validità della ricerca Flashcards

(11 cards)

1
Q

cos’è la validità della ricerca?

A

Il modo migliore che abbiamo per capire se quello che diciamo sui risultati della ricerca è vero o no. esempio trappola per topi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

cos’è la validità interna?

A

si ha la certezza che fra due (o più) variabili studiate ci sia una relazione causa-effetto, ovvero che le variazioni osservate sulla variabile dipendente siano
realmente causate dalle variazioni della variabile indipendente. no variabili confondenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

quali sono le minacce alla validità interna?

A
  • variabili di disturbo
  • effetti dovuti al soggetto sperimentale
  • effetti dovuti allo sperimentatore
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

quali sono le variabili di disturbo?

A
  • storia attuale del campione
  • processi di maturazione biologica o psicologica del soggetto
  • effetto apprendimento
  • strumentazione
  • effetto di regressione statistica
  • selezione
  • mortalità o drop-out
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

quali sono gli errori dovuti al soggetto sperimentale?

A
  • conoscenze psicologiche
  • desiderabilità sociale
  • effetto di diffusione
  • effetto placebo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

quali sono gli errori dovuti allo sperimentatore?

A
  • effetto rosenthal
  • effetto pigmalione
  • effetto hawtorne
  • caratteristiche fisiche e di personalità
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

cos’è la validità esterna?

A

ci deve garantire l’applicabilità dei risultati a soggetti diversi da quelli
sperimentali, in tempi e luoghi diversi da quelli della ricerca, ovvero la GENERALIZZABILITÀ.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

come verifichiamo la validità esterna?

A

La forma più semplice per ottenere la validità esterna sarebbe ripetere l’esperimento più
volte cambiando sistematicamente solo una variabile sperimentale alla volta, questa procedura richiede però dei costi sia in termini di energie che di tempo che economici. Accade spesso invece che la ricerca venga ripresa e modificata da altri sperimentatori.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

cos’è la validità di popolazione?

A

capacità del campione selezionato di essere realmente rappresentativo della popolazione. L’assegnazione deve essere il più casuale e randomizzata possibile, anche l’ampiezza del campione: più grande è il campione e maggiore sarà la sua rappresentatività.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

cos’è la validità temporale?

A

fa riferimento al fatto che i risultati di una ricerca rimangono
stabili nel tempo. bisognerebbe
replicare la ricerca tenendo in considerazione il momento temporale particolare. Alcune
patologie, ad esempio, sono cicliche e presentano delle variazioni in determinati momenti (es. depressione risente del cambiamento stagionale) e condurre uno studio solo in una stagione inficerebbe i risultati della ricerca.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

cos’è la validità ecologica?

A

si basa sulla generalizzabilità dei risultati derivanti da esperimenti condotti in laboratorio anche nella vita quotidiana. due teorie:
- brunswik
- brofenbrenner

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly