GO 22/23 Flashcards
(30 cards)
- L’immagine ecografica transvaginale “a tempesta di neve” consente, nelle fasi precoci di gravidanza, di porre il sospetto diagnostico di:
A) Aborto interno
B) Distacco del trofoblasto
C) Mola vescicolare completa
D) Endometrite tubercolare
E) Adenomioma in necrosi
✅ Risposta corretta: C) Mola vescicolare completa
Questa tipica immagine ecografica descrive un aspetto privo di feto, con molteplici vescicole che ricordano una “tempesta di neve” → altamente suggestiva di mola completa
- Minaccia d’aborto:
A) Perdite ematiche in presenza di segni di gravidanza in evoluzione
B) Anamnesi positiva per poliabortività
C) Vomito persistente in gravidanza
D) Situazione clinica che sfocerà inevitabilmente in un aborto spontaneo
E) Assenza di segni clinici ed ecografici di gravidanza in evoluzione
✅ Risposta corretta: A) Perdite ematiche in presenza di segni di gravidanza in evoluzione
È la definizione clinica di minaccia d’aborto: sanguinamento vaginale con attività cardiaca fetale presente e collo uterino chiuso
- Qual è la causa più comune di emorragia ante partum a 36 settimane?
A) Distacco di placenta
B) Placenta previa
C) Idiopatica
D) Lesione cervicale ginecologica
E) Vasa previa
✅ Risposta corretta: C) Idiopatica
Molte emorragie ante partum, anche a termine, restano senza causa precisa. Seguono placenta previa e distacco intempestivo
- Quale dei seguenti riscontri all’esame pelvico bimanuale può essere considerato normale?
A) Una massa palpabile di 7 cm nella regione annessiale sinistra
B) Nodularità del fornice posteriore
C) Un utero di dimensioni corrispondenti a 12 settimane in paziente non gravida
D) Dolorabilità ai movimenti di lateralizzazione della cervice
E) Un utero mobile retroversoflesso
✅ Risposta corretta: E) Un utero mobile retroversoflesso
È una variante anatomica fisiologica, comune e non patologica
- Quale dei seguenti muscoli fa parte del muscolo elevatore dell’ano?
A) Otturatore
B) Trasverso superficiale del perineo
C) Piramidale
D) Pubo-coccigeo
E) Piriforme
✅ Risposta corretta: D) Pubo-coccigeo
Il muscolo elevatore dell’ano comprende pubo-coccigeo, ileo-coccigeo e pubo-rettale
- Quale fra questi sintomi può complicare improvvisamente un prolasso dell’utero di IV grado?
A) Incontinenza urinaria totale
B) Dolore lombare
C) Ritenzione acuta di urina
D) Leucorrea maleodorante
E) Metrorragia
✅ Risposta corretta: C) Ritenzione acuta di urina
Il prolasso può causare una marcata ostruzione meccanica dell’uretra → ritenzione acuta
- Quali delle seguenti condizioni pone la diagnosi di “travaglio di parto”?
A) Tutte le risposte
B) Rottura delle membrane
C) Contrazioni uterine regolari e dolorose
D) Perdita del tappo mucoso
E) Contrazioni regolari + modificazioni cervicali
✅ Risposta corretta: E) Contrazioni regolari e dolorose con modificazioni della cervice
La diagnosi richiede entrambe le condizioni: contrazioni efficaci + cambiamenti cervicali (dilatazione, appianamento
- Quale funzione svolge il liquido amniotico?
A) Protegge il feto dal punto di vista meccanico
B) Consente processi metabolici fetali
C) Tutte le risposte
D) Permette mobilità fetale
E) Mantiene ambiente termico costante
✅ Risposta corretta: C) Tutte le risposte
Il liquido amniotico ha molteplici funzioni: protezione, nutrizione, mobilità, temperatura, maturazione polmonare
- L’imene imperforato:
A) Si risolve spontaneamente
B) È una variante anatomica fisiologica
C) Non richiede intervento medico
D) È una malformazione del corpo uterino
E) Richiede intervento medico-chirurgico
✅ Risposta corretta: E) È una patologia malformativa che richiede intervento
È una malformazione congenita → causa accumulo di sangue mestruale (ematocolpo) → richiede incisione chirurgica
- Quale dei seguenti non è un fattore di rischio per diabete gestazionale?
A) BMI >30
B) Macrosomia fetale pregressa
C) Anamnesi familiare di ipertensione
D) Diabete gestazionale pregresso
E) Familiarità per diabete
✅ Risposta corretta: C) Anamnesi familiare di ipertensione
È un fattore di rischio per preeclampsia, ma non per diabete gestazionale
- La funzione placentare comprende tutte le seguenti affermazioni ad eccezione di:
A) Rimozione dei rifiuti
B) Funzione endocrina
C) Barriera per le infezioni
D) Scambio gassoso
E) Nutrizione fetale
✅ Risposta corretta: C) Barriera per le infezioni
La placenta non è una barriera assoluta: molti agenti infettivi (TORCH, HIV) possono attraversarla → infezioni congenite
- Per la contraccezione d’emergenza, in Italia, ad oggi:
A) È sempre necessaria la ricetta medica
B) Serve prescrizione di uno specialista
C) È distribuita solo nei consultori
D) Serve la ricetta per le minorenni
E) Non è più necessaria la ricetta medica
✅ Risposta corretta: E) Non è più necessaria la ricetta medica
La normativa italiana consente l’acquisto diretto di contraccettivi d’emergenza (es. ulipristal, levonorgestrel), anche da parte delle minorenni
- La Malattia Infiammatoria Pelvica (PID):
A) È un’infiammazione del tratto genitale superiore
B) Non richiede terapia antibiotica
C) Non esiste prevenzione primaria
D) Non necessita di alcuna terapia
E) Non è certa la trasmissione sessuale
✅ Risposta corretta: A) È un’infiammazione del tratto genitale superiore
La PID è un’infezione ascendente che coinvolge utero, tube e ovaie → spesso causata da batteri sessualmente trasmessi (Chlamydia, Gonococco
- Una donna di 22 anni, para 1, con incontinenza urinaria da sforzo. Qual è il trattamento di prima scelta?
