possibili alterazioni del mappaggio centrale a livello corticale che nel complesso determino uno SCOMPENSO DEI MECCANISMI INIBITORI fisiologici portando ad un’iperattività e ipereccitabilità del sistema uditivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Trattamento basato sulla teoria neurofisiologica:

A
  • In paziente con deficit uditivo: riacquisizione udito con apparecchi. Miglioramento nel 65% dei casi, completa scomparsa nel 40%
  • suonoterapia, quindi valorizzando la percezione sonora oggettiva.

Altri tentativi sono stati fatti con la stimolazione magnetica transcranica, con risultati per ora non soddisfacenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Trattamenti medici aspecifici nell’acufene

A

Sono trattamenti prettamente su base empirica. Consistono in:

  • BDZ
  • antidepressivi
  • antiepilettici
  • vasoattivi
  • antispastici

nessuno di questi comunque presenta un’efficacia che si discosti in maniera significativa dal 20% che si ottiene con il placebo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

epidemiologia acufeni

A

condizione frequente. Prevalenza va dal 5-15%, in un 2% della popolazione generale sono causa di disagio.
Oltre la metà della popolazione ha sperimentato almeno un episodio di acufene nel corso della vita.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali possono essere le cause di acufene oggettivo?

A
  • stenosi carotidea
  • MAV
  • mioclono del palato
  • emissioni otoacustiche particolarmente ampie
  • tumori glomici (tipicamente acufene pulsante)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali possono essere le cause di acufene soggettivo?

A

cause organiche:
- affezioni labirintiche cocleari

cause psicogene

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come si può valutare l’impatto dell’acufene sulla vita del paziente?

A

Con questionari come il THI (Tinnitus Handicap Inventory) sono 24 domande a cui il paziente dovrà rispondere per capire la gravità dell’acufene da cui è affetto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly