Lezione 3 Flashcards

1
Q

Piano Nazionale della Prevenzione (PNP)

A

strumento fondamentale di pianificazione centrale degli interventi di prevenzione e promozione della salute da realizzare sul territorio
approccio multidisciplinare, intersettoriale e coordinato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

obiettivi PNP

A

approccio life course
rafforzare azioni centrali di supporto
intersettorialità
affrontare disuguaglianze sociali e geografiche
maggiore coinvolgimento comunità
sostenere i piani regionali di prevenzione
rafforzare monitoraggio e valutazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

caratteristiche agente biologico

A

patogenicità: capacità di causare malattia
invasività: capacità di diffondersi
tossigenicità: capacità di produrre tossine e provocare danni a distanza
virulenza: grado di patogenicità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

rapporto ospite agente

A
  • contaminazione: presenza di microrganismi su materiale inanimato o superfici senza che vi sia attività moltiplicativa, invasione o reazione immunitaria
  • infezione: moltiplicazione del patogeno senza manifestazioni cliniche ma con risposta immunitaria rilevabile
  • malattia infettiva: produzione evidente di danni
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

fattori che influenzano l’insorgenza di una MInf

A

propri del microrganismo: patogenicità, virulenza, carica infettante
propri dell’ospite: intrinseci, contingenti
relativi all’ambiente: condizioni climatiche e igienico sanitarie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

potere patogeno

A

infettività: capacità di superare le difese superficiali dell’ospite, invaderlo e moltiplicarsi

patogenicità: capacità di creare danno all’ospite, provocare malattia

virulenza: grado di patogenicità, dipende da attività biologiche

carica infettante: numerosità necessaria per superare le barriere dell’ospite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

trasmissione malattie infettive

A

diretta: sopravvivono nell’ambiente pochi minuti, contatto diretto necessario
semi diretta: 30min/1h in ambiente, mediata da droplets
indiretta: resistenza in ambiente per lunghi periodi, trasmissione a distanza tramite veicoli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly