LE GRANDI DISPERSIONI: HOMO SAPIENS (1) Flashcards

1
Q

COSA HA INFLUENZATO L’EVOLUZIONE E LA DISPERSIONE DEGLI ESSERI VIVENTI?

A

L’alternanza di fasi glaciali e interglaciali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

GLACIALE

A

Interpluviale (arido) - regressione marina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

INTERGLACIALE

A

Pluviale (umido) - trasgressione marina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

THE GREAT RIFT VALLEY

A

Sistema di fosse tettoniche.
In Africa, dal Mozambico all’Eritrea e continua fino in Siria.
Inizio formazione: circa 30 mln di anni fa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

VULCANISMO E ALLONTANAMENTO PLACCHE NELLA RIFT VALLEY

A

Intensa fase di vulcanismo ha dato luogo alla deposizione di voluminose colate basaltiche e conseguente formazione di altipiani.

L’allontanamento delle placche ha causato la formazione di faglie con sprofondamento di una porzione di crosta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

COME INFLUENZA IL SOLLEVAMENTO DEGLI ALTOPIANI?

A

Il sollevamento degli altopiani, e successiva formazione della GRV, potrebbero aver influenzato la circolazione atmosferica portando ad una modificazione del clima africano.
Diverse pressioni selettive sulle popolazioni dell’antenato comune tra scimpanzé e uomo (6 mln di anni fa)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

SVANTAGGI LOCOMOZIONE BIPEDE

A

Perdita di velocità e conseguente aumento delle probabilità di essere predati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

VANTAGGI LOCOMOZIONE BIPEDE

A

-Mantenere libere le mani
-Minore dispendio energetico
-Visione più ampia
-Riduzione della superficie esposta ai raggi solari
-Vantaggi in relazione alla monogamia sociale, originatasi come strategia per evitare infanticidio. Portare cibo al partner e nascondere i genitali nelle femmine)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

PERCHE’ E’ COMPARSA LA POSTURA BIPEDE?

A

Non lo sappiamo.
I primi ominidi che iniziarono a trascorrere molto tempo a terra dovevano già essere in grado di tenere una corretta postura bipede.
Probabilmente l’ominide bipede ancestrale discende da scimmie antropomorfe che abitualmente tenevano il busto eretto quando si spostavano sugli alberi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

ADATTAMENTI MORFOLOGICI ALLA POSTURA BIPEDE

A

-Il foro occipitale si sposta al di sotto del cranio
-L’alluce del piede si raddrizza e si forma un arco plantare
-Il bacino si restringe per ottimizzare l’inserzione di muscoli coinvolti nella locomozione
-Si modifica la forma del bacino per favorire il contenimento degli organi interni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

ANGOLO PORTANTE TRA LE OSSA DELLA GAMBA

A

Nell’uomo, il femore è inclinato all’interno ma il peso cade dritto sul piede.
Durante il movimento, il baricentro rimane centrato e non dondola da una parte all’altra.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly