Hepadnaviridiae Flashcards

(101 cards)

1
Q

Quale è la struttura del HBV?

A

Chiamato anche particella di Dane di 42nm, presenta un capside a simmetria icosaedrica circondato da envelope.
Genoma a dna circolare non chiuso covalentemente con un filamento breve (+) e un filamento (-) lungo. Con 4 sequenze importanti: P=per proteine che attivano la polimerasi
C= proteine del capside
S= proteine di superficie
X= proteine per la trascrizione del DNA virale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali e quante sono le proteine virali codificate da HBV?

A
Trascrittasi inversa 
Dna polimerasi
Antigene del capside HBcAg
Antigene di superficie HBsAg —> 8 sierotipi costituito da 3glicoproteine  L,M e S (producono materiale pericapsidico in eccesso e lo liberano nel sangue)
Proteina X prot. Regolatrice
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come avviene la trasmissione dell HBV?

A

Trasmissione avviene principalmente attraverso il contatto con il sangue infetto. Però è anche vero che è presente in tutti i liquidi corporei anche se in concentrazioni inferiori. Può anche venire verticalmente nel momento del parto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quale è il ciclo replicativo di HBV?

A

Assorbimento del virus tramite HBsAg (antirecettore) il recettore è sconosciuto. Il genoma entra nel nucleo e viene riparato e totalmente chiuso. A questo punto viene trascritto tramite Rna polimerasi determinando la produzione di mRNA subgenomici (proteine virus specifiche HBsAg, HBcAg) e mRNA pregenomici per proteine strutturali (trascrittasi inversa).
L rna pregenomico viene circondato dalle proteine del core , si attiva la trascrittasi inversa che sintetizza il filamento di dna con formazione di complessi ibridi dove verranno eliminate da rnasi le parti a rna. Successivamente una dna polimerasi interverrà nella formazione del secondo filamento con formazione della struttura circolare incompleta.
Poi abbiamo la liberazione per esocitosi.
Talvolta si può anche integrare al cromosoma il genoma del HBV

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come si ha il carcinoma epatico da HBV?

A

Il genoma dell HBV può integrarsi nel cromosoma e portare a instabilità cellulare. Una proteina xsi lega p53 attivando la trascrizione di oncogeni che portano alla proliferazione cellulare .

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come porta a patologia l’HBV?

A

La causa principale della distruzione epatica e data dalla risposta immunitaria cellulo-mediata. Sono coinvolte le cellule T citotossiche che reagiscono specificatamente con i frammenti delle proteine del nucleocapside HBcAg e HBeAg espressi sulla superficie degli epatociti infetti. L anticorpo anti-HBsAg appare durante il periodo di convalescenza favorendo L eliminazione dei virus rimasti nella circolazione sanguigna. Questo stesso anticorpo porta a danni extra epatici attraverso la formazione e la deposizione di immunocomplessi HBsAg / anti-HBs

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come si manifesta l’epatite B?

A

Di solito decorre in forma asintomatica
Infezione acuta: incubazione dai 45-120gg , Fase pre-itterica( febbre, malessere generale, anoressia , mialgia e nausea) , segue una fase itterica (urine scure, ittero , epatomegalia )
Epatite fulminante:1-2% si verifica una estesa necrosi epatica con febbre, dolori addominali , insufficienza renale , coma e convulsioni. Può essere dovuto a compromissione del sistema immunitario o a coinfezione con HDV e HCV.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali tipi di portatori cronici da HBV esistono ?

A

Principalmente dai bambini nati con madre con HBV o adulti con deficit immunitari.
Epatite cronica minima: presenza nel sangue di HBsAg ma con ricadute rare e poca probabilità di sviluppare cirrosi
Epatite cronica grave(attiva): maggiore frequenza di ricadute con elevate possibilità di sviluppo di carcinoma o cirrosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come si effettua la diagnosi per epatite B?

A

Alterati valori di bilirubina, ricerca di antigeni nel siero , di anticorpi e di dna di HBV nel plasma. ELISA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quale è la terapia per HBV?

A

Interferone alfa , lamivudina

Entecavir tenofovir

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Esiste un vaccino per HBV?

A

Si inserendo il gene S nel saccharomyces cervisiae

Abbiamo anche una immunoglobulina anti-epatite somministrata nei soggetti a rischio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Struttura dell’epatite D ?

A

Rna circolare a filamento singolo con polarità negativa che codifica per una proteina delta. L envelope contiene HBsAg codificato da HBV .

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Come viene trasmesso HDV ?

A

Trasmesso con le stesse modalità di HBV

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come si manifesta HDV?

A

Tramite coinfezione con HBV in 3 modi:
HDV + HBV =malattia acuta
HDV + HBV = malattia acuta che poi cronicizza
HBV = infezione cronica + HDV = epatite acuta grave = malattia cronica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come si diagnostica HDV?

A

IgM contro L antigene delta .

Dna dell HDV nel sangue tramite ibridazione e PCR

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quale è il trattamento e il vaccino per HDV?

A

Non esistono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

I Picornaviridiae sono a simmetria? e che genoma hanno?

A

Piccoli virus di 27nm. sono a simmetria icosaedrica con capside privi di envelope e un genoma a RNA a singolo filamento +

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

In quanti e quali generi si divide la famiglia dei picornaviridiae?

A
Enterovirus
Rhinovirus
Cardiovirus
Aphthovirus
Hepatovirus
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Come sono identificati gli enterovirus?

A
in base ai sierotipi
 poliovirus
 A,B,C,D
Coxsackie virus
Virus echo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Come avviene l’infezione da enterovirus?

A

Tramite alimenti contaminati, e vengono eliminati per via fecale, quindi la trasmissione è fecale-orale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

quale è il ciclo vitale degli enterovirus?

A

sono resistenti al pH basso dello stomaco si replicano nel tratto GI e orofaringe, si riversano nel torrente circolatorio cosi da propagarsi ai vari organi bersaglio..

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

come avviene la replicazione del genoma degli enterovirus?

A

una volta penetrato serve da stampo per un RNA- (dimensioni del genoma). La traduzione dell’mrna comporta la sintesi di una lungo poliproteina che è tagliata da proteasi virali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cosa possono causare le infezioni da enterovirus?

A

Malattia a carico del SNC. Meningite asettica acuta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Cosa distingue una meningite virale da una meningite batterica?

