Diabete a Flashcards
(84 cards)
definizione diabete gen
gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da iperglicemia.
Quasi sempre dovute a difetto di secrezione di insulina o azione di questa, e spesso entrambe.
sintomi diabete
> 400-500mg/dl
poliuria, polidipsia, polifagia
(perdita di peso, facilità alle infezioni, affaticamento e stanchezza)
complicanze diabete
microangiopatiche (neuropatia, retinopatia, nefropatia)
macroangiopatiche- non specifiche (cardiovascolari, sistema nervoso, disfunzione erettile)
diabete tipo 1
dovuto alla distruzione cellule β, che porta alla assoluta insulino deficienza
immunomediato, autoimmunità cellulo-mediata
dr3/dr4
anticorpi come marcatori
quadro clinico chetoacidosi
chetosi (alito fruttato) tachipnea vomito e dolori addominali polidpsia -> poliuria-> oliguria (per instaurarsi insu pre ren) disidratazione (vomito e diuresi) ipotensione tachicardia coma
terapia chetoacidosi
DEVI RIGENERARE L’OSSALACETATO
- Insulina
- Glucosio (così inibisci la gluconeo)
- K+ (perchè una volta che dai insulina la K scende di botto anche se è normale a livello ematico)
MAI BICARBONATI O SOLUZIONI IPOTONICHE ti viene l’edema cerebrale
Bicarbonato lo consideri se ph<7 (ti accolli l’edema per salvare i tessuti)
diabete tipo 2 definizione
progressiva perdita di SECREZIONE INSULINICA su una base di insulino-resistenza
4 principi terapia diabete
- farmaci
- educazione
- dieta
- attività fisica
metformina
ipoglicemizzante meno 40% eventi cardiovascolari 2g/die (3g obesi) perdita appetito disturbi gastrointestinali non dose dipendenti (forse cambia microbiota o sistema redox tessuti) sospendere se filtrato<30
-esiste un extended-release con effetti collaterali più modesti
incretine
GLP1 (prodotto dalle cellule L dell’ileo/colon) e GIP (cellule K duodeno), inibiti da DPP4
loro diminuzione determina iperglicemia
- aumentano secrezione insulina da cellule beta
- diminuiscono secrezione glucagone
- rallentano motilità e svuotamento gastrico
glucotossicità diabete
insulino-deficienza + insulino-resistenza -> iperglicemia -> secrezione costante insulina -> glucosio che entra nei tessuti per effetto massa -> peggioramento quadro di insulino-resistenza
diagnosi diabete
glicemia a digiuno>126 mg/dl
emoglobina glicata>6,5%
glicemia occasionale>200 mg/dl
curva glicemica o ogtt dopo 2 ore>200mg/dl
classificazione eziologica diabete
- tipo 1
- tipo 2
- difetti genetici β
- difetti genetici azione insulinica
- malattie pancreas esocrino
- endocrinopatie
- infezioni virali
- sindromi genetiche
- diabete gestazionale
terapia chetoacidosi
generale
somministrazione liquidi, rigenerazione ossalacetato e somministrazione insulina
classificazione insulina
- normale insulina umana legata a zinco proteina x assorbimento + lento (NPH intermedia)
- analoghi ad azione rapida miscelati tra loro
- analoghi ad azione lenta
- insuline basali miscelati ad altri ormoni x terapia bi-ormonale
NPH
Neutral protamine Hagedorn
assorbimento lento perchè legato a zn e protamina, copre 10 ore tot
azione dopo 2-3h, picco dopo 4-6 ore
!! picco 3 a.m rischi ipoglicemia
Analoghi rapidi insulina
ultra rapid acting legati a nicotinammide e arginina, danno vasodilatazione nel sito di iniezione x assorbimento rapido
affinità identica x recettore insulinico
forma monomerica= assorbimento istantaneo
azione dopo pochi minuti, picco dopo 45-60 min, durata 4-5h
Detemir
polipeptide legato a a.grasso che lega a sua volta albumina che inattiva temporaneamente l’insulina
rilascio lento in un arco temporale di 12h
nessun picco
somministrato 2/die nel T1D
Glargine
-punto isoelettrico modificato ->soluzione solo con pH=7
è iniettata in soluzione acida, quindi precipita nel tessuto sottocutaneo (PH neutro) e viene lentamente rilasciata in circolo
-assorbito lentamente nelle 20-24h
-azione stabile senza picchi
-una volta al giorno (ma qualche ora scoperta)
Degludec
analogo lento
simile al detemir x a-grasso + fenolo
precipita x la presenza di fenolo poi lega albumina, forma un polimero precipitato che poi rilascia “monomeri di detemir”
dura 30-40h
stato stazionario solo nella seconda/terza giornata (e se devi cambiare tipo per febbre o attività fisica è un goccio un problema)
Incretine x terapia
modificare struttura GLP-1 –>no riconoscimento da DDP-4–>rimane in circolo
Sitagliptin
DDP-4 inibitore, possiamo ottenere livelli molto più alti di GLP1
contro: nausea, e non altera il peso
Liraglutide
analogo GLP1
riduce eventi CV
Dulaglutide
agonista recettoriale GLP1 no ipoglicemia riduzione di peso ridotto rischio CV contro: effetti GI