Anafilassi Flashcards

1
Q

Definizione di anafilassi

A

Insorgenza acuta di sintomatologia coinvolgente pelle mucose o entrambe associate a coinvolgimento dell’apparato respiratorio o cardiovascolare

Insorgenza acuta dopo esposizione di allergeni probabile di almeno due dei seguenti sintomi: Coinvolgimento di cute o mucose compromissione respiratoria compromissione cardiovascolare sintomi gastrointestinali persistenti

Ipotensione che insorge dopo esposizione ad allergeni certo


How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Definizione di ipotensione

A

Pressione sistolica inferiore a 70 da un mese ad un anno di vita

Sistolica inferiore a (70 più età per due) da uno a 10 anni

Sistolica inferiore a 90 da 11 a 17 anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Esami di laboratorio

A

Utile dosaggio della triptasi Che in genere aumenta nelle prime 24 ore dall’evento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Monitoraggi in caso di sospetta reazione anafilattica

A

Frequenza cardiaca e pressione arteriosa
Frequenza respiratoria
Saturazione di ossigeno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Terapia di prima linea

A

Somministrazione di adrenalina che in genere si trova diluita a concentrazioni di uno a 1000 per cui un ml contiene 1 mg

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Dosaggio adrenalina

A

0,01 mg pro chilo se necessario da ripetere dopo cinque o 15 minuti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Dove va somministrata l’adrenalina

A

Superficie antero-laterale della coscia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Altri provvedimenti

A

Sdraiare il paziente sul dorso e sollevare gli arti inferiori
Posizionare accesso venoso e infondere soluzione fisiologica e fino a 10 ml pro chilo in 10 minuti
Mantenere la pervietà delle vie aeree e somministrare ossigeno fino a 8 l minuto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Altri provvedimenti farmacologici

A

Metilprednisolone 1 mg profilo in bolo e successivamente la stessa dose ogni sei ore per prevenire la ricomparsa della sintomatologia
Antistaminici
In caso di broncospasmo può essere utile Aminofillina alla dose di 6 mg pro chilo in 20 minuti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Dosaggio trimeton

A

0,25 Milligrammi pro chilo dose da dare intramuscolo o endovena

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Utilità di cortisonici e antistaminici

A

Possono limitare le reazioni bifasiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly