Lombardia Flashcards

1
Q

FRANCIACORTA DOCG

A
  • DOVE: Prov di brescia
  • VITIGNI: Chardonnay e/o pinot nero, pinot bianco max 50%. Il satèn è blanc de blancs
  • AFFINAMENTO: le operazioni di tiraggio devono iniziare dal febbraio successivo alla vendemmia dalla quale è stato ricavato il vino-base più giovane.
  • CONSUMO: 1-2 anni dalla sboccatura
  • CARATTERISTICHE: a seconda delle tipologie possiamo trovare frutta bianca matura ed esotica, fiori bianchi e agrumi, camomilla e gelsomino, vaniglia e nocciola tostata e profumi di lievito, crosta di pane. in bocca è intenso, fresco, sapido e morbido. Il Satèn perlage elegante, con sentori di fiori bianchi e leggere sfumature di agrumi, miele e vaniglia.
  • ABBINAMENTO: a tutto pasto soprattutto a base di crostacei e molluschi, risotto ai frutti di mare o con scampi e asparagi, rombo al forno con erbe aromatiche e grigliate miste di pesce. Il rosè lo abbiniamo a salumi raffinati, coniglio al rosmarino, capesante gratinate.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

MOSCATO DI SCANZO DOCG

A
  • DOVE: Scanzarosciate (BG)
  • VITIGNI: Moscato di Scanzo
  • AFFINAMENTO: Min 24 mesi
  • CONSUMO: 2-5 anni
  • CARATTERISTICHE: rosso rubino, granato o aranciato con l’affinamento, profumo con sentori di rosa appassita, confetture di frutti a bacca rossa e salvia, liquieizia e incenso, cannella e chiodi di garofano. In bocca morbido e ben strutturato.
  • ABBINAMENTO: Strachitunt erborinato e polenta e osei dolce
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

OLTREPÒ PAVESE METODO CLASSICO

A
  • DOVE: Prov di Pavia
  • VITIGNI: Pinot nero, chardonnay e/o pinot grigio e/o pinot bianco
  • AFFINAMENTO: 15 mesi obbligatorio sui lieviti, 24 per il millesimato
  • CONSUMO: 1-2 anni dalla sboccatura
  • CARATTERISTICHE: paglierino intenso leggermente dorato, profrumi fragranti ti lieviti e crosta di pane, frutta esotica, gelsomino, tiglio, vaniglia, burro, banana matura. Al gusto è sapido, abbastanza morbido, buona persistenza e finale ammandorlato. Il rosè è rosa tenue con riflessi ramati, profumo intenso di pane appena sfornato, fragoline di bosco e rosa canina.
  • ABBINAMENTO: tagliolini con calamaretti e basilico, risotto alle punte di asparagi di Cilavegna. Il rosè di abbina a insalata di gamberi e arance rosse, risotto con la zucca, filetto di branzino alle erbe eromatiche
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

SFORZATO DI VALTELLINA DOCG

A
  • DOVE: Prov di Sondrio
  • VITIGNI: nebbiolo (chiavennasca) min 90 %
  • AFFINAMENTO: min 25 di cui 12 in botti di legno
  • CONSUMO: 5-8 anni
  • CARATTERISTICHE: profumi intensi di frutta cotta e sotto spirito, confetture di marasca e di prugna, cannella e chiodi di garofano, cacao, tabacco. in bocca è morbido, dolce e caldo.
  • ABBINAMENTO: pasticceria secca, bagoss o bitto molto stagionati. Vino da conversazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

VALTELLINA SUPERIORE DOCG

A
  • DOVE: Prov di Sondrio (Sottozone: Maroggia, Sassella, Inferno, Grumello, Valgella)
  • VITIGNI: nebbiolo (chiavennasca) min 90%
  • AFFINAMENTO: min 25 mesi
  • CONSUMO: 3-5 anni
  • CARATTERISTICHE: rosso rubino tenue che tende al granato, profumi intensi di frutta rossa e confetture, spezie e cuoio. In bocca tannico e caldo, ma anche morbido e fresco.
  • ABBINAMENTO: pizzoccheri, polenta taragna con bitto e stufato, fagiano arrosto.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly