Elminti Flashcards

1
Q

Ascaris lumbricoides infesta solo l’uomo ?

A

Si ed è L ospite definitivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Per quali cellule ha particolare tropismo A.lumbricoides?

A

Intestino tenue

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Morfologia di A.lumbricoides?

A

Femmina lungo 20-35cm

Maschio lievemente meno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quale è il ciclo vitale di A.lumbricoides?

A

L uovo viene emesso dalla femmina (ovovivipara) nel lume intestinale e rilasciato per via fecale. Dopo 2-3 mesi all’interno dell uovo si sviluppa la forma larvale strongiloide e quindi rabtoide (2 stadio larvale, forma infettante) . L ingestione da parte dell ospite ne determina la schiusa con i succhi gastrici e la larva emerge nell intestino tenue.
Fase invasiva: attraversa la mucosa intestinale , circolo ematico e arriva nel distretto polmonare
Fase polmonare: vengono arrestate dalle dimensioni dei capillari alveolari , fuoriesce nell alveolo , risale lungo le vie respiratorie e reinvade l’intesino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

L ascaridiasi e diffusa?

A

Si è una geoelmintasi estremamente diffusa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come e trasmessa L infezione da A.lumbricoides?

A

Cibi e acqua contaminati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come si manifesta A.lumbricoides?

A

Attivazione delle difese nello stadio polmonare e nella 2 invasione intestinale con fenomeni allergici.
Sindrome da invasione larvale: febbre , malessere generale, disturbi respiratori , elevati infiltrati alveolari
Sintomatologia locale intestinale: malnutrizione perdita di vita A e C, dolore colico e turbe dispeptidiche.
Alterazioni del GI: ostruzioni delle vie biliari , appendiciti , perforazione intestinale)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come si effettua diagnosi per A.lumbricoides?

A

Febbre , eosinofilia periferica e sintomatologia respiratoria portano a sospetto.
Il verme e dimostrabile nell espettorato
Infestazione intestinale dimostrata con microscopia delle feci

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come viene trattata A.lumbricoides?

A

Albendazolo solo contro le forme adulte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali specie fanno parte della Toxocara?

A

T.canis
T. cati
Ospiti definitivi cani e gatti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Morfologia del verme Toxocara?

A

Femmina 10cm

Maschio 6cm

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come si manifesta Toxocara?

A

Malattia chiamata larva migrans viscerale. L’uomo è un ospite accidentale. Le uova ingerite producono larve rabtoidi che attraversano la parete intestinale raggiungono il circolo ematico e disseminano nei vari organi (possono permanere per 10 anni).
Gli organi colpiti sono : fegato e retina , interessati anche polmone,reni,cuore cervello.
Corioretinite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Come si effettua la diagnosi per toxocariasi? Quale è il trattamento?

A

Diagnosi sierologica IgE,IgM ELISA . Forme larvali non dimostrabili
Terapia con tiabendazolo, albendazolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali generi portano a filariasi linfatiche?

A

Wuchereria (W.bancrofti ) = fascia tropicale

Brugia (B.malayi e B.timori) = India ,Asia orientale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Morfologia del verme Wuchreria bancrofti?

A

Verme rotondo bianco , vive nei vasi e nelle ghiandole linfatiche .
Femmina 6,5cm maschio 4cm

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quale è il ciclo vitale di Wuchreria bancrofti?

A

La femmina vivipara emette embrioni le microfilarie che si riversano nel sistema linfatico. Raggiungono il circolo ematico sistemico dove persistono circolanti per essere assunte dal vettore (culex).
Nel vettore a livello intestinale maturano nella forma larvale e fuoriescono dalla proboscide della zanzara.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Periodo di incubazione filariasi linfatica?

A

5-15 mesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Patogenesi Wuchreria bancrofti?

A

Riconducibile alla risposta infiammatoria e all ostruzione meccanica a livello del sistema linfatico. Infiltrato cronico dei vasi linfatici con formazione di varici linfatiche . Granulomi .
Sedi: genitali, regione inguinale, arti inferiori
Linfoadenite con dolore intenso della durata di giorni associata a febbre e cefalea
Manifestazione elefantiasiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Come si effettua una diagnosi per filariasi linfatica?

A

Quadro clinico.
Diagnostica diretta su sangue con goccia spessa o tecniche di concentrazione , colorazione con Giemsa .
Sierologica non fatta da tutti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Terapia per filariasi linfatica?

A

Ivermectina +albendazolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Da chi è causata la filariasi oculi-cutanea?

A

Loa loa presente nell Africa centrale ed occidentale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Morfologia della loa loa?

A

Maschio 3cm

Femmina 7cm ovovivipara le uova si schiudono nella cavità vaginale del verme

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Ciclo vitale della loa loa?

A

Dal tessuto sottocutaneo migrano verso sistema linfatico e poi nel torrente ematico . Circolazione polmonare e sangue periferico.
Insetto vettore è chrysops dove nella muscolatura avviene la maturazione del verme e fuoriescono dalla proboscide del moscerino. Si localizzerà nel sottocutaneo dell uomo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Come si manifesta la loiasi?

A

Si evidenza nel tessuto dermico di dita, frenulo , palpebra , congiuntiva. Accompagnati da dolori locali, parestesie e prurito.
Rari casi di corioretinite
Edemi di calabar—> negli arti, aree edematose dovute alla reazione allergica
Possibili complicanze neurologiche per invasione nel Liquor

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Trattamento per la loiasi?
Ivermectina
26
Da chi sono causate le filariasi cutanee?
Mansonella ozzardi | Dracunculus medinensis
27
Mansonella ozzardi dove si localizza?
Forma adulta vive nel tessuto adiposo delle cavità corporee e mesentere. Microfilarie nel torrente ematico che nel sottocutaneo
28
Come si manifesta la monsenellosi?
Dolore articolare , cefalea, orticaria
29
Quale è la morfologia del Dracunculus medinensis?
Verme rotondo bianco liscio Femmina 60 cm Maschio 3cm muore dopo la copula
30
Ciclo vitale del Dracunculus medinensis?
Maschio muore dopo copula e viene riassorbito. Femmina persiste nel sottocutaneo fino al parto degli embrioni dove si porta in superficie visibile a livello degli arti inferiori
31
Ha un ospite intermedio Dracunculus medinensis?
Crostacei Cyclops che se ingeriti dall uomo determinano la fuoriuscita di larve mature
32
Quale è la manifestazione clinica della infezione da Dracunculus medinensis?
Lesioni cutanee= Sintomatologia causata dall’azione traumatizzante della femmina . Reazione anafilattica verso sostanze esotossiche caratterizzata da nausea, vomito, diarrea , orticaria e vertigine.
33
Quale è la terapia per la dracunculiasi?
Metronidazolo
34
Morfologia dell’ ancylostoma duodenale ?
Colore grigio-bianco o tendente al rosso per ingestione di globuli rossi 1cm nei due sessi.
35
Ciclo vitale del ancylostoma duodenale?
Attraverso contatto con la cute o per ingestione di materiale contaminato . La larva lascia rapidamente il tessuto sottocutaneo e attraverso il sangue raggiunge il microcircolo polmonare e si riversano negli alveoli polmonari per poi risalire e completare lo stadio larvale nell intestino. Inizia così L ovoposizione e un nuovo ciclo vitale. Gli adulti aderiscono alla mucosa buccale e si nutrono del sangue dell ospite .
36
Come si manifesta L’ anchilostomiasi?
Si manifesta con anemizzazione (ipocromica, iposideremica) indicatori le scorte di ferro. L anemizzazione si manifesta con pallore, stanchezza , raramente tachipnea e dispnea. Nelle feci ritroviamo il sangue
37
Come si effettua la diagnosi per anchilostomiasi? E quale è il suo trattamento?
Identificazione di uova nelle feci . | Albendazolo
38
Da quale verme e causata la ossiurasi?
Enterobius vermicularis 10mm a forma di loto perché appiattito da un lato
39
Quale è il ciclo vitale delle Enterobius vermicularis?
Le uova vengono emesse direttamente a livello anale. Si schiudono nello stomaco liberando una singola larva che invade le cripte ghiandolari del tenue. La larva si incista senza reaz. infiammatoria, gli adulti vivono fino a 3 mesi. Le femmine gravide vengono liberate dall intestino e si portano all’ano.
40
Come si trasmette Enterobius vermicularis?
Le uova o per contatto diretto o per autonfezione
41
Come si manifesta L ossiurasi?
Prurito anale , sopratutto notturno con lesioni da grattamento e impetigine secondaria.
42
Come si effettua diagnosi di ossiurasi e quale è il trattamento?
Diagnosi mediante ricerca microscopica delle uova tramite scotch-test Trattamento pirantel pamoato , albendazolo
43
La strongiloidasi da quale verme e causata?
Strongyloides stercoralis
44
Quale è il ciclo vitale di Strongyloides stercoralis?
Possiede due cicli. Ciclo parassitario: larva-cute,mucosa buccale-sangue-polmoni-alveoli-risalgono intestino. La femmina penetra la mucosa e inizia L ovoposizione , il maschio viene eliminato con le feci . Le uova deposte si schiudono nel canale alimentare e inizia la maturazione verso lo strongiloide e larvale(infettante) . Ciclo a vita libera le larve rabtoidi formano maschi e femmine che copulano e danno origine a larve infettanti.
45
L uomo e L unico ospite di Strongyloides stercoralis?
No anche cani e primati.
46
Come si manifesta la strongiloidasi?
Fase primo invasiva= sindrome respiratoria , febbre elevata, dispnea Fase cronica = asintomatica Negli immunocompetenti= orticaria eosinofila Immunodepressi= gastroenterite , fegato, cuore , rene, meningite asettica
47
Come si diagnostica la Strongyloides stercoralis? E come si tratta?
Campioni fecali , broncoaspirato, liquor | Trattamento con ivermectina
48
Da quale verme e causata la trichiurasi?
Trichuris trichiuria
49
Morfologia del Trichuris trichiuria?
Bianco grigiastro di 40mm. Parte cefalica filiforme e una parte distale grossa . Hanno tropismo per il crasso
50
Come si manifesta la trichiurasi?
Di solito asintomatica | Alta carica infestante= infiammazione del colon e rettò
51
Come avviene la diagnosi per Trichuris trichiuria? E il trattamento?
Ricerca delle uova nelle feci, rettocolonscopia | Trattamento con albendazolo
52
Da chi viene causata la trichinellosi?
Trichinella spiralis
53
T. Spiralis morfologia?
Verme bianco femmina 4mm maschio 1,5mm
54
Come avviene L infestazione da T.spiralis?
Per ingestione di carni di animali contenenti le cisti del parassita
55
Quale è il ciclo vitale di T.spiralis?
Liberati gli embrioni con il succo gastrico si annidano nella mucosa intestinale da cui raggiungono i linfonodi mesenterici . La femmina e ovovivipara e le uova si schiudono nella cavità uterina e gli embrioni emessi nel circolo ematico o linfatico. Raggiungono le cavità cardiache e i tessuti muscolari striati . Nel tessuto muscolare si formano le cisti .
56
Come si manifesta la trichinellosi?
Maggior parte asintomatica . Prima fase : sintomatologia intestinale = vomito diarrea dolore addominale e sudorazione , sudorazione Seconda fase: invasione larvale= dolore muscolare , difficoltà respiratorie, masticazione e deglutinazione Complicanze: miocardite acuta, polmonite , peritonite , collasso cardio-circolatorio
57
Quale è la diagnosi e il trattamento per trichinellosi?
Febbre + eosinifilia + mialgia Conferma tramite biopsia muscolare Sieroconversione Trattamento albendazolo + antinfiammatorio con corticosteroidi
58
Da chi è causata la thelaziasi?
T.callipaeda | T. Californiensis
59
La thelazia infetta solo l’uomo?
No L ospite definitivo sono animali domestici e selvatici
60
Manifestazioni cliniche delle thelazie?
Si localizzano nel sacco congiuntivale, nel condotto naso-lacrimale . Portando a congiuntivite , fino a congiuntivite purulenta e cheratiti con ulcere corneali
61
Come si effettua la diagnosi per thelaziasi? Terapia?
Ricerca di uova o larve nella congiuntiva o altre secrezioni oculari Rimozione meccanica dei parassiti e ivermectina
62
Da chi è causata la Anisakiasi?
``` Anisakis simplex (Giappone) Anisakis pegreffi (mar mediterraneo) ```
