Orecchio Esterno Flashcards

1
Q

Cos’è l’otoematoma

A

Ematoma subgaleale condrale post traumatico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cos’è la perniosi

A

Noduli pruriginosi per esposizione al freddo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Manifestazione clinica dell’otite eczematosa

A

Prurito ferite e croste giallastre

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cos’è la miringite bollosa e da cosa è causata

A

patologia caratterizzata da otalgia intensa con vescicole emorragiche sul timpano e condotto uditivo esterno in genere determinata da micoplasma pneumoniae. Esiste anche una variante emorragica da virus influenzale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa possono determinare le forme virali di miringite bollosa

A

Ipoacusia neurosensoriale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Terapia miringite bollosa

A

Antibiotici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Clinica dell’erisipela localizzata a livello del padiglione auricolare

A

Causata da streptococco caratterizzata da febbre adenopatie malessere generale con cute Lassa calda e a bordi sollevati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Clinica ramsay-hunt

A

Otodinia otalgia e vescicole sul padiglione auricolare con adenopatie è possibile paralisi del facciale. Potete eliminare anche andando a carico dell’ottavo nervo cranico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Patogeni più spesso coinvolti nel otomicosi

A

Candida o aspergillus

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Da cosa può dipendere lo otomicosi

A

Ingresso di acqua antibiotici o manipolazioni esterne

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Clinica otomicosi

A

Prurito intenso
Otalgia
Otorrea cotonosa che bianca nel caso della candida nera in caso di aspergillus

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Eziopatogenesi dell’ otite esterna circoscritta

A

Causata da staphylococcus aurus che determina infezione di un follicolo pilosebaceo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Dove si colloca l’infiammazione nel otite esterna circoscritta

A

Terzo esterno del condotto uditivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cos’è il segno del trago

A

Dolore che aumenta premendo o stirando il trago

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Patogeno coinvolto nel otite esterna diffusa

A

Pseudomonas aeruginosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Clinica otite esterna diffusa

A

Segno del trago positivo
Otorrea
Ipoacusia se sia restringimento del condotto uditivo esterno

17
Q

Agente eziologico otite esterna maligna

A

Pseudomonas aeruginosa

18
Q

In quali soggetti sia otite esterna maligna

A

Diabetici immunodepressi

19
Q

Mortalità otite esterna maligna

A

Arriva al 50%

20
Q

Riscontro otoscopico tipico di otite esterna maligna

A

tessuto di granulazione nel condotto uditivo esterno che può estendersi alle strutture adiacenti potendo dare anche coinvolgimento intracranico

21
Q

Diagnosi precoce otite esterna maligna

A

Scintigrafia con tecnezio 99

22
Q

Terapia otite esterna maligna

A

Levofloxacina per 6-8 settimane anche se spesso serve lo sbrigliamento chirurgico

23
Q

Cos’è la pericondrite

A

Infezione della cartilagine del padiglione auricolare

24
Q

Cos’è la microtia

A

Padiglione auricolare piccolo e malformato

25
Cos'è l'anotia
Senza del padiglione auricolare
26
Cos'è la fistola auricolare cervicale e da cosa dipende
Dipende da incompleta Unione del primo Arco branchiale con la prima flessura. si sviluppa un tragitto fistoloso che va dal condotto uditivo esterno fino a livello cervicale collocandosi al di sopra dell' osso ioide
27
Cosa può determinare la fistola auricolare cervicale
Quando si infetta può determinare tumefazione dolorosa infiammatoria sotto l'angolo mandibolare e otorrea
28
Lesione benigna più comune del padiglione auricolare esterno
Osteoma
29
Cos'è l'esostosi del padiglione auricolare esterno
Focolai multipli di crescita ossea dipendente da periostite asintomatica in pazienti con anamnesi positiva per attività acquatiche