Capitolo-13-Norme-sulla-Circolazione Flashcards
(379 cards)
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve accendere la luce posteriore per nebbia
F
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia deve azionare gli indicatori di direzione e dare la precedenza sia a destra che a sinistra facendo attenzione ad eventuali pedoni in transito. Deve anche assicurarsi che la strada sia libera e usare la massima prudenza.
[676.gif]
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare ripetutamente il clacson durante la manovra
F
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia deve azionare gli indicatori di direzione e dare la precedenza sia a destra che a sinistra facendo attenzione ad eventuali pedoni in transito. Deve anche assicurarsi che la strada sia libera e usare la massima prudenza.
[676.gif]
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza solo ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia
F
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia deve azionare gli indicatori di direzione e dare la precedenza sia a destra che a sinistra facendo attenzione ad eventuali pedoni in transito. Deve anche assicurarsi che la strada sia libera e usare la massima prudenza.
[676.gif]
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo
F
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia deve azionare gli indicatori di direzione e dare la precedenza sia a destra che a sinistra facendo attenzione ad eventuali pedoni in transito. Deve anche assicurarsi che la strada sia libera e usare la massima prudenza.
[676.gif]
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurarsi che la strada sia libera e fare la manovra con particolare prudenza
V
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia deve azionare gli indicatori di direzione e dare la precedenza sia a destra che a sinistra facendo attenzione ad eventuali pedoni in transito. Deve anche assicurarsi che la strada sia libera e usare la massima prudenza.
[676.gif]
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza a tutti i veicoli in transito
V
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia deve azionare gli indicatori di direzione e dare la precedenza a tutti i veicoli, sia a destra che a sinistra, facendo attenzione ad eventuali pedoni in transito. Deve anche assicurarsi che la strada sia libera e usare la massima prudenza.
[676.gif]
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso e dar loro la precedenza
V
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia deve azionare gli indicatori di direzione e dare la precedenza sia a destra che a sinistra facendo attenzione ad eventuali pedoni in transito, che hanno anch’essi, la precedenza. Deve anche assicurarsi che la strada sia libera e usare la massima prudenza.
[676.gif]
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare gli indicatori di direzione
V
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia deve azionare gli indicatori di direzione e dare la precedenza sia a destra che a sinistra facendo attenzione ad eventuali pedoni in transito. Deve anche assicurarsi che la strada sia libera e usare la massima prudenza.
[676.gif]
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra
V
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia deve azionare gli indicatori di direzione e dare la precedenza sia a destra che a sinistra facendo attenzione ad eventuali pedoni in transito. Deve anche assicurarsi che la strada sia libera e usare la massima prudenza.
[676.gif]
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve manovrare velocemente per liberare il posteggio
F
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia deve azionare gli indicatori di direzione e dare la precedenza sia a destra che a sinistra facendo attenzione ad eventuali pedoni in transito. Deve anche assicurarsi che la strada sia libera e usare la massima prudenza.
[676.gif]
E’ vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, fermare momentaneamente un veicolo lungo il margine destro di una carreggiata a senso unico
F
Non è vietato fermare momentaneamente un veicolo lungo il margine destro di una carreggiata a senso unico, se questo, non costituisce pericolo o intralcio per la circolazione
[]
E’ vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, immettersi nel flusso della circolazione provenendo da strade laterali
F
Non è vietato immettersi nel flusso della circolazione provenendo da strade laterali, perché questo, non costituisce pericolo o intralcio per la circolazione
[]
E’ vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, circolare a velocità eccessivamente ridotta senza giustificato motivo
V
Circolare a velocità eccessivamente ridotta senza giustificato motivo (come ad es. in bicicletta o con veicoli a trazione animale ecc.), é vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione
[]
E’ vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, gareggiare in velocità
V
E’ vietato gareggiare in velocità con altri conducenti in quanto, l’alta velocità e il circolare affiancati sorpassandosi a vicenda, costituisce grave pericolo o intralcio per la circolazione. Ricordarsi che, chiunque gareggia in velocità su strada con veicoli a motore, senza autorizzazione, è punito con la reclusione da sei mesi ad un anno
[]
E’ vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, effettuare un cambiamento di direzione senza segnalare la manovra con sufficiente anticipo
V
Quando si cambia direzione (svolta a destra o a sinistra), si deve segnalarlo con gli indicatori di direzione e con sufficiente anticipo. Quindi, per non costituire pericolo o intralcio alla circolazione, é vietato effettuare una svolta senza segnalare la manovra in tempo (pericolo di collisione con i veicoli che sopraggiungono)
[]
E’ vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, sostare sui binari tranviari
V
Il tram è un veicolo che circola vincolato alle sue rotaie e non può, ovviamente spostarsi o uscire da esse. Quindi, per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, la sosta degli altri veicoli sui binari e nelle immediate vicinanze che potrebbe ostacolarne la marcia, è vietata.
[]
E’ vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, tenersi sul margine sinistro della carreggiata per voltare in una strada a destra
V
I conducenti dei veicoli debbono circolare nella parte destra della carreggiata ed in prossimità del suo margine destro, anche se questa è libera. Quindi, per svoltare a destra senza costituire pericolo o intralcio per la circolazione, si deve tenere strettamente la destra. Fare la manovra tenendosi sul margine sinistro, è vietato e pericoloso
[]
E’ vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, regolare la velocità in relazione alle caratteristiche e condizioni delle strade
F
Bisogna regolare la velocità in relazione alle caratteristiche e condizioni delle strade, perché questo, non costituisce pericolo o intralcio per la circolazione
[]
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve, evitare di costituire pericolo per gli altri utenti della strada
V
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve evitare di costituire pericolo o intralcio per la circolazione e per gli altri utenti della strada, tenendo sempre un’alto senso civico e osservando tutte le norme della circolazione
[]
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve dare, di norma, la precedenza nei crocevia a tutti i veicoli, che provengano da destra
V
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve evitare di costituire pericolo o intralcio per gli altri utenti, osservando tutte le norme della circolazione. Quindi, nei crocevia, deve moderare particolarmente la velocità e dare la precedenza ai veicoli che provengono da destra
[]
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, quando effettua una svolta a destra
V
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve evitare di costituire pericolo o intralcio per gli altri utenti, osservando tutte le norme della circolazione. Quindi, deve tenersi strettamente a destra quando effettua la svolta a destra, senza fare manovre sconsiderate per la velocità elevata
[]
Chi guida un veicolo deve guidare sempre al centro della strada, però senza superare la striscia di corsia
F
Chi guida un veicolo deve normalmente guidare in prossimità del margine destro e non al centro della strada
[]
Chi guida un veicolo può sorpassare in ogni condizione di traffico, purché non ci sia il segnale di divieto
F
Chi guida un veicolo può sorpassare solo se ci sono le condizione stabilite dal codice della strada e non ci sia il segnale di divieto
[]
Chi guida un veicolo deve usare il clacson nei centri abitati, ogni qualvolta ci si avvicina ad un attraversamento ciclabile
F
Chi guida un veicolo, normalmente, NON deve usare il clacson nei centri abitati
[]