CITOSCHELETRO, GIUNZIONI CELLULARI Flashcards

1
Q

LEZIONE 21-22

che cos’è il citosol ?

A

citoplasma che occupa lo spazio tra la superficie delle membrane

detto anche ialoplasma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

LEZIONE 21-22

qual’è la funzione del setaccio macrotrabecolare ?

A
  • rafforza concetto della presenza di una fase solida organizzativa nello ialoplasma che aggancia molecolee organuli dispersi nella fase acquosa
  • definisce la localizzazione di organelli
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

LEZIONE 21-22

che cos’è il citoscheletro ?

A

rete tridimensionale di filamenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

LEZIONE 21-22

quanti e quali sono i filamenti del citoscheletro ?

A

3
* microfilamenti
* microtubuli
* filamenti intermedi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

LEZIONE 21-22

a cosa serve il citoscheletro ?

A
  • sostegno
  • motilità cellulare
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

LEZIONE 21-22

cosa si intende per transgerity?

A

strutture altamente dinamiche il cui equilibrio dipende da tensioni interne

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

LEZIONE 21-22

da cosa sono costituiti i microfilamenti di actina ?

A

da polimeri di F-actina, costituiti da monomeri di G-actina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

LEZIONE 21-22

che cos’è l’actina ?

A

componente proteica maggiormente rappresentata: 15-20% delle proteine totali

proteina globulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

LEZIONE 21-22

quante isoforme presenta l’actina ?

A

3
* alfa-actina: isoforma sarcimerica
* beta-actina: isoforma citoplasmatica
* gamma-actina: isoforma citoplasmatica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

LEZIONE 21-22

da cosa è caratterizzata la G-actina ?

A
  • sito di interazione per l’ATP
  • sito di affinità per ioni metallo bivalenti: magnesio
  • sito di affinità per ioni metallo monovalenti: potassio
  • 4 siti di affinità per il calcio

detta anche ATP-actina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

LEZIONE 21-22

cosa sono i microfilamenti ?

A

costituiti da 2 file di monomeri globulari avvolti a doppia elica: 2 file di F-actina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

LEZIONE 21-22

quanto è spesso un microfilamento ?

A

5-7 nm

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

LEZIONE 21-22

com’è la polarità del microfilamento ?

A
  • estremità +: barbed end
  • estremità -: pointed end
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

LEZIONE 21-22

cosa cambia tra i due lati del microfilamento ?

A

la velocità di polimerizzazione: estremità + è più veloce
rimane uguale la velocità di depolimerizzazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

LEZIONE 21-22

in quanti stadi avviene la polimerizzazione della G-actina?

A

fenomeno tetrafasico
1. attivazione del monomero
2. nucleazione
3. allungamento
4. anelling

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

LEZIONE 21-22

cosa avviene nella fase di attivazione del monomero ?

A

cambiamento di conformazione della molecola proteica in seguito al legame con il magnesio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

LEZIONE 21-22

cosa avviene nella fase di nucleazione ?

A

si formano nuclei di polimerizzazione: trimeri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

LEZIONE 21-22

quali complessi e molecole aiutano la fase di nucleazione ?

A
  • complesso ARP 2/3 crea delle reti tridimensionali
  • proteine formine che creano dei fasci di lunghi filamenti
  • proteine spire: a metà tra l’efficienza del complesso ARP 2/3 e le formine
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

LEZIONE 21-22

cosa avviene nella fase di allungamento ?

A

si aggiungono monomeri ad entrambe le estremità dei nuclei di polimerizzazione
fase più veloce del processo: quantità del polimero cresce esponenzialmente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

LEZIONE 21-22

cosa avviene nella ase dell’anneling ?

A

filamenti corti si assemblano a formare filamenti più lunghi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

LEZIONE 21-22

cos’è la fase di ritardo ?

A

attivazione del monomero e nucleazione in cui la formazione del polimero è nulla

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

LEZIONE 21-22

cos’è la concentrazione critica ?

A

una certa quantità di monomero in equilibrio con la sua forma polimerica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

LEZIONE 21-22

cosa provoca la concentrazione critica ?

A

uno steady state e il traedmilling

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

LEZIONE 21-22

cos’è il treadmilling?

A

monomeri vengono aggiunti all’estremità + graze ad ATP e rimossi all’estremità - pr l’idrolisi dell’ATP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

LEZIONE 21-22

da cosa viene aiutata la g-actina nella fase di polimerizzazione ?

A
  • complessata alla beta-timosina
  • la cede alla profilina: facilita lo scambio da ADP-ATP
  • il complesso profilactina di lega al lipide di membrana PIP2
  • i complessi si scindono e l’actina viene rilasciata nel citoplasma dove va incontro a polimerizzazione
  • complesso profilina/PIP 2 si scinde in: molecola di profilina e diacilglicerato che dà origine ad un inositolo trifosfato che legandosi alla membrana del RE innazlza le concentrazioni del calcio citosoliche
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

LEZIONE 21-22

a cosa serve il calcio ?

A
  • controllare fenomeni di cross-linking
  • traslocazione dei filamenti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

LEZIONE 21-22

quali sono i veleni actinici ?

A
  • fallodina: impedisce la depolimerizzazione della F-actina
  • citocalesine: depolimerzzano i filamenti

dinamicità è vitale per l’intera economia cellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

LEZIONE 21-22

in che famiglie si dividono le actin-binding protein ?

A
  • proteine ancillari della G-actina
  • proteine ancillari della F-actina
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

LEZIONE 21-22

quali sono le proteine ancillari della G-actina ?

A
  • profiline: mediatori e preparatori della polimerizzazione
  • b-timosine
  • DNAsi I: strappa un polimero alla F-actina accelerandone la debolarizzazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

LEZIONE 21-22

in quali famiglie si dividono le proteine ancillari della F-actina?

A
  • capping proteine
  • cross-linking protein
  • side-binding protein
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

LEZIONE 21-22

quali sono le capping protein ?

A
  • barbed end capping protein
  • pointed end capping protein
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

LEZIONE 21-22

a cosa servono le cross-linking protein ?

A

promuovono e stabilizzano i legami rasversali tra i filamenti di actina
* network: formano reti tridimensionali
* bundle: formano fasci di filamenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

LEZIONE 21-22

quali sono le cross-linking protein ?

A
  • miosina: proteina motrice
  • distrofina: sua assenza causa la distrofia muscolare di tipo Decheunne
  • a-actinina: presente nelle cellule muscolari lisce e nelle strie Z delle miofibrille
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

LEZIONE 21-22

che ruolo hanno le side-binding protein?

A

si legano alla superficie laterale del filamento stabilizzandolo
tropomiosine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

LEZIONE 21-22

quali sono i due tipi di movimenti della motilità ?

A
  1. movimenti propulsivi
  2. movimenti retroattivi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

LEZIONE 21-22

da cosa sono sostenuti i movimenti propulsivi ?

A

da delle protusioni (pseudopodi) che si espandono dal cortex cellulare per informazioni ambientali ricevute dal plasmalemma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

LEZIONE 21-22

cos’è il cortex ?

A

sottile strato citoplasmatico posto al di sotto della membrana plasmatica privo di organuli e costituito principlamente da actina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

LEZIONE 21-22

come sono organizzati i filamenti di actina nel cortex ?

A

in formazioni a X che presentano i terminali cappati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

LEZIONE 21-22

come avviene la formazione dello pseudopodio e del movimento ?

A
  • decappaccio dei filamenti di actina in seguito ad uno stimolo ambientale
  • crescita del filamento
  • attracco alla placca d adesione
  • fase di retrazione attiva che diventa il movimento dell’intera cellula
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

LEZIONE 21-22

i movimenti retroattivi in quante fasi si dividono ?

A

2 fasi
1. preparazione della locomozione
2. fase realmente motoria: intervento di proteine contrattili ATP dipendenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

LEZIONE 21-22

quale proteina motrice è coinvolta nei movimenti retrattivi ?

A

la miosina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q

LEZIONE 21-22

com’è fatta la miosina II ?

A

2 catene pesanti avvolte ad elica a formare una coda della miosina che divergono per assumere una conformazione globulare, testa della miosina
2 catene leggere addossate alle teste

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q

LEZIONE 21-22

come sono fatte le miosine citoplasmatiche ?

A

un’unica catena pesante e una sola coppia di catene leggere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q

LEZIONE 21-22

la contrattilità che cellule riguarda ?

A

è un fenomano che riguarda tutte le cellule, nel muscolo ha la massima resa funzionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

LEZIONE 21-22

cosa avviene nel fenomeno contrattile ?

A

i due filamenti scivolano, sliding, e le teste della miosina muovono il filamento di actina in maniera che la pointed end è rivolta nel verso del moto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q

LEZIONE 21-22

il controllo della contrazione muscolare di che tipo è ?

A

ATP-dipendente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q

LEZIONE 21-22

come inizia il fenomeno contrattile ?

A

grazie ad un segnale che arriva dall’ambiente esterno di svariata natura, e poi richiede il rilascio di un secondo messaggero:il CALCIO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q

LEZIONE 21-22

dove è concentrato il calcio nella cellula ?

A

trattenuto nel REL dai calciosomi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q

LEZIONE 21-22

cosa cambia tra cellule muscolari e non muscolari nel fenomano contrattile ?

A

l’interruttore ON/OFF sensibile al calcio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q

LEZIONE 21-22

nelle cellule muscolari qual’è il meccanismo di regolazione della contrazione ?

A

il sistema tropomiosina-troponina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q

LEZIONE 21-22

qual’è il meccanismo di regolazione della contrazione di cellule non muscolari ?

A

la camodulina che attiva l’ensima chinasi della catena della miosina: fosfrorila le miosine che interagiscono con le actine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
52
Q

LEZIONE 21-22

cosa sono i microtubuli ?

A

elementi citoscheletrici di maggiori dimensioni: 25 nm

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
53
Q

LEZIONE 21-22

da cosa sono costituiti i microtubuli ?

A

da tubulina che si organizza in protofilamenti: 13 protofilamenti costituiscono la parete cilindrica cava del microtubulo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
54
Q

LEZIONE 21-22

da cosa sono costituiti i protofilamenti ?

A

da eterodimeri di alfa e beta tubuline

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
55
Q

LEZIONE 21-22

cosa sono le gamma-tubuline ?

A

famigia di tubuline trovata a livello dei MTOC e non partecipano alla costruzione dei microtubuli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
56
Q

LEZIONE 21-22

ci sono monomeri tubulinici liberi ?

A

no nel citoplasma sono solo presenti etrodimeri di tubulina: affinità elevatissima

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
57
Q

LEZIONE 21-22

le tubuline a che nucleotide si legano ?

A

al GTP
* a-tubuline a livello del sito N: il GTP si conserva per tutto il processo nè idrolizzato nè scambiato
* b-tubuline a livello del sito E: il GTP viene idrolizzato e scambiato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
58
Q

LEZIONE 21-22

cosa influenza la differenza di comportamento delle GTP alle due estremità dei microtubuli ?

A

le proprietà chimico-fisiche dei due terminali del microtubulo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
59
Q

LEZIONE 21-22

come avviene l’assemblaggio dei microtubuli ?

A

fenomeno bifasico
* nucleazione
* allungamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
60
Q

LEZIONE 21-22

cosa avviene nella nucleazione dei microtubuli ?

A

dei protofilamenti esistenti si ripiega chiudendosi a cilindro cavo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
61
Q

LEZIONE 21-22

cosa avviene nell’allungamento dei microtubuli ?

A

vengono aposti eterodimeri ad entrambi i terminali di crescita del microtubulo: plus end e minus end

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
62
Q

LEZIONE 21-22

quali sono i requisiti per la polimerizzazione della tubulina ?

A
  • processo GTP dipendente
  • proteine ancillri
  • temperatura dipendente
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
63
Q

LEZIONE 21-22

quali sono i veleni della tubulina ?

A
  • vincristina: inibitori microtubuli
  • taxolo: favorisce formazione dei microtubuli
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
64
Q

LEZIONE 21-22

quali sono le proteine ancillari del microtubulo ?

A

MAP: proteine associate al microtubulo che conferiscono capacità funzionale all’intera struttale

favoriscono polimerizzazione tubulina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
65
Q

LEZIONE 21-22

in quante famiglie si dividono le MAP?

A
  • ad alto peso molecolare: MAP 1 e MAP2
  • a bass peso molecolare TAU: implicate malattia Alzheimer e demenza senle o precose
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
66
Q

LEZIONE 21-22

da cosa sono caratterizzati i microtubuli ?

A

dallo steady state: insatbilitàdinamica
polimero mantiene la sua concentrazione ma varia di lunghezza

67
Q

LEZIONE 21-22

cosa sono i MTOC?

A

centri di organizzazione microtubulare

68
Q

LEZIONE 21-22

qual’è il MTOC più famoso ?

A

centrosoma

69
Q

LEZIONE 21-22

cosa sono i MTOC ?

A

aggregati di materiale elettrodenso che assumono aspetti differenti

70
Q

LEZIONE 21-22

che cossa assicurano i MTOC?

A
  • controllo spaziale dei microtubuli, locazlizzazione, orientamento e polarità
  • cntrollo del differenziamento microtubulare
71
Q

LEZIONE 21-22

cos’è il multinucleating element ?

A

ipotesi che prevede l’esistenza di molti tipi di elementi di nucleazione all’interno di un singolo MTOC

72
Q

LEZIONE 21-22

cosa si trova a livello dei MTOC ?

A

la gamma-globulina: implicata nella promozione dell’assemblaggio delle isoforme tubuliniche a livello dei MTOC

73
Q

LEZIONE 21-22

come viene trasmessa l’informazione per l’organizzazione citoscheletrica a cellule adiacenti ?

A

a livello di strutture giunzionali

74
Q

LEZIONE 21-22

da cosa dipende la motilità microtubulo mediata?

A
  • ATP dipendente
  • protiena motrice: ad attività ATPasica
75
Q

LEZIONE 21-22

le proteine motore da cosa sono caratterizzate ?

A
  • proteine ad alto peso molecolare
  • doate di struttura quaternaria
  • hanno un’attività ATPasica
  • caratterizzate da un unico senso di moto
76
Q

LEZIONE 21-22

qual’è la caratteristica della motilità microtubulo mediata ?

A

si trovano due sensi di moto: più proteine motrici

77
Q

LEZIONE 21-22

cosa sono ciglia e flagelli ?

A

espansioni citoplasmatiche filiformi che hanno una complessa organizzazione strutturale

78
Q

LEZIONE 21-22

cosa sono le ciglia vibratili ?

A

sono molte allineate in modo regolare e parallelo tra loro: presentano una porzione libera e una porzione infissa

79
Q

LEZIONE 21-22

da cosa è costituita la porzione libera ?

A

è un tratto espanso rivestito da membrana, nella cui matrice interna vi sono i microtubuli organizzati nell’assonema

80
Q

LEZIONE 21-22

da cosa è formato l’assonema ?

A
  • 2 tubuli centrali paralleli tra loro che sono isolati e distinti
  • 9 coppie di microtubuli periferici
81
Q

LEZIONE 21-22

da cosa sono caratterizzati i 2 microtubuli centrali ?

A

avvolti da una guaina con decorso elicoidale e tra loro passa il piano di vibrazione del ciglio che incontra da un lato una coppia periferica (coppia 1) dall’altro passa per due coppie periferiche (coppie 5 e 6)

82
Q

LEZIONE 21-22

come sono organizzati i microtubuli periferici ?

A

tubulo A e tubulo B addossati gli uni agli altri: tubulo A ha 13 protofilamenti il tubulo B ne ha 10-11
dal tubulo A partono due bracci di dineina che si protendono verso il tubulo B
il tubulo A è collegato alla guaina dei microtubuli centrali da un raggio o ponte che ha degli ispessimensti all’estremità della guaina: testa del ponte

83
Q

LEZIONE 21-22

da cosa è composta la parte infissa ?

A
  • piastra basale
  • corpuscolo basale
  • radichette cigliari
84
Q

LEZIONE 21-22

che cos’è la piastra basale ?

A

situata alla base della porzione della membrana che vvolge il ciglio: qui i microtubuli centrali si interrompoo e proseguono i microtubuli A e B nel corpuscolo basale

85
Q

LEZIONE 21-22

cos’è il corpuscolo basale ?

A

ha l’aspetto di un ciclindro e la sua parete è costituita da 9 triplette di microtubuli

86
Q

LEZIONE 21-22

cosa comprende il centro cellulare ?

A
  • centrosoma
  • centriolo
87
Q

LEZIONE 21-22

cos’è il centriolo ?

A

cilindro cavo costituito da 9 gruppi di 3 microtubuli associati:A B C

88
Q

LEZIONE 21-22

cosa sono le radichette cigliari ?

A

fibre che emergono dal corpuscolo basale
sono date dall’associazione dei filamenri proteici: si alternano bande chiare e scure conferendo un aspetto striato

89
Q

LEZIONE 21-22

che tipo di movimento fanno le ciglia ?

A
  • movimento pendolare
  • movimento a flusso
90
Q

LEZIONE 21-22

che cosa accade nel movimento pendolare ?

