Lezione 8 Flashcards

1
Q

infezioni associate all’assistenza (HAI)

A

contratte nel corso del ricovero, non manifesta clinicamente né in incubazione al momento del ricovero, almeno 48h
complicanza più frequente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

point prevalence survey

A

obiettivi: stimare prevalenza HAI e uso antibiotici, descrivere procedure di prevenzione e resistenze antibiotiche
ott/nov 2016, 135 ospedali in 19 regioni
prevalenza 8.03%
fattori: dimensioni ospedali, reparto, età, gravità clinica, esposizione a dispositivi invasivi

infezioni: respiratorie, batteriemie, urinarie, sito chirurgico

resistenze AB: e.coli, klebsiella, pseudomonas, staph. aureus e epidermidis

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

impatto in italia

A

5-8% dei ricoverati –> 450-700k/anno
aumento antibiotico resistenza, peggioramento prognosi, aumento rischio lavorativo biologico
1% causa diretta decesso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

modalità di trasmissione
(malattie infettive)

A

via parenterale (fluidi biologici): HBV, HCV, HIV
contatto: più frequente; MDRO, enteriche, cutanee, febbri emorragiche virali; diretto o indiretto
goccioline / droplets: goccioline > 5microm, tosse e starnuti entro 1m; haemophilus influenzae, neisseria, strepto pneumo, parotite, rosolia
via aerea: particelle a lungo in aria, largamente disperse; TBC, morbillo, varicella

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

antimicrobicoresistenza (AMR)

A

10 maggiori minacce per la salute pubblica secondo OMS
capacità dei batteri di contrastare l’azione di uno o più antibiotici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

uso inappropriato AB

A

prescrizione senza necessità
somministrazione ritardata in pz critici
largo spettro
dose e durata errata
profilassi inadeguata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

PNCAR: piano nazionale di contrasto AMR

A

strategia nazionale: coordinamento strategia nazionale di contrasto istituto presso DG prevenzione ministero salute
obiettivi: approccio one health, sorveglianza ICA, uso appropriato AB, innovazione e ricerca, cooperazione nazionale, consapevolezza popolazione

resistenza antivirali, fungine, antiparassitaria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

comitato controllo infezioni ospedaliere CIO

A

personale sanitario interno ospedale
strategia di lotta contro ICA, verifica applicazione, curare formazione culturale e tecnica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

precauzioni di prevenzione e controllo

A

norme finalizzate a evitare trasmissione microrganismi e infezioni
standard: sempre applicate; igiene mani, uso DPI, educazione sanitaria, corretto smaltimento rifiuti, manipolazione strumentazione
addizionali: solo in soggetti con accertata o sospetta infezione; isolamento, uso guanti, sovracamice

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly