neglect Flashcards

(55 cards)

1
Q

Che cos’è il neglect?

A

Il fallimento della capacità del caregiver di soddisfare i bisogni di base del bambino.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è la percentuale di casi di abuso sui minori negli Stati Uniti che rappresenta il neglect?

A

Più del 75%.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è la percentuale di casi di abusi su minori in Italia rappresentata dal neglect?

A

0.41

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cos’è la violenza assistita?

A

Quando il bambino osserva la violenza che avviene nel suo ambiente familiare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Chi perpetua i maltrattamenti nel 90% dei casi?

A

Un familiare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le quattro diverse tipologie di neglect?

A
  • Negligenza fisica
  • Negligenza psicologica
  • Negligenza medica
  • Negligenza educativa
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cos’è la negligenza fisica?

A

Incapacità di fornire al bambino le cure di base, come cibo, riparo e igiene.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cos’è la negligenza psicologica?

A

Incapacità di soddisfare i bisogni emotivi e/o sociali di un bambino.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cos’è la negligenza medica?

A

Incapacità di garantire un trattamento adeguato a un problema di salute.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cos’è la negligenza educativa?

A

Incapacità di soddisfare i bisogni formali di apprendimento di un bambino.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Qual è la differenza tra negligenza lieve e moderata?

A
  • Negligenza lieve: comportamento trascurante transitorio.
  • Negligenza moderata: comportamento trascurante non transitorio, ripetuto.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cos’è la negligenza marcata?

A

Comportamento trascurante pervasivo che coinvolge tutti i bisogni del bambino.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali sono le due modalità di trascuratezza grave?

A
  • All’interno della famiglia
  • All’interno di un’istituzione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono gli outcome problematici associati al neglect?

A
  • Problemi di apprendimento
  • Problemi nelle relazioni con i pari
  • Alterata reattività allo stress
  • Scarsa regolazione emotiva
  • Problemi emotivo-comportamentali internalizzanti ed esternalizzanti
  • Sintomi dissociativi e PTSD
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è l’impatto del neglect in età adulta?

A
  • Disturbi psichiatrici
  • Abusi di sostanze
  • Malattie gravi
  • Disoccupazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Le misure di protezione del minore possono essere prese dopo la segnalazione?

A

Sì, se rivestono carattere di urgenza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quando viene attuata l’assistenza domiciliare da un educatore?

A

Quando la negligenza è lieve o moderata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Qual è la decisione più estrema riguardo alla protezione del minore?

A

L’allontanamento del minore con collocazione extrafamiliare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Che cos’è l’istituzionalizzazione?

A

Un’esperienza di caregiving avversa per i bambini.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Qual è il focus del Bucharest Early Intervention Project?

A

Studiare gli effetti dell’istituzionalizzazione precoce sullo sviluppo comportamentale e cerebrale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quali sono i risultati negativi dell’istituzionalizzazione precoce?

A
  • Effetto negativo sul QI
  • Maggiore difficoltà a riconoscere espressioni emotive
  • Minore connettività nella corteccia cingolata anteriore
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quali sono i sintomi depressivi comuni tra le neomamme?

A

Tra il 7% e il 12.7% sviluppa un disturbo depressivo maggiore durante la gravidanza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Quali sono i due tipi di depressione materna?

A
  • Depressione preparto
  • Depressione postpartum
24
Q

Che tipo di stile genitoriale può svilupparsi a causa della depressione?

