TRADUZIONE, VIA CITOPLASMATICA, VIA SECRETORIA Flashcards
(224 cards)
LEZIONE 15
quali sono le macchine per la traduzione ?
i ribosomi
LEZIONE 15
cosa sono i ribosomi ?
organuli riboproteici contenenti rRNA e proteine
LEZIONE 15
qul è il compito dei ribosomi ?
la sintesi delle proteine
LEZIONE 15
da quante subunità è costituito il ribosoma ?
2: una maggiore e una minore
LEZIONE 15
qual è la forma degli rRNA ?
è poco nota perchè complessati da un gran numero di proteine: filamenti che formano eliche semplici
LEZIONE 15
dove si trovano i ribosomi ?
- citosol
- associati al RER: prima sintetizzati nel citosol
LEZIONE 15
quante proteine contengono i ribosomi?
- subunità maggiore: 50 proteine S
- subunità minore: 33 proteine L
LEZIONE 15
qual è la forma della subunità minore ?
corpo ovoidale con testa tondeggiante e un collo sottile, ha una fessura che è il punto di interazione codone-anticodone
LEZIONE 15
qual è la forma della subunità maggiore ?
ha una faccia convessa e una piana da cui dipartono due protuberante: stelo e naso
presenta un canale in cui passa la catena polipeptidica
LEZIONE 15
quando si associano le subunità dei ribosomi ?
durante la sintesi
LEZIONE 15
cosa sono i polisomi ?
più ribosomi su uno stesso mRNA
ciascuna subunità svolge una funzione specifica
LEZIONE 15
quanti e quali sono i siti della subunità maggiore ?
3
* sito A
* sito P
* sito E
LEZIONE 15
in quante fasi si divide la sintesi proteica ?
- fase di inizio
- fase di allungamento
- fase di termine
LEZIONE 15
cosa avviene nella fase di inizio ?
il tRNA si lega nel sito P con la metionina
LEZIONE 15
come si lega la subunità minore all’mRNA?
la coda poli-A e il cap formano un’ansa che permette l’assemblaggio dei fattori di trascrizione che formano un complesso per far legare la subunità minore all’mRNA
LEZIONE 15
perchè il codone AUG è sempre il primo?
il tRNA iniziatore che lega la metionina è l’unico compatibile con il sito P del ribosoma
LEZIONE 15
cosa succede nell’allungamento?
- legame peptico produce peptidil-tRNA
- traslocazione dal sito A scorre al sito P
- sito A libero per nuovo tRNA
LEZIONE 15
da cosa dipendono i fenomeni di scorrimento e sistemazione degli amminoacidi nella catena proteica?
- fattori enzimatici
- molecole energetiche ATP
LEZIONE 15
quando avviene la fase di termine?
ribosoma incontra i codoni di terminazioni
LEZIONE 15
cosa corrisponde ai codoni di terminazione ?
proteine di rilascio del citoplasma
LEZIONE 15
cosa succede al ribosoma che ha ultimato la sintesi?
si divide e ritorna nel citoplasma per intraprendere altri processi di sintesi su nuovi o lo stesso polisoma
LEZIONE 16
cosa sono le proteine ?
polipeptidi costituiti da centinaia a migliaia di amminoacidi
LEZIONE 16
come è fatto un amminoacido ?
- parte comune: idrogeno, gruppo carbossilico (acido), gruppo amminico(basico)
- parte variabile: gruppo R
LEZIONE 16
com’è chiamato il carbonio 2 degli amminoacidi ?
chirale:legato a 4 gruppi differenti