COGNIZIONE Flashcards
(53 cards)
600,
TEORIA DI WILLIS:
PERCEZIONI, PENSIERI, e AZIONI emergono grz a forze del SISTEMA NERVOSO
600,
TEORIA DI GALVANI
quelle forze sono in realtà IMPULSI ELETTRICI
600,
TEORIA DI RAMON Y CAJAL
sono come segnali che trasportano informazione in cellule organizzate in reti
600,
TEORIA DI WALDEYER - HARTZ:
conia il termine “neurone”
TEORIA 600
PERCEZIONI, PENSIERI, SENTIMENTI e AZIONI emergono grz a IMPULSI ELETTRICI che trasportano l’info in neuroni, organizzati in reti
COME SI SVILUPPANO GLI EMISFERI?
Gli emisferi si sviluppano in senso ANTERO-POSTERIORE e INFERIORE-SUPERIORE. Hanno un’organizzazione CONTROLATERALE (dx = funzioni motorie sx / viceversa)
QUAL E’ IL RUOLO DELL’ EMISFERO SX
produzione/comprensione del linguaggio
CI SONO DUE IPOTESI DI CONCEZIONE DEL CONCETTO COGNIZIONE
- IPOTESI AMODALE, o AMODALE:
- IPOTESI EMBODIED, MODALE:
- IPOTESI AMODALE, o AMODALE:
cognizione separata da percezione: comprendere è manipolare simboli
- IPOTESI EMBODIED, MODALE:
la cognizione si fonda su percezione: comprendere è SIMULARE
- IPOTESI AMODALE, il significato linguistico è
PROPOSIZIONALE
COMPOSIZIONALE
AMODALE
- IPOTESI AMODALE,
PROPOSIZIONALE:
comprendere a partire da elementi è più semplice
- IPOTESI AMODALE
COMPOSIZIONALE
nella comprensione le combinazioni di parole conservano i significati dei singoli
- IPOTESI AMODALE
AMODALE
indipendente dalle modalità sensoriale
- IPOTESI AMODALE
MODULARISMO, FODOR:
banana= percepisco le sue caratteristiche, comprendo il concetto manipolando i simboli
nella nostra mente ci sono moduli (elaboratori automatici dell’informazione)
la cognizione è un MODULO FUNZIONALE AUTONOMO, collegato a DISPOSITIVI PERIFERICi che permettono di visualizzare gli oggetti nel mondo
il linguaggio è compreso grz all’attivazione di simboli astratti di un modulo specifico del cervello
- IPOTESI EMBODIED, MODALE:
MODELLO DELLA COGNIZIONE INCARNATA:
L’ esperienza percettiva è centrale nella PRODUZIONE e COMPRENSIONE.
le caratteristiche corporee extra - cerebrali partecipano allo sviluppo dei processi cognitivi.
MODELLO DELLA COGNIZIONE INCARNATA:
EMBODIED
EMBEDDED
ENACTED
EXTENDED
MODELLO DELLA COGNIZIONE INCARNATA:
EMBODIED
i processi mentali derivano dalla combinazione di ATTIVITA’ COGNITIVE e PROCESSI SENSOMOTORI
MODELLO DELLA COGNIZIONE INCARNATA:
EMBEDDED
i processi mentali sono CONDIZIONATI DA FATTORI AMBIENTALI
MODELLO DELLA COGNIZIONE INCARNATA:
ENACTED
i processi mentali sono attivati dalla STRUTTURA CORPOREA e dalla INTERAZIONE con l’ambiente
MODELLO DELLA COGNIZIONE INCARNATA:
EXTENDED
i processi mentali si estendono oltre le barriere date dall’ organismo vivente
Per comprendere il LINGUAGGIO VERBALE, simuliamo ESPERIENZE PERCETTIVE E MOTORIE
Quando leggiamo delle PAROLE AZIONALI, le comprendiamo attivando le stesse aree impiegate a compiere tali azioni.
ci sono 3 versioni
versione forte: condizione necessaria e sufficiente, comprendiamo con un processo di simulazione
versione moderata: condizione necessaria ma non sufficiente, comprendiamo ANCHE con un processo di simulazione
versione debole: non necessaria e non sufficiente, la comprensione può provocare la simulazione
es “violino” può provocare rappresentazioni SOMATOSENSORIE (forma, colore…) e UDITIVE
La comprensione del significato implica l’attivazione di rappresentazioni sensomotorie di alto livello, c’è un legame tra linguaggio percezione e azione.
IPOTESI SEMANTICA SOMATOTOPICA:
“somatotopico”: ad aree adiacenti dello spazio recettivo nel mondo esterno corrispondono gruppi di neuroni
Le componenti motorie dei verbi azionali sono rappresentate in aree frontali mappate somatotopicamente.