A
  • Stile genitoriale ostile o intrusivo
  • Stile genitoriale disimpegnato o ritirato
25
Le interazioni disfunzionali tra genitore e bambino possono persistere anche dopo che cosa?
Dopo che la depressione del genitore è risolta.
26
Cosa rappresenta un genitore disimpegnato o ritirato?
Il genitore non risponde al bisogno del bambino poiché il focus è su se stesso ## Footnote Questo porta a interazioni disfunzionali tra genitore e bambino.
27
Quali sono le conseguenze delle interazioni genitore-bambino disfunzionali?
Possono persistere anche dopo la risoluzione della depressione del genitore e influenzare le interazioni con altri adulti ## Footnote I bambini si aspettano non-risposte o risposte ostili.
28
Cosa si intende per 'mismatch' nelle interazioni genitore-bambino?
Mancanza di sintonia tra il segnale del bambino e la risposta del genitore ## Footnote Situazioni di mismatch sono comuni, ma durano più a lungo in presenza di depressione materna.
29
Qual è l'effetto della depressione materna sulla regolazione reciproca?
Influenza negativamente lo stato emotivo del bambino e porta a stati affettivi negativi ## Footnote Questo pregiudica le interazioni sociali del bambino.
30
Cos'è la disfunzionalità neurobiologica?
Interferenza con la capacità di apprendimento del bambino e aumento del rischio di disturbi emotivi ## Footnote È causata da interazioni ostili e ricorrenti.
31
Cosa dimostrano gli studi sull'uso dello smartphone da parte dei genitori?
Maggiore uso di smartphone è associato a ridotta interazione e maggiore insensibilità o aggressività ## Footnote Questo porta a un aumento dell'affettività negativa nei bambini.
32
Quali sono le tre fasi del Modified Still-Face Paradigm?
* Free play * Mobile device * Reunion ## Footnote Queste fasi mostrano l'impatto dell'attenzione genitoriale sul comportamento del bambino.
33
Qual è l'impatto delle separazioni forzate sui bambini?
Causano stress e traumi, con effetti neurobiologici osservati nei modelli animali ## Footnote Le separazioni prolungate portano a reazioni comportamentali e modificazioni neurobiologiche.
34
Quali sono gli effetti della deprivazione di un genitore sensibile?
* Compromissione della regolazione emotiva * Riduzione delle stimolazioni sensoriali, cognitive e sociali ## Footnote Questi effetti influenzano negativamente l'apprendimento e possono portare a psicopatologie.
35
Cosa implica l'ipotesi 'Same experience, same outcome'?
Tutti gli individui rispondono allo stesso modo a influenze negative e positive ## Footnote Tuttavia, è importante considerare le differenze individuali.
36
Cosa indica il termine resilienza?
Capacità di adattarsi con successo a difficoltà che minacciano il funzionamento ## Footnote Può essere vista come una caratteristica individuale, un processo di sviluppo o l'esito di un processo.
37
Quali fattori possono moderare la suscettibilità all'ambiente?
* Fattori genetici * Fattori fisiologici * Fattori temperamentali e comportamentali ## Footnote Questi fattori influenzano come i bambini reagiscono a circostanze avverse.
38
Cosa comporta la deprivazione ambientale nelle prime fasi di sviluppo?
Limita le forme di experience-expectant learning e accelera la potatura delle sinapsi ## Footnote Questo porta a pattern atipici di sviluppo cognitivo e cerebrale.
39
Quali sono le conseguenze di una carenza di caregiving di alta qualità?
Modificazioni a livello epigenetico nella trascrizione dal genotipo al fenotipo ## Footnote Esempio: metilazione dell'attività genetica.
40
Qual è il ruolo del caregiver nella regolazione emotiva del bambino?
Il caregiver svolge un ruolo di buffering, influenzando la reattività emotiva del bambino ## Footnote Questo ruolo è cruciale nei primi periodi di sviluppo.
41
What is the definition of resilience?
The capacity of a person to adapt successfully to acute stress, trauma, or chronic adversity and to restore positive functioning after adversity.
42
Resilience is not a fixed genetic trait but is the result of what?
Multiple interactions between protective factors in the social environment and responsive biological systems.
43
What is a fundamental protective factor that enables the development of resilience in children?
Having at least one stable, responsive, and supportive adult relationship.
44
Fill in the blank: Resilience allows individuals to transform toxic stress into _______.
[tolerable stress]
45
How does adaptive response to a stressful event function?
It allows for a rapid activation followed by a gradual return to baseline, leading to a less pronounced response upon re-exposure to the same event.
46
True or False: Toxic stress in a non-resilient person is temporary and does not have lasting effects.
False
47
What are the consequences of toxic stress on a non-resilient individual?
Permanent and pervasive effects on physiological and psychological health.
48
What is the role of responsive interactions from caregivers in a child's development of resilience?
They help the stress response systems return to baseline levels and develop coping abilities for facing adversity.
49
Resilience can depend on the context. Provide an example.
Some children may be resilient to bullying at school but struggle with family conflicts.
50
What is the time frame in which resilience can be strengthened in an individual?
Throughout development, from childhood to at least adolescence.
51
Fill in the blank: Resilience is often specific to a particular situation rather than being a _______.
[stable trait]
52
What allows a child to develop key competencies like behavior regulation?
Having a responsive adult relationship.
53
What does the absence of a return to baseline after a stressor indicate?
A non-adaptive response to a stressful event.
54
What is the significance of positive and responsive interactions for children?
They are crucial for the development of resilience and coping mechanisms.
55
What is the outcome of a non-resilient individual facing repeated stressors?
They show no signs of adaptation and have an exaggerated response each time.