A) Fisiochinesiterapia del pavimento pelvico
B) Chirurgia (plastica vaginale anteriore)
C) Applicazione di pessario
D) Farmaci parasimpaticolitici
E) Nessuna delle risposte
✅ Risposta corretta: A) Fisiochinesiterapia del pavimento pelvico
È il trattamento iniziale raccomandato per incontinenza da sforzo, specie nelle giovani donne post-partum
- Donna di 45 anni, primigravida, aborto spontaneo alla 11ª settimana. Qual è la causa più probabile?
A) Sindrome antifosfolipidi
B) Utero bicorne
C) Anomalia cromosomica fetale
D) Incompetenza cervicale
E) Isoimmunizzazione
✅ Risposta corretta: C) Anomalia cromosomica fetale
La prima causa di aborto nel primo trimestre è un’anomalia genetica del feto, anche se la madre è sana
⸻
- Donna con sospetta insufficienza ovarica prematura (POI). Quale quadro ormonale supporta la diagnosi?
A) FSH, LH ed estradiolo soppressi
B) FSH ↑, LH ↑, estradiolo ↓
C) FSH e LH normali, estradiolo ↓
D) FSH normale, LH ↑, estradiolo normale
E) FSH e LH soppressi, estradiolo normal
isposta corretta: B) FSH ↑, LH ↑, estradiolo ↓
POI = ipogonadismo ipergonadotropo. L’ovaio non risponde → feedback negativo assente → FSH e LH elevati, estradiolo basso
⸻
- Quale sintomo non è tipico della sindrome della vescica iperattiva?
A) Nicturia
B) Urgenza minzionale
C) Pollachiuria
D) Incontinenza da urgenza
E) Sgocciolamento post-minzione
✅ Risposta corretta: E) Sgocciolamento post-minzione
Questo è più tipico dell’incontinenza da svuotamento incompleto (es. ipocontrattilità o ostruzione), non della vescica iperatti
- I vaccini anti-HPV non sono indicati per prevenire:
A) Lesioni cervicali preneoplastiche
B) Lesioni neoplastiche testa e collo
C) Lesioni vaginali e vulvari
D) Condilomi acuminati
E) Lesioni anali
✅ Risposta corretta: B) Lesioni neoplastiche della testa e del collo
Anche se HPV è coinvolto, i vaccini non sono registrati per prevenzione delle neoplasie orofaringee
- Quale condizione è controindicazione assoluta (WHO 3/4) all’uso di estroprogestinici?
A) Fibroadenoma mammario
B) Leiomiomi uterini multipli
C) PCOS
D) Emicrania con aura
E) Endometrioma
✅ Risposta corretta: D) Emicrania con aura
Perché aumenta notevolmente il rischio di ictus ischemico, soprattutto se la paziente fuma
⸻
- Quale anomalia cromosomica è più spesso identificata allo screening prenatale?
A) Trisomia 18 (Edwards)
B) Trisomia 21 (Down)
C) 45 XO (Turner)
D) Trisomia 13 (Patau)
E) 47 XXY (Klinefelter
sposta corretta: B) Trisomia 21 (Down)
È la più comune anomalia cromosomica compatibile con la vita, quindi più facilmente individuata allo screening
- Diagnosi differenziale di torsione annessiale in giovane con addome acuto:
A) Tumore endometriale
B) Colecistite acuta
C) Appendicite acuta
D) Cisti ghiandola del Bartolino
E) Tumore del colon
✅ Risposta corretta: C) Appendicite acuta
È una delle diagnosi più frequenti in donne giovani con dolore acuto in fossa iliaca → può simulare torsione ovarica
- Quale neoplasia ha rischio ridotto con uso prolungato di estroprogestinici?
A) Carcinoma colon-retto
B) Carcinoma cervice uterina
C) Carcinoma tiroideo
D) Melanoma
E) Carcinoma polmonare
✅ Risposta corretta: A) Carcinoma del colon-retto
Diversi studi dimostrano che la pillola riduce il rischio di cancro colorettale del 15–20%.
- L’anemia più frequente in gravidanza è causata da:
A) Talassemia
B) Anemia falciforme
C) Deficit di vitamina B12
D) Deficit di folati
E) Deficit di ferro
✅ Risposta corretta: E) Deficit di ferro
La richiesta di ferro aumenta in gravidanza, e l’anemia sideropenica è la forma più comune
- Qual è il prolasso degli organi pelvici più frequente?
A) Isterocele
B) Rettocele
C) Uretrocele
D) Cistocele
E) Enterocele
✅ Risposta corretta: D) Cistocele
Il prolasso della vescica anteriore attraverso la parete vaginale è il più frequente