Tecniche della biologia molecolare Flashcards

1
Q

Quali sono le proprietà degli acidi nucleici?

A
  1. Spettro di assorbimento (assorbimento UV molto alto)

2. Denaturazione del DNA (legami H tra basi complementari ed interazioni idrofobiche)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa può determinare la denaturazione del DNA?

A

Alta T, alto pH, agenti chimici (es. urea)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cos’è la temperatura di melting?

A

È la temperatura alla quale avviene metà della transizione ipercromica (ossia metà della denaturazione)
DNA ricco in A:T avrà Tm più bassa
DNA ricco in C:G avrà Tm più alta
(foto)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cos’è l’ibridazione?

A

Doppia elica costituita da un filamento di DNA ed uno di RNA con sequenze complementari. Si deve operare a T<25 °C della Tm della doppia elica da ricostruire per evitare che si riassocino sono filamenti perfettamente complementari. le sequenze semplici riassociano più facilmente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come si studia la compatibilità tra due filamenti per l’ibridazione?

A

Parametri per definire velocità riassociazione = cot
Il contenuto C+G è direttamente proporzionale a T e indica quanto il DNA è stabile
(foto)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Perché la curva di riassociazione degli organismi eucariotici non è perfettamente sigmoidale come quella dei procarioti?

A

Per la presenza di DNA altamente ripetitivo, DNA mediamente ripetitivo, DNA unico e DNA satelliti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come avviene la separazione elettroforetica?

A

Nell’eletroforesi su gel la matrice solida è costituita da agarosio e gel policrammide
Se sottoposto a campo magnetico, le molecole di DNA ed RNA migrano in funzione di carica, dimensione e struttura. Essendo carichi negativamente per la presenza di gruppi fosfato migrano dal catodo all’anodo.
Si costruisce una scala logaritmica che permette di estrapolare differenti frammenti.
I frammenti separati vengono visualizzati immergendo il gel in una soluzione con EtBr

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Perché si usa l’EtBr nella separazione elettroforetica?

A

È una molecola intercalante, si inserisce tra le basi usando le interazioni di Staking.
È potenzialmente mutageno e tossico perché in grado di oltrepassare la membrana cellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Nell’elettroforesi migra più velocemente una molecola di DNA circolare rilassata o superavvolta?

A

La superavvolta, perché è più compatta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cos’è la sonda di DNA?

A

È usato per la riassociazione di filamenti all’interno di una popolazione eterogenea; le sequenze bersaglio sono fissate su un supporto che viene fatto reagire con la sonda in soluzione.
Supporto costituito da speciali filtri.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly