ipertensione Flashcards
definizione
lori pressori e persistenti al di sopra dei valori di normalità
valori pressori normali
pmax, 140,pmn 90 , definizione arbitraria
rischio cardiovascolare
relazione continua tra pressione e rischio cardiovascolare, più pressione è bassa più rischio cv diminuisce, la pressione alta è il principale fattore di rischio cv.
EPIDEMIOLOGIA,
f:m, 1:1
FATTORI DI RISCHIO, TIPOLOGIE,
modificabili, non modificabilie
fattori di rischio modificabili, 5
1) Età.
2) Diabete
3) Dislipidemia
4) Fumo
5) obesità
fattori di rischio non modificabili, 3
1) età
2) sesso
3) storia pz
prevalenza ipertensione
circa il 35%
variazioni pressorie in età
Aumenta con età, di molto al di sopra di 75 yo.
fisiopatologia , da che cosa è definita la pa
da che cosa è determinata PA=R*GC
aumento pressione arteriosa, a che cosa è dovuta
a) nel giovane aumento gittata,
b) nell’adulto aumento resistenza vascolare periferica
ipotesi patogenetica più accreditata
a) Alterazioni a livello sistema di regolazione, dove:
1) Snc
2) Snp
3) Peptidi natriuretrici
4) Sistema ormonale
b) Alterazioni sistema renina angiotensina aldosterone
c) Alterazioni endocrine,
d) Fattori più coinvolti,
1) Fattori genetici
2) Fattori ambientali, alterazione assorbimento sodio, espansione volume, aumento gittata, sumento frequenza cardiaca, aumento attività sna aumento sistema renina angiotensina aldosterone, vasocostrizione, aumento volumetrico, rimaneggiamento vascolare
alterazioni endoteliali da ipertensione
a livello piccole,medie e grandi arterie
1) Iperplasia cc muscolari lisce
2) Inspessimento intimale
3) Disfunzione endoteliale
4) Fattori di rischio aterosclerosi
ORGANI BERSAGLIO ATEROSCLEROSI
1 Cuore 2 vasi 3 encefalo 4 rene 5 occhio
COMPLICANZE CARDIACHE
1Angina, 2 ipertensione ventricolare sx,ventricolo sottoposto a continui stress 3 ischemia miocardica 4 infarto miocardico 5 scompenso cardiaco 6 vari gradi di aritmia
COMPLICANZE VASCOLARI
1 aneurisma aortico
2 dissezione aortica
3 arteropatia arti inferiori, disfunzione carotideo e renale
COMPLICANZE CEREBRALI
1 ictus 2 infarto 3 emorragia cerebrale 4 emorragia subaracnoidea 5 demenza
COMPLICANZE RENALI
1 interessamento renale, nefrosclerosi
2 insufficienza renale
COMPLICANZE OCULARI
1 Emorragia oculare
2 edema papilla
QUANTIFICAZIONE AUMENTO RISCHIO
2-3 x infarto, cardiopatia ischemica
7x ictus
2-3 x arteriopatia periferica
PERCHE’ AUMENTO RISCHIO
Aumento pressione, aumento rischio, aumento ictus, aumento cardiopatia ischemica, aumento infarto
RIMODELLAMENTO VENTRICOLARE IPERTROFIA, perché?
Tentativo di compenso dell’aumento postcarico
COME AVVIENE RIMODELLAMENTO VENTRICOLARE
aumento carico pressorio, aumento stress parietale, fattori locali
COSA AVVIENE AL CUORE, PERCHè INSPESSIMENTO
a) Ipertrofia miociti
b) Aumento fibrosi interstiziali
c) Riduzione vascolarizzazione