Antibiotici Flashcards

1
Q

Farmaci inibitori della sintesi della parete batterica

A

Antibiotici glicopeptidici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Vancomicina

A

Antibiotico glicopeptidico
Derivato glicopept triciclico eptapeptidico e disaccaridico
Battericida
Attivo contro cocchi e bacilli gram pos aerobi e anaerobi, anche stafilococchi resist Cefalosporine e Penicilline, enterococchi
Resistenza Van etc

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Mecc azione vancomicina (antibiotici glicopeptidici)

A

Si forma un complesso al alta affinità tra antibiotico glicopeptidico ( aglicone) e dimero alamina-> inibizione transglicosilasi per ingombro sterico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Vancomicina usi

A

Infezioni cute tess molli
Tratto resp
SNC
Endocarditi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Vancomicina somministrazione

A

IV infusione LENTA, buona distribuzione comp acquosi
OS no assorb sistemico-> colite clpstridium difficile ( g pos anaer)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Vancomicina eliminazione

A

Renale x filtrazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Vancomicina emivita

A

6 h

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Vancomicina effetti collaterali

A

Vampate di parte sup corpo ( sindrome dell uomo rosso )
Prurito
Orticaria ( reaz istaminergica)
Ototossocità
Nefrotossicità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Amminoglicosidi

A

Antibiotici inibenti sintesi proteica batterica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Amminpglicosidi spettro azione

A

Gr neg, aerobi, pseudomonas, alcuni gr pos stafilococco aureus

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Amminoglicosidi mecc azione

A

Legame IRREVERSIBILE all sub 30S ribosoma ->
Impedita traduzione mRNA introducendo errori nelle proteine prodotte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Amminoglicosidi azione battericida è

Dipendente

A

Concentrazione dipendente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Amminoglicosidi elenco

A

Gentamicina
Tobramocina
Amikacina
Kanamicina
Neomicina
Netilmicina
Isepamicina
Streptomicina
Paromomicina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Amminoglicosidi meccanismi resistenza

A

Inattivazione antibiotico da parte di enzimi microbici
Mancata penetrazione intracell antibiot
Bassa affinità antibiotico ribosoma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Amminoglicosidi biodisponibilità

A

Policationici
Scarsa biodisponibilità (<1%)
No attraversano BEE
Passano placenta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Amminoglicosidi somministrazione

A

Locale uso topico anche polmonare
Sistemico IM o IV

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Amminoglicosidi efficacia
Posologia

A

Cmax/MIC
Dose elevata una volta al gg

18
Q

Amminoglicosidi emivita

A

2-3 h

19
Q

Amminoglicosidi eliminazione

A

Secrezione attiva nella bile (30%)
Renale x filtrazione come tale

20
Q

Amminoglicosidi effetti collaterali

A

Nefrotossicità
Ototossicità
Blocco neuromuscolare se insieme a farm blocc neuromusc

21
Q

Gentamicina

A

Amminoglicoside

22
Q

Gentamicina somministrazione

A

Parenterale
oftalmica
topica

23
Q

Gentamicina posologia

A

5-7 mg kg die in 30-60min

24
Q

Gentamicina usi

A

Associazione x polmonite e sepsi ospedaliera
Infezione tratto urinario
Meningite

Gentalyn ( Gentamicina solfato)

25
Q

Antibiotici inibenti la sintesi proteica batterica
Tetracicline
Mecc azione

A

mRNA legame a 30S RNA ribosomiale
Sito P sub 30S batt contiene cat polipept
Amminoacil tRNA che porta l aa successivo ragg sito A(accettore) e si lega (seq codone mRNA anticod tRNA)
TETRACICLINE BLOCCANO LEG TRNA A SITO A
LEGAME REVERSIBILE A SUB 30S ribosoma ( no traduz mrna)

26
Q

Tetracicline spettro azione

A

Batteriostatici su gram positivi e gram negativi

27
Q

Tetracicline biodisp

A

Parziale
Assorbimento influenzato da cibo
Poco distribuiti alla BEE ma attraverso placenta
Ciclo enteroepatico

28
Q

Tetracicline eliminazione

A

Immodificate nelle urine tranne doxicilina( biliare)

29
Q

Tetracicline emivita

A

8-22 h

30
Q

Tetracicline effetti collaterali

A

Deposizione in ossa e denti

31
Q

Tetracicline controindicazioni

A

NO GRAVIDANZA NO BAMBINI <8 aa

32
Q

Doxiciclina

A

Tetraciclina
Attiva anche su rickettsie micoplasma clamidia amebe e micobatt

33
Q

Doxiciclina biodisp

A

Evelata
No influenza cibo

34
Q

Doxiciclina effetti collaterali

A

Nausea vomito diarrea
Cefalea fotosensibilozzazione
Ipersensibilità

35
Q

Doxiciclina posologia

A

100-200 mg

36
Q

Tigeciclina

A

Glicilciclina
Largo spettro, anaerobi, batt resist Vancomicina, MRSA, proteus e pseudomonas ae, batt resist Tetracicline

37
Q

Tigeciclina eliminazione

A

Immodificata con bile e urine, in parte coniugata come glucoronide
Vd 7-9

38
Q

Tigeciclina emivita

A

27 h

39
Q

Tigeciclina effetti collaterali

A

Flebite nausea cefalea ipoglicemia ipersensibilità

Increased mortality risk boxed warning

40
Q

Tigeciclina somministrazione posologia

A

IV in 30 60 min
Dose 100-50 mg IV infusione ogni 12 h x 5-12 gg

41
Q

Tetracicline impieghi

A

Antibatterici ad ampio spettro, ma la resistenza aumenta, farmaci di scelta clx infezioni da chlamydia rickettsia e brucella, malattia lyme , via orale