A

1 la malattia virale decorre in maniera meno aggressiva
2 si assiste a un aumento dei linfociti nel liquor invece che di un aumento dei neutrofili
3 la concentrazione nel liquor non è diminuita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Esiste un farmaco per le infezioni da enterovirus?
No non esiste alcun trattamento, la malattia solitamente è a decorso benigno
26
Che cosa è il poliovirus?
Un enterovirus
27
Che cosa è la poliomielite?
una malattia acuta in cui il poliovirus distrugge selettivamente i neuroni motori del midollo spinale e del tronco cerebrale con conseguente riduzione del tono e paralisi flaccida. solitamente degli arti inferiori e successivamente paralisi dei muscoli respiratori e morte.
28
Quali sono i principali casi di poliomielite?
quelli di conversione virus vivo attenuato dal vaccino di Sabin, nessun caso selvatico
29
Come si manifesta la poliomielite?
95% asintomatica 4% poliomielite abortiva 1% poliomielite non paralitica e paralitica
30
Cosa è la sindrome postpoliomielitica?
I pazienti guariti dopo 25-35 anni manifestano un episodio di debolezza muscolare, dolore, atrofia e affaticamento
31
Quale è il trattamento e il vaccino per la poliomielite?
non esiste alcun trattamento. | abbiamo due vaccini: il vaccino di Sabin (con virus vivi attenuati) e vaccino di Salk (virus inattivati).
32
Cosa sono i coxsackievirus?
Sono enterovirus
33
Quali sono gli organi target dopo la viremia di coxsackievirus?
Recettore le proteine CAR - Erpangina o febbre vescicolare: febbre e faringite, presenza di vescicole giallastre a livello di palato molle e ugola che si ulcerano e poi vanno incontro a guarigione - malattia di mani, piedi , bocca o esantema vescicolare: esantema - congiuntivi emorragiche
34
Come si effettua diagnosi per coxsackievirus?
isolamento del virus da orofaringi, feci o lesioni su linee cellulari - PCR - sierologia non utilizzata
35
Cosa sono gli echovirus?
Enteric Citopatic Human Orphan | sono entero virus
36
A quali patologie portano gli echovirus?
alle stesse di coxsackievirus ovvero faringite febbre, meningite
37
Quale è la caratteristica dei rhinovirus?
Non si replicano a livello intestinale poichè sono sensibili all'acidità gastrica. ma si replicano a 33 gradi tipico dell'epitelio delle vie respiratorie superiori con recettore icam-1
38
Come viene trasmesso il rhinovirus?
Attraverso le secrezioni e indirettamente toccando gli oggetti.
39
Come si manifesta il Rhinovirus?
Raffreddore comune: Mal di gola, lacrimazione, cefalea, febbre
40
Come viene eseguita la diagnosi per Rhinovirus?
Non viene eseguita di routine. Si potrebbe coltivare i liquido di lavaggio nasale su fibroblasti a 33 gradi e si potrebbe fare tipizzazione sierologica degli isolati. RT-PCR Diagnosi non viene effettuata per l'elevata presenza di sierotipi
41
Quale è la terapia per il raffreddore ?
Pleconaril inibisce la replicazione del virus e allevia il fastidio dei sintomi che il raffreddore comporta
42
Il HAV a quale famiglia fa parte?
Picornaviridiae
43
Come si trasmette HAV?
per via fecale orale, alimenti contaminati
44
Per quali cellule ha particolare tropismo HAV?
Epatociti tramite il recettore glicoproteico HAVCR1 e in poche altre cellule T
45
HAV è un virus resistente?
Si resiste all'ambiente esterno fino a 60 C e in acque salate e dolci
46
Come si manifesta HAV?
Solitamente asintomatica, raramente si verifica una epatite acuta. Primi sintomi: febbre, astenia, perdita dell'appetito, dolori addominali, nausea , vomito ed epatosplenomegalia. Sintomi tipici: ittero , urine scure, feci ipocoliche
47
Come si effettua diagnosi per HAV?
Diagnosi diretta: coltivabile su cellule renali di scimmia, ma non viene effettuta per scarsa crescita su coltura. PCR Incremento a livello sierologico degli enzimi epatici Diagnosi indiretta: IgM e IgG con ELISA
48
Esiste un vaccino per HAV?
Si è possibile sia un vaccino. consiste nel virus coltivato in cellule diploide inattivato con formaldeide che una sieroprofilassi con siero immune
49
Struttura dei Togavirus?
Sono virus a simmetria icosaedrica dotati di envelope che contengono genoma a RNA+
50
Quali sono le principali proteine del Togavirus?
C del capside | E1 e E2 glicoproteine che formano spicole contenenti emoagglutinina
51
Quali sono i generi appartenenti alla famiglia delle Togaviridiae?
Alphavirus | Rubivirus
52
Come e a chi si trasmette l'Alphavirus?
Trasmissione attraverso artropodi, quindi si trasmette sia all'uomo che agli animali domestici.
53
Quale è la patogenesi per Alphavirus?
Attraverso viremia successiva ad inoculazione da parte della zanzara. Successiva disseminazione negli organi bersaglio.
54
Come si manifesta l'infezione da Alphavirus?
``` Encefaliti acute (encefalite equina orientale e occ) Artropatia acuta (virus di Chikungaya) Malattia febbrile (encefalite equina venezuelana) ```
55
Come si effettua diagnosi per Alphavirus?
Attraverso innalzamnto del titolo anticorpale
56
Quale specie appartiene al genere del Rubivirus?
Il virus della rosolia
57
Come si trasmette il virus della rosolia?
Attraverso secrezioni dell'individuo infetto
58
Come si manifesta la rosolia?
eruzione maculo-papulare e linfoadenopatia occipitale
59
è importante diagnosticare la rosolia?
Tramite IgM e IgG Non nel caso dell'infezione primaria ma in caso di infezione di una donna in gravidanza. parliamo di rosolia congenita che può portare a malformazioni cardiache, cataratta, epatite, anomalie del SNC
