Erbai Flashcards

(15 cards)

1
Q

Cosa sono gli erbai?

A

Gli erbai sono colture foraggere di durata annuale, seminate con lo scopo di produrre foraggio in un determinato periodo dell’anno. Possono essere utilizzati per il pascolo, il fieno o l’insilato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono i principali vantaggi degli erbai?

A

Elevato potenziale produttivo (es. mais).
Possibilità di essere colture intercalari, migliorando la gestione agronomica.
Adattabilità a un’agricoltura intensiva, soprattutto in zone dove la terra ha un alto valore economico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono gli svantaggi degli erbai?

A

Alti costi di coltivazione.
Maggiore impatto ambientale rispetto ad altre foraggere perenni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono le principali categorie di erbai in base alla stagione di coltivazione?

A

Erbai autunno-primaverili → più diffusi al Sud.
Erbai primaverili-estivi → più diffusi al Nord.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono le principali specie utilizzate negli erbai autunno-primaverili?

A

Graminacee:
Loietto italico (Lolium multiflorum) – crescita rapida e ottima capacità di ricaccio.
Avena (Avena sativa) – resistente al freddo e adattabile a diversi suoli.
Orzo foraggero (Hordeum vulgare) – precoce, adatto ai terreni poveri.
Segale foraggera (Secale cereale) – molto resistente al freddo e alla siccità.
Leguminose:
Veccia comune (Vicia sativa) – ottima per pascoli e fieno.
Trifoglio alessandrino (Trifolium alexandrinum) – produttivo, ma sensibile al freddo intenso.
Pisello foraggero (Pisum sativum) – usato per pascolo o insilato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono i vantaggi degli erbai autunno-primaverili?

A

Sfruttano le piogge autunnali e invernali.
Producono foraggio in primavera, quando i pascoli naturali possono essere scarsi.
Proteggono il suolo dall’erosione in inverno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono le principali specie utilizzate negli erbai primaverili-estivi?

A

Graminacee:
Mais foraggero (Zea mays) – alta resa, ottimo per insilato.
Sorgo foraggero (Sorghum bicolor) – resistente alla siccità.
Panico foraggero (Setaria italica) – crescita rapida.
Miglio foraggero (Panicum miliaceum) – adatto a suoli poveri e siccitosi.
Leguminose:
Erba medica (Medicago sativa) – ricca di proteine, ideale per fieno e insilato.
Trifoglio rosso (Trifolium pratense) – ottima capacità di ricaccio.
Fagiolo dall’occhio (Vigna unguiculata) – tollera climi caldi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali sono i vantaggi degli erbai primaverili-estivi?

A

Producono foraggio nei mesi più caldi.
Sono un’ottima alternativa quando il pascolo primaverile si esaurisce.
Alcune specie resistono bene alla siccità estiva.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual è la differenza tra erbai monofiti e polifiti?

A

Erbai monofiti → composti da una sola specie.
Erbai polifiti → costituiti da una miscela di più specie, spesso graminacee e leguminose.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono alcuni esempi di erbai monofiti?

A

Loiessa (Lolium multiflorum) – adatta a pascolo e fieno.
Trifoglio incarnato (Trifolium incarnatum) – leguminosa ricca di proteine.
Segale (Secale cereale) – resistente al freddo, usata per pascolo e insilato.
Avena (Avena sativa) – spesso combinata con leguminose.
Colza (Brassica napus var. oleifera) – ottima produzione di biomassa.
Sorgo (Sorghum bicolor) – ideale per climi secchi.
Mais (Zea mays) – coltura ad alta resa per insilato e foraggio fresco.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli erbai monofiti?

A

Vantaggi

Facile gestione agronomica.
Crescita prevedibile e uniforme.
Scelta mirata per esigenze specifiche.
❌ Svantaggi
Meno diversità nutritiva.
Maggior rischio di perdita del raccolto in caso di eventi climatici avversi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono alcuni esempi di erbai polifiti?

A

Triticale + Frumento → ottima produzione e buon contenuto di fibra.
2️⃣ Triticale + Pisello + Veccia → mix di fibra e proteine, migliora la fertilità del suolo.
3️⃣ Colza + Ravizzone → brassicacee ricche di proteine, ideali per pascolo invernale.
4️⃣ Avena + Veccia + Pisello → combina struttura, fibra e proteine, ottima per fieno e foraggio verde.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli erbai polifiti?

A

Vantaggi

Maggiore equilibrio nutrizionale (proteine + fibre).
Maggiore resistenza a stress ambientali.
Arricchiscono il suolo grazie alle leguminose.
❌ Svantaggi
Maggiore complessità nella gestione.
Tempi di maturazione diversi tra le specie.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono le caratteristiche delle graminacee usate negli erbai autunnali?

A

Semina autunnale, raccolta primaverile.
Un solo sfalcio, generalmente dopo la fioritura (maturazione cerosa delle cariossidi).
Difficili da affienare, ma facili da insilare (es. balle fasciate).
Esempi:
Orzo (Hordeum vulgare L.)
Avena (Avena spp.)
Segale (Secale cereale L.)
Triticale (× Triticosecale Wittm.)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come si sceglie il tipo di erbaio da coltivare?

A

La scelta dipende da diversi fattori:

Clima → il Sud favorisce erbai autunno-primaverili, il Nord erbai primaverili-estivi.
Disponibilità idrica → le specie resistenti alla siccità sono preferibili in zone aride.
Esigenze dell’allevamento → se serve un foraggio ricco di proteine, si opta per erbai polifiti con leguminose.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly