anatomia 1.0 Flashcards
locomotore e tegumentario (188 cards)
cosa è la tonaca mucosa e perché si chiama così?
è la tonaca più interna di un organo viscerale. Si chiama così perché produce muco così da non essere a contatto con lume
da cosa è composta la tonaca mucosa e perché i due tessuti sono sempre insieme?
da epitelio (parte interna) e da membrana basale (o lamina propria) e sono inseme xk E. non vascolarizzato, quindi nutrito da m. basale
cosa è una cavità virtuale di un organo cavo
lume vuoto e quindi cavità schiacciata
tonache organi cavi viscerali
t. mucosa
t. sottomucosa
t. muscolare
t. avventizia
t. sierosa
da cosa è composta la T. sottomucosa e cosa può contenere?
da tessuto connettivo lasso e può contenere ghiandole
da cosa è composta la T. muscolare e come sono orientate le fibre e perché?
da Tessuto muscolare liscio e fibre in verticale e circolare per contrarre il muscolo in più direzioni
da cosa è composta la T. sierosa e come è?
lucida, tess. connettivo mesotelio
tonache apparato cardiovascolare
t. intima
t. media
t. avventizia
da cosa è composta la T. intima e differenza epitelio?
Endotelio + memb. basale
endotelio più basso perché passa sangue
da cosa è composta la T. media e perché varia la % di quello di cui è composta?
tess. muscolare liscio + tess. connettivo lasso e % connettivo o muscolo cambia in base al tipo di vaso
tonache organi pieni?
capsula
parenchima
sierosa
da cosa è composta la T. capsula, che funzioni ha? c’è sempre?
tess. connettivo denso e protegge organo. c’è sempre, ma può variare spessore in base a dove si trova organo
cosa è lo stoma della capsula?
ramificazioni interne che dividono l’organo, e diventano sempre più sottili. fanno da impalcatura: appoggio per muscolo e epitelio
da cosa è composta la parenchima?
epitelio
da cosa è composta t. avventizia, funzioni, xk si chiama così?
t. connettivo che è più robusto di quello della sottomucosa xk da compattezza all’organo. Si chiama così
xk cambia a seconda dell’organo
come si chiamano i foglietti della sierosa?
foglietto che avvolge = viscerale.
foglietto esterno = parietale
perchè sierosa ha 2 foglietti?
Quando la sierosa torna nel punto dal quale era partita si ribalta su se stessa e avvolge un’altra volta il viscere
come si chiama spazio tra foglietti? cosa c’è dentro? cosa succede quando si infiamma
sieroso. dentro sieroso poco liquido serioso (c. virtuale). con infiammazione si produce + liquido, foglietti si staccano, cavità visibile
esempi sierosa
pericardio (s. cuore) pleure (s. polmoni) peritoneo (s. organi addome)
posizione anatomica
eretto , arto superiore applicato al tronco, palmo della mano rivolto in avanti.
divisione corpo
testa, collo, tronco (diviso da diaframma in torace e addome) e arti sup. e inf.
movimenti asse frontale
torsione (tronco), rotazione mediale/laterale(testa, collo, arti), supinazione/Pronazione(mano, piede, gamba, avabraccio)
movimenti asse trasversale
flessione / estensione (avanti / indietro)
movimenti asse sagittale
inclinazione (tronco), opposizione al pollice, circonduzione mano, abduzione/adduzione(apro / chiudo)(dita, arti, piedi),