DOMANDE ESAME Flashcards

1
Q

struttura del DNA

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

strutture alternative: forma B, A, Z

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

DNA polimerasi (tutto quello che c è da dire

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

microRNA

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

domini di legame al DNA degli attivatori

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

ribosoma

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

r proteine

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

traduzione (le strutture,i legami,l energia utilizzata, insomma tutta la traduzione con le reazioni)

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

telomeri disegnati e proteine connesse

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

modificazioni istoni fosforilazione ecc,

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

pcr

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

come avviene l appaiamento codone anticodone cioè perché ci sono meno trna rispetto ai Codoni

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Metilazione dna

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

i telomeri

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

le rotture a doppio e a singolo filamento

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

HR, NHEJ

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

ricombinazione sito-specifica

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

uso di trascrittasi inversa nelle Tecnologie di Biologia M

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

retrovirus

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

PCR mooolto dettagliata

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

e mi ha persino fatto una domanda di Immunologia sugli anticorpi

A

null

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

RNA e struttura, soffermandosi sulle proprietà del 2’OH, come viene metilato e perché

A

null

23
Q

come riconoscere una particolare base su singolo e doppio filamento (sequenze consenso, codone-anticodone, fattori proteici per complementarietà di basi)

A

null

24
Q

struttura tRNA e le sue modificazioni

A

null

25
Q

splicing nucleare e assemblaggio spliceosoma (disegno)

A

null

26
Q

splicing alternativo con disegno

A

null

27
Q

trans splicing

A

null

28
Q

perché ci sono circa 20 tRNA e non 61 come i codoni disponibili

A

null

29
Q

trasposoni (di disegnarle i meccanismi di azione con le reazioni)

A

null

30
Q

disegnare basi azotate e spiegarle il perché riguardo la presenza dellla timina invece che uracile

A

null

31
Q

struttura trna

A

null

32
Q

formazione legame peptidico

A

null

33
Q

ribosomi

A

null

34
Q

sintesi proteica

A

null

35
Q

Trascittasi inversa

A

null

36
Q

trasposoni e retrotrasposoni

A

null

37
Q

differenze tra SINE e LINE

A

null

38
Q

telomerasi, telomeri e loro mantenimento

A

null

39
Q

riparo per ricombinazione non omologa

A

null

40
Q

replicazione del DNA: ci siamo soffermati di più sull’inizio e sulla terminazione nei procarioti

A

null

41
Q

perché i telomeri non possono essere troppo lunghi

A

null

42
Q

perché la frammentazione di un cromosoma costituisce un grave danno cellulare?

A

null

43
Q

Traduzione

A

null

44
Q

trascrizione

A

null

45
Q

splicing nucleare e alternativo

A

null

46
Q

trans-splicing

A

null

47
Q

NHEJ

A

null

48
Q

cromatina

A

null

49
Q

regolazioni della cromatina.

A

null

50
Q

differenza fra la dna polimerasi e la rna polimerasi.

A

null

51
Q

inizio e fine della trascrizione nei procarioti e negli eucarioti

A

null

52
Q

perché è importante che la trascrizioni nei procarioti termini subito mentre negli eucarioti non è necessario

A

null

53
Q

microRNA e se esistono altri piccoli rna e la loro attività

A

null

54
Q

metodi odierni di ottenimento di proteine da batteri

A

null