Ustioni Flashcards

1
Q

Stabilire la profondità dell’ustione in pronto soccorso

A

Può essere complicato perché generalmente la lesione evolve nell’arco delle prime 24 48 ore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Ustioni di primo grado

A

Sono ustioni che coinvolgono solamente l’epidermide
 Le vescicole possono comparire nei giorni successivi
 L’epidermide si distacca entro 37 giorni
 Non lascia cicatrici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Ustioni di secondo grado

A

Sono ustioni che coinvolgono l’epidermide è il derma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Ustione di secondo grado superficiale

A

Coinvolge lo strato papillare del derma e si caratterizza per la presenza di eritema e flittene
 La cute sottostante ha un colore rosa
 Sono ustioni dolorose

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Ustione di secondo grado profondo

A

Coinvolgono lo strato reticolare del derma
 Sono di colore pallido con un aspetto maculato a causa della trombosi dei vasi superficiali
 Non sono dolorose a differenza delle precedenti perché l’edema riduce l’esposizione dei nervi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa richiedono spesso le ustioni di secondo grado profonde

A

L’innesto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Ustioni di terzo grado

A

Sono ustioni profonde  che coinvolgono tutto il derma compresi gli annessi cutanei
 Possono essere pallide oppure nere
 Non esiste il dolore
 Richiede  praticamente sempre l’innesto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è la priorità iniziale nelle ustioni severe

A

Stabilizzare le vie aeree eventualmente ventilare e ricorrere all’analgesia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quando bisogna pensare alla utilità della ventilazione

A

Pazienti con evidente stridore
 Sospetta ustione alle vie aeree
 Ustione a tutto spessore che coinvolgono la parete toracica per limitazione dell’espansione
 Gravi danno polmonare da inalazione  con manifestazioni cliniche che potrebbero comparire più tardivamente nell’arco comunque delle prime 24 ore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

In quali pazienti andrebbe posizionato subito un accesso venoso periferico

A

Tutti quelli che hanno una superficie dell’aria corporeo ustionata  superiore al 20%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come si può calcolare rapidamente la superficie corporea dell’aria ustionata

A

Considerando che la superficie della mano del bambino corrisponde all’1%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come si calcolano i liquidi da reintegrare nell’arco delle prime 24 ore

A

Con la formula di Park land per cui si moltiplica la percentuale di superficie corporea coinvolta per il peso per quattro
 Metà di questi liquidi deve essere fornito nelle prime otto ore la restante quota invece nelle successive 16 ore
 Va a addizionata ai liquidi di mantenimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Trattamento analgesico di prima linea

A

Fentanyl intranasale alla dose di due micro grammi pro kilo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa fare se il bambino è in shok

A

Iniziale bolo di liquidi a 20 ml pro chilo che se necessario può essere ripetuto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come si stabilisce l’adeguatezza del reintegro

A

Tramite il calcolo  della diuresi che dovrebbe essere 0,5 ml pro chilo per ora è andrebbe monitorata mediante catetere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Andrebbe fatta la profilassi antitetanica

A

Nelle ustioni estese si

17
Q

Profilassi antibiotica

A

Non viene fatta di routine per il rischio che si possono selezionare i ceppi resistenti per questo motivo si preferisce seguire uno stretto monitoraggio e sorveglianza