Capitolo-14-Esempi-di-Precedenza Flashcards
(415 cards)
Nella situazione rappresentata in figura, tutti i veicoli devono usare prudenza nell’attraversarlo
V
Nella situazione rappresentata in figura: 1) ogni veicolo ha la destra occupata; 2) il tram transita per primo perché ha la precedenza su gli altri veicoli; 3) il veicolo A si porta al centro dell’incrocio e deve dare la precedenza ai veicoli T ed M (hanno la precedenza); 4) tutti i veicoli devono usare prudenza nell’attraversarlo.
[642.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere il transito del tram e che il veicolo A si porti al centro
V
Nella situazione rappresentata in figura: 1) il veicolo O deve attendere il transito del tram (ha sempre la precedenza) e del veicolo A ( proviene da destra); 2) il veicolo M deve attendere il transito del veicolo O (proviene da destra).
[642.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il tram transita per primo
V
Nella situazione rappresentata in figura: 1)ogni veicolo ha la destra occupata; 2) il tram transita per primo perché ha la precedenza su gli altri veicoli; 3) il veicolo A si porta al centro dell’incrocio e deve dare la precedenza ai veicoli T ed M (hanno la precedenza).
[642.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo M deve attendere il transito del veicolo O
V
Nella situazione rappresentata in figura: 1) il veicolo O deve attendere il transito del tram (ha sempre la precedenza) e del veicolo A ( proviene da destra); 2) il veicolo M deve attendere il transito del veicolo O (proviene da destra).
[642.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo M attraversa l’incrocio insieme al tram
F
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo M non attraversa l’incrocio insieme al tram, perché deve dare la precedenza al veicolo O
[642.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A nello svoltare a sinistra ha la destra libera
F
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A nello svoltare a sinistra ha la destra IMPEGNATA dai veicoli T e M
[642.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere che passino il tram ed il veicolo M
F
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere che passi il tram ma NON il veicolo M
[642.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere che transitino tutti gli altri veicoli
F
Nella situazione rappresentata in figura: 1) il veicolo O deve attendere il transito del tram (ha sempre la precedenza) e del veicolo A ( proviene da destra); 2) il veicolo M deve attendere il transito del veicolo O (proviene da destra).
[642.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve dare la precedenza al tram, ma non al veicolo M
F
Nella situazione rappresentata in figura: 1)ogni veicolo ha la destra occupata; 2) il tram transita per primo perché ha la precedenza su gli altri veicoli; 3) il veicolo A si porta al centro dell’incrocio e deve dare la precedenza ai veicoli T ed M (hanno la precedenza).
[642.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve dare la precedenza al tram ed al veicolo M
F
Nella situazione rappresentata in figura: 1) il veicolo O deve attendere il transito del tram (ha sempre la precedenza) e del veicolo A ( proviene da destra); 2) il veicolo M deve attendere il transito del veicolo O (proviene da destra).
[642.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il tram ha la precedenza rispetto agli altri veicoli
V
Nella situazione rappresentata in figura: 1)ogni veicolo ha la destra occupata; 2) il tram transita per primo perché ha la precedenza su gli altri veicoli; 3) il veicolo A si porta al centro dell’incrocio e deve dare la precedenza ai veicoli T ed M (hanno la precedenza).
[642.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H deve impegnare l’incrocio dopo il passaggio dei veicoli B e C
F
Nella situazione rappresentata in figura: 1) il veicolo B non ha obblighi di precedenza e passa quindi per primo; 2) il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H (proviene da destra) e quindi, disimpegna l’incrocio per ultimo, 3) il veicolo H può passare per secondo (dopo B che proviene da destra).
[608.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H ha la precedenza sul veicolo C, in quanto è un autobus
F
Nella situazione rappresentata in figura: 1) il veicolo B non ha obblighi di precedenza e passa quindi per primo; 2) il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H (proviene da destra) e quindi, disimpegna l’incrocio per ultimo, 3) il veicolo H può passare per secondo (dopo B che proviene da destra). Gli autobus, di norma, non hanno la precedenza.
[608.gif]
Nella situazione rappresentata in figura passano per primi e contemporaneamente i veicoli B e C
F
Nella situazione rappresentata in figura: 1) il veicolo B non ha obblighi di precedenza e passa quindi per primo; 2) il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H (proviene da destra) e quindi, disimpegna l’incrocio per ultimo, 3) il veicolo H può passare per secondo (dopo B che proviene da destra). Gli autobus, di norma, non hanno la precedenza.
[608.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H passa per primo
F
Nella situazione rappresentata in figura: 1) il veicolo B non ha obblighi di precedenza e passa quindi per primo; 2) il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H (proviene da destra) e quindi, disimpegna l’incrocio per ultimo, 3) il veicolo H può passare per secondo (dopo B che proviene da destra).
[608.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B passa per primo
V
Nella situazione rappresentata in figura: 1) il veicolo B non ha obblighi di precedenza e passa quindi per primo; 2) il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H (proviene da destra) e quindi, disimpegna l’incrocio per ultimo, 3) il veicolo H può passare per secondo (dopo B che proviene da destra). Gli autobus, di norma, non hanno la precedenza.
[608.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve disimpegnare l’incrocio per ultimo
V
Nella situazione rappresentata in figura: 1) il veicolo B non ha obblighi di precedenza e passa quindi per primo; 2) il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H (proviene da destra) e quindi, disimpegna l’incrocio per ultimo, 3) il veicolo H può passare per secondo (dopo B che proviene da destra). Gli autobus, di norma, non hanno la precedenza.
[608.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B non deve dare la precedenza agli altri due veicoli
V
Nella situazione rappresentata in figura: 1) il veicolo B non deve dare la precedenza agli altri e passa quindi per primo; 2) il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H (proviene da destra) e quindi, disimpegna l’incrocio per ultimo, 3) il veicolo H può passare per secondo (dopo B che proviene da destra). Gli autobus, di norma, non hanno la precedenza.
[608.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H può passare per secondo
V
Nella situazione rappresentata in figura: 1) il veicolo B non ha obblighi di precedenza e passa quindi per primo; 2) il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H (proviene da destra) e quindi, disimpegna l’incrocio per ultimo, 3) il veicolo H può passare per secondo (dopo B che proviene da destra). Gli autobus, di norma, non hanno la precedenza.
[608.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H
V
Nella situazione rappresentata in figura: 1) il veicolo B non ha obblighi di precedenza e passa quindi per primo; 2) il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H (proviene da destra) e quindi, disimpegna l’incrocio per ultimo, 3) il veicolo H può passare per secondo (dopo B che proviene da destra). Gli autobus, di norma, non hanno la precedenza.
[608.gif]
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C può passare per primo
F
Nella situazione rappresentata in figura: 1) il veicolo B non ha obblighi di precedenza e passa quindi per primo; 2) il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H (proviene da destra) e quindi, disimpegna l’incrocio per ultimo, 3) il veicolo H può passare per secondo (dopo B che proviene da destra). Gli autobus, di norma, non hanno la precedenza.
[608.gif]
Secondo le norme di precedenza nell’incrocio rappresentato in figura il veicolo C passa dopo i veicoli R ed A
V
Nella situazione rappresentata in figura: 1) Il veicolo A passa prima del veicolo C (proviene da sinistra) e dopo il veicolo il veicolo R (proviene da destra); 2) il veicolo R passa per primo (ha la destra libera); 3) il veicolo C passa per ultimo perché deve attendere il veicolo A che deve dare la precedenza al veicolo R.
[615.gif]
Secondo le norme di precedenza nell’incrocio rappresentato in figura i veicoli C e R passano per primi e contemporaneamente
F
Nella situazione rappresentata in figura: 1) Il veicolo A passa prima del veicolo C (proviene da sinistra) e dopo il veicolo il veicolo R (proviene da destra); 2) il veicolo R passa per primo (ha la destra libera); 3) il veicolo C passa per ultimo perché deve attendere il veicolo A che deve dare la precedenza al veicolo R.
[615.gif]
Secondo le norme di precedenza nell’incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve passare per secondo
F
Nella situazione rappresentata in figura: 1) Il veicolo A passa prima del veicolo C (proviene da sinistra) e dopo il veicolo il veicolo R (proviene da destra); 2) il veicolo R passa per primo (ha la destra libera); 3) il veicolo C passa per ultimo perché deve attendere il veicolo A che deve dare la precedenza al veicolo R.
[615.gif]