60
Esiste un vaccino per la rosolia?
Si un vaccino con virus vivi attenuati , utile nell'impedire la trasmissione e la malttia in eta fertile.
61
Struttura dei virus della famiglia Flaviviridiae?
A capside icosaedrico con envelope. Genoma a Rna +
62
Quali generi fanno parte dei Flaviviridiae?
Flavivirus, HCV, Pestivirus
63
Come si trasmettono i flavivirus?
Trasmessi dall'uomo dalla puntura di zanzara o dal morso di una zecca infetta
64
Per quali cellule hanno particolare tropismo i flavivirus
Per le cellule che possiedono il recettore per il frammento delle Fc delle Ig. non portano a lisi ma a gemmazione dal Golgi
65
A quali malattie portano i flavivirus?
``` Encefalite ( giapponese, di san louis) Febbri emorragiche (febbre gialla) DEngue (febbre dolori muscolari, e rush cutaneo) Febbre del West Nile ( febbre,linfoadenopatia, rush cutaneo) ```
66
Come si effettua diagnosi per i flavivirus?
RT-PCR | Indiretta: IgM e IgG
67
Quali sono le zanzare vettore di trasmissione dei flavivirus?
Ades, Egypti albopiticus , africanus | culex
68
Come si manifesta la febbre gialla?
Trasmessa da Ades Egypti e causa : febbre con emorragie intestinali, necrosi epatica e ittero Presente in africa e america meridionale e centrale
69
Come si manifesta la Dengue?
Cefalea, rush cutanei, linfoadenopatia, mialgia, febbre, eruzione cutanee e dolori ossei . ci possono anche esere episodi di emorragia e shock. presente in Africa, caraibi e sud america
70
Perchè si chiama virus di west nile?
Perchè i primi casi sono stati in Uganda ma altri casi sono stati descritti in Asia , africa e europa centro orientale
71
Quale è il serbatoio del virus West Nile?
Uccelli sopratutto merli mentre il vettore della malattia sono le zanzare (Culex)
72
Come si manifesta l'infezione da West Nile?
Di solito decorre in maniera asintomatica ma alcuni soggetti dopo un periodo di incubazione di 1-2 settimane si ha una sindrome simil influenzale seguita da adenopatia, rush e in rari casi anche encefalite
73
Quale è il trattamento per infezione da West Nile ?
Nessuno trattamento
74
HCV a quale famiglia appartiene?
Flaviviridiae
75
Come si trasmette HCV?
Trasmissione attraverso aghi infetto, sangue infetto e anche per via sessuale e anche da madre a figlio.
76
Come porta a patogenesi HCV?
Replicazione virale negli epatociti e inibiscono l'apoptosie l'interferone alfa legandosi al recettore CD81 ,TNF e proteinchinasi favorendo la persistenza che causa danno epatico a lungo termine.
77
Come si manfiesta HCV?
Solitamente asintomatico, 25% dei casi sviluppa una epatite acuta con ittero . Altri sviluppano una certa cronicità e cirrosi e HCC
78
Come si diagnostica una infezione da HCV?
Diagnosi diretta: -RT-PCR | Diagnosi indiretta: ELISA
79
HCV si puo coltivare?
No non è coltivabile
80
Quale è il trattamento e il vaccino per HCV?
interferone alfa + ribavarina | non esiste alcun vaccinoQU
81
Quale struttura possiedono i Caliceviridiae?
Genoma a RNA+, capsomeri presentano una depressione centrale che assomiglia a un calice. sferici di grandezza 35-40nm hanno un capside sferico sprovvisti di envelope
82
Norwalk virus a quale famiglia fa parte?
Ai caliciviridiae
83
Come si trasmette il virus di norwalk?
Fecale-orale, tramite ingestione di acqua e alimenti contaminati
84
Come si manifesta il virus di Norwalk?
Gastrenterite epidemica caraterizzata da nausea vomito e diarrea è autolimitante dopo 24-48h
85
Come si diagnostica il virus di Norwalk?
ELISA
86
Come si tratta il virus di Norwalk?
Malattia autolimitante nessun trattamento
87
Struttura dell HEV?
Piccole dimensioni di 27-34nm. Capside a simmetria icosaedrica e genoma a Rna+
88
Come viene trasmesso HEV ?
Epatite a trasmissione fecale-orale
89
Periodo di incubazione HEV?
1-2 mesi
90
Come si diagnostica HEV?
Tramite RT-PCR nelle feci | ricerca indiretta con ELISA
91
QUale è il trattamento e il vaccino per HEV?
non ce ne sono
92
Struttura Coronavirus?
100nm pleomorfi, possiedono l'envelope e possiedono il pericapside che ottengono dal Golgi possiedono glicoproteine che appaiono a trave abbastanza lunghe che danno aspetto di corona.
93
Quali sono le proteine del virione del coronavirus?
La proteina S spike, spicola che ha una struttura simile alla porzione fc delle ig conferendo mimetismo.Si legano all'acido sialico presenti sulle cellule ospiti e conferiscono proprieta emoagglutinanti. Proteina HE che formano spicole piu piccole anch'esse emoagglutinanti
94
Per quali cellule hanno particolare tropismo i Coronavirus?
Cellule ciliate dell'aparato respiratorio superiore
95
Come si manifesta il coronavirus?
Sintomi flu-like con possibile interessamneto delle basse vie respiratorie con polmonite interstiziale.
96
Come si effettua diagnosi per il Coronavirus?
Microscopio elettronico nelle secrezioni nasofaringee e con la PCR ELISA
97
Terapia e vaccino per Coronavirus?
Non esistono
98
Cosa è la SARS?
Severe acute respiratory sindrome un tipo Coronavirus
99
Come si manifesta la SARS?
Febbre alta, cefalea, malessere, tosse secca,dispnea e mortalità fino al 30% per polmonite interstiziale
100
Cosa sono gli Astroviridiae?
virus che causano gastroenteriti accompagnati da diarre acquosa, crampi, vomito e diarrea e febbre.
101
Come si effettua diagnosi per gli astroviridiae?
Nelle feci mediante ELISA o PCR