il campione Flashcards
(5 cards)
cos’è il campione?
Il CAMPIONE rappresenta l’insieme di soggetti che verrà selezionato e prenderà parte alla raccolta dei dati. Il campione è un insieme di casi che dovrebbe rappresentare la popolazione a cui facciamo riferimento. La POPOLAZIONE UNIVERSO rappresenta l’insieme di tutti i casi possibili di nostro interesse (es. tutti i soggetti che hanno una fascia di età determinata). Quando parliamo di popolazione possiamo intendere non solo un insieme di persone ma anche un insieme di atteggiamenti, di disturbi, di comportamenti. È importante selezionare un campione della popolazione, perché non potremmo mai andare a studiare ogni singolo caso; inoltre una numerosità eccessiva ci porterebbe ad individuare delle
relazioni significative anche dove non ci sono (ipersignificatività).
Campione: parte dell’insieme universo interessato dall’ipotesi di ricerca e rappresentativo
della popolazione di interesse. Se seleziono bene il mio campione, mi aspetto che sia
rappresentativo della popolazione e che quindi i risultati siano generalizzabili alla popolazione di
interesse
cosa devo seguire per scegliere il campione?
- adeguatezza rispetto all’ipotesi di partenza
- rappresentatività rispetto alla popolazione di riferimento
- controllo della distorsione del campione
- numerosità campionaria
- affidabilità
cosa devo controllare nella scelta di un campione?
devo controllare la casualità mantenendo una grande precisione. tanto più cerchiamo di
controllare la precisione tanto più facilmente selezioniamo un campione meno casuale.
La stima della PRECISIONE è data dalla differenza tra stima campionaria e il parametro
realmente presente nella popolazione.
La stima della CASUALITÀ è misurata attraverso l’intervallo di tolleranza del parametro
cos’è il campione NON probabilistico?
gli individui vengono scelti SENZA tenere conto della
probabilità di ciascun individuo di appartenere al campione. In altre parole, un
campionamento non probabilistico NON fornisce a ciascuna unità della popolazione la
stessa probabilità di essere parte del campione, pertanto alcuni soggetti (gruppi) avranno
maggiore probabilità di essere scelti rispetto ad altri
- campionamento di convenienza
- campionamento a valanga
cos’è un campione probabilistico?
gli individui vengono scelti tenendo conto della probabilità
nota di ciascun individuo di essere scelto per far parte del campione.
- campionamento casuale semplice
- campionamento sistematico
- campionamento a strati
- campionamento a grappolo
- campionamento a stadi