SEMANTICA Flashcards
(42 cards)
SEMANTICA
livello di analisi del significato.
SIGNIFICATO
parte immateriale dei segni linguistici, ci sono più concezioni di significato:
- REFERENZIALE o OPERAZIONALE
- DENOTATIVO o CONNOTATIVO
- LINGUISTICO o SOCIALE
- LESSICALE o GRAMMATICALE
SIGNIFICATO REFERENZIALE o concettuale
visto come un CONCETTO, IMMAGINE MENTALE
SIGNIFICATO OPERAZIONALE o contestuale
la totalità dei contesti in cui può apparire
REFERENZIALE o OPERAZIONALE
CONCETTUALE o CONTESTUALE
SIGNIFICATO DENOTATIVO
“gatto”…. felino domestico di piccole dimensioni
identificazione nella realtà esterna
SIGNIFICATO CONNOTATIVO
“gatto”…. animale grazioso, furbo, pigro
significato soggettivo, personale
DENOTATIVO o CONNOTATIVO
realtà esterna vs significato personale
SIGNIFICATO LINGUISTICO
“Buongiorno”…. “auguro una buona giornata”
“tu / lei” …. “pronomi”
sistema linguistico codificante una rappresentazione mentale
SIGNIFICATO SOCIALE
“Buongiorno”…. “possibilità di interazione”
“confidenza / rispetto e cordialità”
pronuncia [kalsa] [kaltsa] in base alla provenienza
in relazione ai rapporti fra i parlanti
LINGUISTICO vs SOCIALE
tipico della lingua vs significato acquisito socialmente
SIGNIFICATO LESSICALE
gatto, buono, mangiare
rappresenta oggetti nella realtà esterna, vengono definiti “parole piene”
SIGNIFICATO GRAMMATICALE
di, il, benché
concetti o rapporti interni al sistema linguistico, vengono definiti “parole vuote”
LESSICALE o GRAMMATICALE
oggetti della realtà esterna vs concetti del sistema linguistico
SENSO:
significato contestuale che assume ogni volta che viene usato in un determinato contesto.
POLISEMIA:
finestra (apertura in una parete), finestra (riquadro nello schermo di un computer)
a un SIGNIFICATO possono corrispondere diversi SENSI
ALTRI TRATTI / DISTINZIONI
ASTRATTO / CONCRETO
RELAZIONALE / NON RELAZIONALE
OGGETTO / EVENTO
INANIMATO / ANIMATO
ARTEFATTO / NATURALE
VALUTATIVO / NON VALUTATIVO
CLASSE / INDIVIDUO
INTENSIONE felino: mammifero, quadrupede
proprietà che costituiscono il concetto
ESTENSIONE
insieme degli individui a cui il termine si può applicare
LESSEMA
parola considerata dal punto di vista del SIGNIFICATO. Studiare il lessema gatto significa studiarne i significati linguistici
LESSICO
insieme dei lessemi
OMONIMIA
stesso significante, diversi significati
DUE TIPI DI OMONIMIA
OMOFONI – riso (ridere), riso (cereale): stessa pronuncia
OMOGRAFI – pésca (pescare), pèsca (frutto)
POLISEMIA
corno ( protuberanza del capo, strumento musicale, cima aguzza della montagna )
stesso lessema, più significati