V - Genetica di popolazioni/Darwin Flashcards

1
Q

Se la selezione naturale determina morte prima dell’età riproduttiva dei due omozigoti ( AA e aa ), quale sarà la conseguenza?

A

Le frequenze genotipiche alla nascita rispetteranno l’equilibrio di Hardy-Weinberg

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Nella teoria dell’evoluzione, il fatto che i cambi evolutivi siano lenti e continui va sotto il nome di…

A

Gradualismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Affermazione CORRETTA. L’evoluzione…

A

Non è sempre il risultato della selezione naturale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Darwin pensava che nuove specie nascessero per…

A

Evoluzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Per quale ragione la legge di Hardy-Weinberg è particolarmente importante?

A

Perché fornisce un modello matematico preciso per prevedere l’andamento delle popolazioni naturali nel tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

La conseguenza della migrazione, in genetica delle popolazioni, è…

A

Il flusso genico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Gli accoppiamenti non casuali…

A

Tutte le risposte (alterano le frequenze genotipiche, favoriscono la condizione omozigote, hanno un’altra probabilità in piccole popolazioni)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Se la selezione naturale agisce contro gli eterozigoti ( Aa ) di un sistema biallelico, rendendoli incapaci di riprodursi…

A

Ci saranno alcuni incroci che determineranno solo prole infertile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Si dice che due loci sono in linkage disequilibrium quando…

A

Tendono ad essere associati nelle popolazioni più frequentemente di quanto ci si attenda

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

La falena screziata dal fenotipo chiaro era tipica della regione di Manchester verso la metà del 19° secolo. Essa è stata sostituita da farfalle da fenotipo scuro insorte per mutazione casuale. Ciò probabilmente in dipendenza dell’eccesso di inquinanti che rendeva la falena bianca maggiormente riconoscibile dai predatori. Questo è un esempio di…

A

Selezione direzionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quale delle seguenti situazioni può indurre un cambio della frequenza di un allele in una popolazione?

A

Tutte le risposte (effetto collo di bottiglia, deriva genetica, mutazione, migrazione)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

La selezione direzionale…

A

Ha bisogno, nella maggior parte dei casi, che l’agente selettivo rimanga nell’ambiente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Se due sottopopolazioni, derivanti da un’unica popolazione iniziale, si dividono e vanno ad occupare regioni geografiche differenti e non comunicanti tra loro, col passare delle generazioni accadrà che…

A

La diversità genetica tra le popolazioni aumenterà

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Che cosa si indica con il termine «cline»?

A

Il graduale cambiamento delle frequenze alleliche di una popolazione in una data regione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

In un territorio geografico le frequenze alleliche si distribuiscono in maniera…

A

Clinale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

La persistenza della lattasi in Nord Europa si deve a un fenomeno di…

A

Coevoluzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Indicare la risposta CORRETTA circa il carattere altezza nella specie homo sapiens

A

La omogamia è uno degli agenti che esercitano pressione selettiva sul carattere altezza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Alcuni critici dell’evoluzione pensano che la teoria dell’evoluzione non sia credibile perché si basa su cambiamenti casuali, le mutazioni. Essi sostengono che un cambiamento casuale in un sistema complesso come un organismo vivente causerebbe un danno e non un miglioramento. Cosa si può rispondere a queste osservazioni?

A

Le mutazioni sono casuali, ma la selezione naturale non lo è affatto

19
Q

La più importante causa di deriva genetica è…

A

Una popolazione di ridotte dimensioni

20
Q

In una popolazione in equilibrio (legge di Hardy-Weinberg)…

A

Né le frequenze alleliche né la distribuzione dei genotipi mutano col succedersi delle diverse generazioni

21
Q

Qual è una delle conseguenze della deriva genetica?

A

La diversità genetica diminuisce

22
Q

La diffusione di un pesticida in una popolazione di insetti è un esempio di…

A

Selezione direzionale

23
Q

Per poter studiare l’eventuale presenza di linkage disequilibrim si devono studiare…

A

Popolazione

24
Q

L’eliminazione da una popolazione degli individui che veicolano mutazioni dannose per la loro salute e la loro riproduzione va sotto il nome di…

A

Selezione naturale

25
Q

Un alto coefficiente di inbreeding di una popolazione può influenzare…

A

La frequenza di alcune malattie recessive

26
Q

Quale dei seguenti processi riduce la variabilità genetica all’interno di una popolazione?

A

Deriva genetica e inbreeding

27
Q

Quale tra le seguenti affermazioni è coerente con le teorie di Darwin.

A

La teoria non può adattarsi ad altri ambiti disciplinari diversi dalla biologia

28
Q

Il processo evolutivo mediante il quale si originano nuove specie in seguito ad isolamento riproduttivo fra popolazioni si definisce…

A

Speciazione

29
Q

In accordo con l’equilibrio di Hardy-Weinberg, se in una popolazione la frequenza dell’allele dominante ( A ) è 0.5, le frequenze dei genotipi saranno…

A

AA = 0.25, Aa = 0.5, aa = 0.25

30
Q

La presenza di una pressione selettiva in un locus è indicata da…

A

Presenza di linkage disequilibrium e aplotipi di frequenza

31
Q

Quale delle seguenti non è una componente della teoria dell’evoluzione per selezione naturale?

A

L’ereditarietà dei caratteri acquisiti

32
Q

L’equilibrio di Hardy-Weinberg si verifica quando…

A

C’è random mating, le popolazioni sono grandi e il tasso di mutazione è costante

33
Q

Quale delle seguenti è una conseguenza dell’inbreeding?

A

Riduzione degli eterozigoti

34
Q

Quali sono i processi che possono alterare le frequenze alleliche di una popolazione?

A

Migrazione e mutazione
selezione naturale e deriva genetica
Mutazione e deriva genetica

35
Q

Cosa succede alle frequenze alleliche in presenza di inbreeding?

A

Non variano

36
Q

Quale di queste è un’assunzione perché si verifichi l’equilibrio di Hardy-Weinberg?

A

Che non ci sia incrocio assortativo

37
Q

Affermazione CORRETTA. L’evoluzione…

A

E’ un cambio di frequenze genetiche da una generazione all’altra

38
Q

Il fenomeno di inbreeding si presenta quando non si verifica la condizione di…

A

Accoppiamento casuale

39
Q

L’unione tra consaguinei (o endogamia), rispetto agli incroci casuali, provoca…

A

Aumentata frequenza di omozigoti e di malattie recessive rare

40
Q

L’antigene H-Y è codificato da un gene localizzato sul cromosoma Y umano. Si supponga che un allele mutante nel locus H-Y sia presente nella popolazione in 1/1000 maschi. Qual è la frequenza di questo allele nella popolazione?

A

1/1000

41
Q

Quale delle seguenti affermazioni sulla selezione naturale è da considerare ERRATA

A

La selezione stabilizzante di un carattere ne riduce la variabilità e ne modifica la media

42
Q

Quale delle seguenti è la corretta definizione di adattamento?

A

Qualsiasi caratteristica che migliora la fitness di una specie in un dato ambiente

43
Q

In una popolazione di 1000 individui il 25% è affetto da albinismo, malattia trasmessa come carattere autosomico recessivo. Quanti individui saranno eterozigoti per il carattere albino se la popolazione è in equilibrio di Hardy-Weinberg per questo carattere?

A

500

44
Q

Cosa si intende per popolazione panmittica?

A

Popolazione in cui gli incroci tra individui avvengono casualmente