Gram- Flashcards

1
Q

Sierotipi ed epidemiologia di Neisseria meningitidis meningitidis

A

A Africa subsahariana
B casi sporadici nei paesi industrializzati
Ci epidemie nei paesi industrializzati
Y e w 135: tipici di pazienti con polmonite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Percentuale di pazienti che presenta meningococcemia senza meningite

A

30%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Tipico reperto cutaneo della meningococcemia

A

Rash che mima quello virale e successivamente ha evoluzione petecchiale

Va ricordato che è un fattore prognostico negativo e spesso predice lo shock endotossinico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Condizioni genetiche che predispongono alla meningococcemia

A

il deficit delle componenti tardive del complemento si associa a malattia meningococcica ricorrente ma meno grave con comparsa all’età più tardiva

Il deficit di Pro perdina si associa malattia meningococcica fulminante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quando è necessario escludere un deficit delle componenti del complemento

A

Anamnesi positiva per malattia disseminata gonococcica o meningococcica o malattia ricorrente

Pazienti con età sopra i 15 anni

Pazienti infettati da sierotipi diversi da A B e c

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Diagnosi di infezione meningococcica

A

Isolamento del patogeno.

Ricordato che la tecnica con sensibilità maggiore è la PCR

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Terapia di scelta del trattamento dell’infezione da meningococco

A

Ceftriaxone o cefotaxima a dose piena ossia 2 grammi indovina ogni 12 ore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Chemioprofilassi dell’ infezione da meningococco

A

Due dosi di rifampicina
Oppure
Dose unica di ceftriaxone ciprofloxacina o ofloxacina

In gravidanza si usa la spiramicina

I pazienti devono subire il isolamento respiratorio per almeno 24 ore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Diagnosi di infezione gonococcica nell’uomo

A

Basta il tampone uretrale con colorazione digramma che evidenzia diplococchi gram negativi intracellulari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Diagnosi di infezione gonococcica nelle donne

A

Nelle donne serve sempre la cultura sul terreno di thayer Martin o equivalenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Terapia dell’infezione gonococcica

A

Ceftriaxone in singola dose ossia 125 mg

se non è stato possibile escludere l’infezione da chlamydia si deve dare l’azitromicina in singola dose o la doxiciclina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Principali fattori di rischio per la polmonite da legionella

A

Bpc o alcolismo e immunosoppressione incluso uso di corticosteroidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Manifestazioni cliniche correlate a legionella

A

Polmonite con incubazione da 2 a 10 giorni

Febbre di Pontiac con febbre mialgia non richiede terapia

Manifestazioni extrapolmonari come miocardite pericardite ed endocardite su valvola protesica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Manifestazioni cliniche che orientano verso la diagnosi di infezione da legionella

A

Diarrea

Alterazioni neurologiche

Febbre molto alta con bradicardia

Mancata risposta a betalattamici e aminoglycoside

Inizio dei sintomi 10 giorni dopo la dimissione ospedaliera nelle forme nosocomiali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Diagnosi di legionella

A

In prima battuta ricerca dell’ antigene urinario di legionella 1 che causa il 70% delle polmoniti
Sale test a specificità del 100% ma sensibilità del 70%

Diagnosi definitiva cultura su terreno BCYE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

La sierologia è utile nell’ infezione da legionella?

A

No ha validità solo epidemiologica perché la sieroconversione si verifica in 12 settimane

17
Q

Farmaci di elezione infezione da legionella

A

Macrolidi
Chinoloni respiratori come moxifloxacina e levofloxacina
i chinoloni vanno preferiti nei trapiantati perché interagiscono con ciclosporina e tacrolimus

18
Q

Metodologia più semplice di disinfettare la rete idrica

A

Surriscaldamento a 70-80 gradi nel punto di uscita

19
Q

Acinetobacter

A

Coccobacillo gram meno che causa infezione soprattutto nelle uti
Causa prevalentemente polmoniti associate alla ventilazione
viene trattato con imipenem associato sulbactam o amikacina perché è molto resistente agli antibiotici

20
Q

Stenotrophomonas

A

Cause infezioni in pazienti trattati con antibiotici ad ampio spettro.
causa polmoniti ma anche infezioni dei cateteri venosi centrali
Si tratta con cotrimossazolo