Lezione 1-2-3 Flashcards
(55 cards)
TRASFORMATOREPERMANENTE
norma che consente l’ingresso nel nostro
ordinamento giuridico norme che non sono
prodotte all’interno del nostro territorio
quindi norme che sono espressione di
organizzazioni internazionali a cui l’Italia
ha deciso di aderire
e
L’Italia ripudia la guerra e permette l’ingresso di norme di organizzazioni internazionali nel proprio ordinamento.
Cos’è il diritto amministrativo?
Il diritto amministrativo è il ramo del diritto che regola il funzionamento della macchina statale e i rapporti tra i privati e la pubblica amministrazione
Quali sono alcuni esempi di atti amministrativi nella vita quotidiana?
Patente, passaporto, diploma di laurea, regolamentazione della circolazione stradale
Qual è la differenza tra diritto civile e diritto amministrativo?
Il diritto civile regola i conflitti tra privati ed è basato sulla parità tra le parti. Il diritto amministrativo regola i rapporti tra privati e pubblica amministrazione, ma qui non c’è parità perché l’amministrazione ha un potere superiore.
Qual è il tribunale competente per le controversie in materia di diritto amministrativo?
Il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale).
Qual è la gerarchia delle fonti del diritto?
Costituzione e norme UE
Norme primarie (Leggi, D.Lgs., D.L.)
Norme sub-primarie (Leggi regionali)
Norme secondarie (Regolamenti, ordinanze, statuti)
Consuetudini
Qual è la differenza tra fonti atto e fonti fatto?
Fonti atto → Sono norme scritte (leggi, regolamenti, decreti).
Fonti fatto → Sono norme non scritte basate su consuetudini.
Cosa sono le amministrazioni pubbliche?
Enti che svolgono una funzione pubblica, come università, ASL, comuni, regioni, ministeri.
Qual è la differenza tra amministrazioni statali e non statali?
Le statali dipendono dal governo centrale (es. ministeri), le non statali sono locali o autonome (es. ASL).
Esiste un codice di diritto amministrativo?
No, non esiste un codice unico come per il diritto civile o penale
Qual è la differenza tra diritto civile e diritto amministrativo?
Il diritto civile regola i rapporti tra privati su base di parità; il diritto amministrativo regola i rapporti tra privato e pubblica amministrazione, dove l’amministrazione ha una posizione di superiorità.
Qual è l’organo giurisdizionale competente per il diritto amministrativo?
Il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale)
Quando interviene il diritto penale?
Quando vengono commessi reati sanzionabili con l’arresto o la reclusione.
Quali sono le fonti super-primarie del diritto?
Costituzione e leggi costituzionali.
Quali sono le fonti primarie del diritto?
Leggi ordinarie, Decreti Legislativi (D.Lgs.), Decreti Legge (D.L.).
Quali sono le fonti sub-primarie?
Leggi regionali.
Quali sono le fonti secondarie?
Regolamenti, ordinanze, statuti.
Cosa sono le fonti fatto?
Sono le consuetudini, ossia regole non scritte nate dall’uso ripetuto nel tempo e riconosciute come vincolanti.
In cosa si differenziano le fonti atto e le fonti fatto?
Le fonti atto sono scritte e provengono da un organo dello Stato; le fonti fatto derivano da comportamenti consolidati nel tempo
Perché il sistema delle fonti è gerarchico?
Perché le norme di livello superiore prevalgono su quelle inferiori.
hanno due caratteristiche: Forza di innovazione (capacità di modificare l’ordinamento) e forza di resistenza (capacità di resistere alle modifiche).
Quali sono le principali fonti europee?
Regolamenti
Direttive
Decisioni
Raccomandazioni.
Quali sono le caratteristiche della Costituzione italiana?
È rigida e può essere modificata solo con una revisione costituzionale.
Qual è la differenza tra regolamenti e direttive europee?
➡️ Regolamenti → Applicabili direttamente ai cittadini.
➡️ Direttive → Impongono obiettivi agli Stati, lasciando loro libertà su come attuarli
Cosa sono le decisioni europee?
Atti vincolanti rivolti a singoli Stati o soggetti.