Lezione 7 Flashcards

1
Q

listeria

A

allerte alimentari ceppo ST 155, luglio-nov 22
batterio listeria monocytogenes
alimenti: pesce affumicato, formaggi a pasta molle, erborinati e poco stagionati, vegetali preconfezionati, latte non pastorizzato
lungo periodo infezione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

sicurezza alimentare

A

security: disponibilità di cibo in misura adeguata, roma 1996

safety: sicurezza igienico sanitaria, prevenire rischio di patologie legato a ingestione cibo e acqua

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

malattie trasmesse da alimenti

A

infezioni veicolate: veicoli efficienti ma non indispensabili
tossinfezioni: microrganismi patogeni che si moltiplicano nell’intestino e producono tossine
intossicazioni: sostanze chimiche velenose o tossine prodotte durante la crescita di microrganismi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

condizioni determinanti proliferazione

A

intrinseci: caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche (attività acqua, pH, potenziale redox)
estrinseci: ambiente in cui si trovano (temperatura, composizione, tempo)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

stima global burden

A

600 milioni di malattie e 420k morti
30% bambini <5 anni
correlato a sviluppo socioeconomico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

numeri global burden
(alimentazione)

A

mondiale: 33 milioni di vita sana persi, 420k morti
europa: 23 milioni malati, 5000 morti; norovirus e campylobacter
africa: >91 milioni malati, 137k morti; salmonella, colera, e.coli
east med: >100 milioni malati, 37k morti; e.coli, norovirus, campylobacter, salmonella

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

infezioni veicolate da alimenti

A

veicoli efficienti ma non indispensabili
bassi valori di dose infettante, incubazione lunga
epatite a, febbre tifoide, shigellosi, diarrea da e.coli, colera, amebiasi, giardiasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

brucellosi

A

zoonosi, brucelle eliminate da animali infetti
infezione per contatto diretto con animali o prodotti o per ingestione alimenti
formaggi freschi non pastorizzati, carni e verdure crude
profilassi: igiene stalle, individuazione animali infetti

381 casi in 28 paesi UE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

tossinfezioni alimentari

A

alimento substrato indispensabile
dose infettante elevata e periodo di incubazione breve
attività combinata tossine e microrganismi
fattori: virulenza, carica microbica, suscettibilità infezioni
clostridium botulinum, salmonella, staphylococcus aureus, bacillus cereus

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

fattori favorevoli sviluppo mta

A

nutrimento, umidità, acidità, temperatura, tempo
elevato contenuto sostanze organiche, pH basico, acqua, conservazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

botulismo

A

clostridium botulinum : gram+, anaerobio obbligato, sporigeno, pH alcalino
spore ampiamente diffuse in suolo e acque
insaccati, conserve domestiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

salmonellosi

A

salmonelle: gram-, agenti più comuni
contaminazione carne durante macellazione ed eviscerazione, manipolazione, trasporto, conservazione
prevenzione basata su rispetto norme igieniche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

organizzazioni di riferimento

A

FAO: organizzazione ONU, codex alimentarius 1963
EFSA: autorità europea, agenzia tecnia UE (2002), pareri scientifici –> general food law

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

legislazione di riferimento
(alimentazione)

A

controlli integrati, interventi su analisi del rischio, responsabilità operatore del settore, rintracciabilità

art 2 D.Lgs 193/2007 le autorità competenti sono: ministero salute, regione e provincie autonome, azienda unità sanitarie locali e servizi di igiene degli alimenti e della nutrizione SIAN

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

conservazione - metodi fisici

A

disidratazione: sottrae acqua
sterilizzazione: 120° per 15min in autoclave, distruzione spore
pastorizzazione: >72° per 15sec, distrugge microrganismi senza alterare proprietà organolettiche
refrigerazione: 3-4° inibisce moltiplicazione
congelamento: cambiamento di fase acqua
surgelazione: rapido abbassamento, <-18° in 4h
radiazioni ionizzanti: distruzione e sterilizzazione
radiazioni non ionizzanti: rapido riscaldamento provoca morte e inattivazione enzimi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

conservazione - metodi chimici

A

acidi/basi: azione antisettica determinata da bassi valori di pH nel tampone o capacità redox
molecole: interferiscono con disponibilità O2 e H2O; zucchero, olio
additivi: prolungano conservazione, strettamente regolati
metodi biologici: industria casearia, fermenti lattici

17
Q

HACCP

A

hazard analysis critical control points
1) analisi pericoli, valutazione gravità e rischio
2) punti di controllo critici
3) stabilire limiti critici, criteri
4) implementare monitoraggio
5) misure correttive
6) documentare applicazione sistema
7) verifica funzionamento