metodi argomentativi Flashcards

1
Q

argomentare

A

significa elaborare, strutturare ed esporre organicamente i propri pensieri e le proprie conoscenze, secondo modalità che siano funzionali al sostegno di un’opinione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

testo argomentativo e criticità

A

basato su logica, mira a convincere interlocutore nel modo logico razionale
dobbiamo essere rigorosi da punto di vista logico
ogni lacuna è punto in cui nostri opponenti potranno inserirsi per destrutturare nostro testo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

quali sono i diversi metodi che tengono insieme i testi argomentativi

A

metodo analogico
metodo deduttivo
metodo induttivo
metodo adduttivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

metodo analogico

A

applicazione di argomento a una situazione che si presume simile a quella considerata
Analogia – partire in contesto in cui avvengono determinati eventi, e provare a ragionare nello stesso modo su altro contesto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

metodo deduttivo

A

inferenza di argomenti individuali a partire da principi generali
regole generali che si cerca di applicare a casi concreti – parte da generale e va verso particolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

metodo induttivo

A

osservazione di casi e situazioni particolari da cui vengono ricavati principi validi in generale
osservazioni, descrizione dei fenomeni, capiscono cause e poi si prova ad estrarne teoria – parte dal particolare e cerca di arrivare al generale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

a cosa si deve stare attenti quando si usa il metodo induttivo

A

attenziona a non fare affermazioni non vere o poco solide logicamente
bisogna individuare con accuratezza e cautela i casi specifici veramente validi da cui poi poter estrarre conclusioni
accertarsi dell’avvenuta del rapporto causa - effetto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

metodo adduttivo

A

Variante del metodo induttivo: si basa su campione contenuto ma particolarmente significativo di osservazioni, partecipanti etc. – limita numero di osservazioni, ma giunge comunque a elaborazione di regola/affermazione
Significa fare delle ipotesi su fenomeno difficile da conoscere
Metodo comune nella vita quotidiana, usiamo per spiegarci gli avvenimenti; molto produttivo, ma a volte porta a conclusioni azzardate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

da cosa dipende l’efficacia di un testo argomentativo

A

da solida articolazione logica degli argomenti, arrivando a serie di risultati intermedi che ci conducono verso la conclusione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

cosa sono le fallace logiche

A

= errori nella formulazione di un argomento, che rendono le argomentazioni non valide da un punto di vista logico – spesso sono nascoste (volontariamente o meno)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly