sintassi Flashcards
COS’E LA SINTASSI?
è il livello di analisi che studia la struttura delle frasi:
COSA STUDIA LA SINTASSI?
come si combinano le parole
come / secondo quali principi le parole sono organizzate nelle frasi
l’unità di base delle frasi, i sintagmi
come i sintagmi funzionano nelle frasi
come rappresentare strutturalmente le frasi…
FRASE
unità di misura per la sintassi. Concatenazione di sintagmi contenente una PREDICAZIONE
PREDICAZIONE
Gianni è alto
affermazione riguardo a qualcosa, assegnazione di una proprietà ad una variabile ( qualità, modo di essere, modo di agire)
FRASI NOMINALI
buona questa torta
frasi SENZA VERBO, AUTOSUFFICIENTI
Come individuo quante e quali frasi ci sono in un testo?
Un criterio può essere: “quando c’è una predicazione c’è una frase” ma non sempre è valido. Conto le FORME VERBALI.
PROPOSIZIONE / CLAUSOLA
frase SEMPLICE composta da UNA PROPOSIZIONE
Per analizzare sintatticamente una frase, posso usare 4 DIVERSE PROSPETTIVE:
PROSPETTIVA CONFIGURAZIONALE……. costituenti (SN, SV, Sprep….)
PROSPETTIVA SINTATTICA …….. FUNZIONI SINTATTICHE ( Sogg, Predicato, Oggetto… )
PROSPETTIVA SEMANTICA….. RUOLI SEMANTICI ( Agente, Azione, Paziente…)
PROSPETTIVA PRAGMATICO/INFORMATIVA ….. TEMA/REMA, DATO/NUOVO
PROSPETTIVA CONFIGURAZIONALE……. costituenti (SN, SV, Sprep….)
“ANALISI IN COSTITUENTI IMMEDIATI”: EVIDENZIO LE DIPENDENZE fra gli elementi. Posso rappresentarle tramite
diagrammi ad albero etichettati
scatole o caselle
parentesi
PROSPETTIVA CONFIGURAZIONALE…….
costituenti (SN, SV, Sprep….)
ALBERI ETICHETTATI:
grafo costituito da NODI da cui si dipartono RAMI.
Ogni nodo rappresenta un SOTTOLIVELLO DI ANALISI e presenta il SIMBOLO DI TALE CATEGORIA.
COSTITUENTI DELLA PROSPETTIVA CONFIGURAZIONALE
F = FRASE
SN = SIN NOMINALE SV = SIN VERBALE Sprep= SIN PREPOS SAgg = SIN Aggett SAvv= SIN Avv
SDet (Det + SN)
Det= DETERMINANTE Poss= POSSESSIVO Aus = AUSILIARE PP = PART PASS Agg = AGGETTIVO
Quant= QUANTIFICATORE (tutti) Num= NUMERALE
N = NOME V = VERBO —-> gli elementi alla fine di ogni diramazione sono COSTITUENTI FRATELLI
Det, DETERMINANTE = è una categoria che comprende tutti gli elementi che — davanti a un nome — determinano il referente da esso indicato (articoli, aggettivi dimostrativi).
casi di AMBIGUITA’
le dipendenze di una frase possono avere più interpretazioni
SINTAGMA:
minima combinazione di parole, costruito attorno ad una TESTA
TESTA:
minimo elemento che può costituire un sintagma
i restanti elementi sono non necessari o facoltativi
SN = N o PRO,
SV = V,
SAgg = Agg,
SAvv = Avv,
SPrep = Prep, ma non può rappresentare da solo
PROSPETTIVA SINTATTICA ……..
FUNZIONI SINTATTICHE ( Sogg, Predicato, Oggetto… )
FUNZIONI SINTATTICHE:
ruolo che i sintagmi assumono nella struttura sintattica della frase
FUNZIONI SINTATTICHE PRINCIPALI ESEMPI
SN = soggetto .. .chi fa l’azione / complemento oggetto … chi subisce l’azione
Sprep = oggetto indiretto / complemento
SV = predicato … l’azione
FUNZIONE SINTATTICA SN
FUNZIONE SINTATTICA SN
SOGGETTO O COMPL OGGETTO
FUNZIONE SINTATTICA Sprep
OGGETTO INDIRETTO
FUNZIONE SINTATTICA SV
PREDICATO
ALTRE FUNZIONI SINTATTICHE
compl specificazione … di giovanni
compl termine …. a Giovanni
compl modo o maniera …. con lentezza
compl argomento … parlare di calcio
compl tempo …. di notte
compl moto da luogo …. dal mare
compl secondo termine di paragone … più alto di carlo
COME SONO ASSEGNATE LE FUNZIONI SINTATTICHE?
Le funzioni sintattiche sono assegnate a partire dagli SCHEMI VALENZIALI. Un verbo è associato a VALENZE richieste dal tipo di significato del verbo.