63
L uomo e L unico ospite di anisakis?
No L ospite definitivo è il cetacei, L uomo e un ospite accidentale
64
Quale è il ciclo replicativo di Anisakis?
Nell apparato GI dei cetacei avviene L accoppiamento tra maschi e femmine . Si ha la formazione di uova che vengono espulse in acqua con le feci. Le uova che vengono fecondate si ha la formazione di larve (L2) Queste larve vengono ingerite da animali più piccoli, le larve passano nei tessuti muscolari e si trasformano in larve (L3) che infettano l’uomo.
65
Come si manifesta l’anisakis?
Si insidia sia a livello gastrointestinale che colico. E si manifesta con dolori addominali , nausea , vomito.
66
Come si diagnostica L anisakiasi? E come si tratta?
Tramite gastroscopia o biopsia . | Trattamento con albendazolo
67
Quale verme causa la teniasi?
``` Taenia solium Taenia saginata(forma rettangolare, proglottide con movimenti attivi e puo uscire direttamante dal canale anale, ospite definitivo bue) ```
68
Quale è morfologia di taenia solium?
Verme piatto di 2-3m e vive nell intestino tenue.
69
Quale è il ciclo vitale di Taenia solium?
Le uova vengono emesse nell ambiente contenute nella proglottide, e si rompono e liberano uova che vengono assunte dall ospite intermedio (maiale). L uovo si schiude nello stomaco e libera L oncosfera nell intestino che raggiunge il torrente ematico e si distribuisce al torrente ematico nei tessuti muscolari . A livello muscolare la larva si trasforma in cisticerco e si incista.
70
Quale è la manifestazione clinica della teniasi?
L’intestazione e quasi sempre asintomatica si manifesta con L emissione occasionale di proglottidi , responsabile di disturbi psicosomatici, disturbi dispeptici e addominoalgie
71
Quale è la diagnosi e la terapia per la teniasi?
Identificazione di uova o proglottidi nelle feci | Trattamento con praziquantel
72
Che cosa è la cisticercosi?
Patologia associata all’ingestione accidentale di uova di T.solium con L avvio di un processo di maturazione simile a quello che avviene nel maiale. Con predilezione per muscolatura liscia e sistema nervoso . La lesione da cisticercosi e rappresentata da una capsula fibrosa circondata da infiltrato infiammatorio. La localizzazione cerebrale spesso esordisce con crisi convulsive .
73
Come si diagnostica e tratta la cisticercosi?
Diagnosi basata sul reperto della lesione cistica | Trattamento con praziquantel o albendazolo + anticonvulsivo
74
Grandezza Echinococcus granulosus?
3-8mm
75
Echinococcus granulosus infesta solo l’uomo?
Il verme adulto estremamente specifico per i canidi, la fase larvale è aspecifica
76
Quale è il ciclo vitale di Echinococcus granulosus?
Le uova di Echinococcus granulosus vengono emesse dall’ospite definitivo con le feci contaminando l’ambiente . L ospite intermedio del parassita ingerendo le uova consente lo sviluppo dello stadio larvale. L uova germinano nell’intestino liberando le oncosfere che attraversano la parete addominale e penetrano nel sangue . La sede privilegiata e il fegato poi il polmone può essere colpito anche il SNC, rene... la larva si sviluppa all’interno di una cisti nel tessuto dell’ospite fino a raggiungere 5-10 cm .
77
Da chi è causata e come si manifesta L idatidosi?
Causati da Echinococcus granulosus e si manifesta con una cisti idatidea la cui parete e formata da uno strato fibroso (prodotto dall’ospite ) uno strato intermedio (pr. parassita) e uno strato interno (germinativo) dove crescono le cisti figlie. Nel fegato queste cisti causano :ittero Polmone: asintomatiche, broncopolmonite secondarie, tosse , emottisi . SNC: segni neurologici focali Osseo-muscolare: impotenza funzionale Rottura delle cisti può provocare shock anafilattico o disseminazione delle cisti figlie.
78
Come si effettua la diagnosi di cisti idatidea ? E quale trattamento si usa?
Diagnostica per immagini: ecografia epatica, radiologia polmonare Drenaggio di una cisti Albendazolo , asportazione chirurgica