A

ciglio resta rigido per la sua lunghezza tranne alla base dove vi sono dei movimenti di andata e ritorno

assai raro

91
Q

LEZIONE 21-22

da cosa è caratterizzato il moviemento a flusso ?

A

si compone di 2 fasi
* fase attiva
* fase di recupero

92
Q

LEZIONE 21-22

cosa accade nella fase attiva ?

A

il ciglio è in estensione o ricurvo e descrive un angolo di 180° intorno ad un punto fisso alla base del ciglio

93
Q

LEZIONE 21-22

cosa avviene nella fase di recupero ?

A

il segmento prossimale inizia il movimento di ritorno iniziando a deineare una piccola curvatura che guadagna l’estremità distale della propaggine e lentamente ritorna nella posizione di partenza

94
Q

LEZIONE 21-22

a che velocità avviene il movimento cigliare ?

A

velocità notevole: da 600 a 1300 battiti al minuto

95
Q

LEZIONE 21-22

com’è il movimento delle ciglia ?

A

ritmato e coordinato

96
Q

LEZIONE 21-22

che ritmo possiamo riconoscere ?

A

ritmo isocorno: battono tutte all’unisono nella stessa frazione di tempo
ritmo metacorno: ogni ciglio si trova in una posizione leggermente avanzata, onde che si propagano sulla superficie dell’epitelio e determinano un increspamento della superficie dell’epitelio

97
Q

LEZIONE 21-22

come avviene il meccanismo molecolare del movimento cigliare ?

A

le strutture scivolano le une sulle altre fìgrazie ai bracci di dineina: interazione transitoria, ciclica e ATP dipendente

98
Q

LEZIONE 21-22

da cosa viene esalata l’attività della dineina ATP-dipendente ?

A

dallo ione magnesio

99
Q

LEZIONE 21-22

perchè le ciglia cambiano inclinazione ?

A

i ponti proteici fissi spezzano la direzione dello slidig e cambiano la direttrice del moto
le strutture microtubulari ancorate alla piastra basale sotto la spinta dei bracci di dineina tendono a inclinarsi

100
Q

LEZIONE 21-22

cosa sono i flagelli ?

A

sono simili all ciglia ma unici, in poco numero e lunghi

101
Q

LEZIONE 21-22

che movimento fanno i flagelli ?

A

movimenti ondulatori, oscillatori, elicoidali

102
Q

LEZIONE 21-22

che struttura hanno i flegelli ?

A

simile alle ciglia: assonema

103
Q

LEZIONE 21-22

dove si originano ciglia e flagelli ?

A

si originano dai centrioli: la copia di un centriolo si porta a ridosso della membrana plasmatica: solo i tubuli A e B cominiciano ad allungarsi
la coppia assonemale centrale si forma ex novo

104
Q

LEZIONE 21-22

come avviene il traffico vesciolare ?

A
  • movimenti circolari: mediati filamenti actinici
  • movimenti radiali e direzionali: si svolgono su tracce microtubulari
105
Q

LEZIONE 21-22

quali proteine motrici intervengono a livello dell’assone ?

A

chinesina nel flusso antrogrado
dineina nel flusso retrogrado

106
Q

LEZIONE 21-22

che tipo di flusso si ha a livello degli assoni ?

A
  • flusso veloce: bidirezionale a carico dei microtubuli
  • flusso lento: monodirezionale: carico di filamenti actinici ?
107
Q

LEZIONE 21-22

da cosa è formato il fuso mitotico?

A

due emifusi convergenti all’equatore della cellula

108
Q

LEZIONE 21-22

come si dividono i microtubuli fusali ?

A
  • microtubuli cinetocorici
  • microtubuli interpolari
109
Q

LEZIONE 21-22

cosa avviene in anfase A ?

A

riduzione della distanza tra cinetocori e poli del fuso (MTOC)

110
Q

LEZIONE 21-22

cosa avviene in anafase B ?

A

aumento della distanza interpolare: due zone centriolari si allontanano

111
Q

LEZIONE 21-22

cosa prevede l’anafase B ?

A

lo sliding dei microtubuli interpolari
* prevede esistenza di proteine motrici a livello dell’equatore della cellula
* proteine motore che sporgono dal plasmalemma capaci di tirare i microtubuli dell’aster in direzione della membrana plasmatica

112
Q

LEZIONE 21-22

cosa sono i filamenti intermedi ?

A

hanno un diametro di 8-12 nm e non sono componenti universali

113
Q

LEZIONE 21-22

come si organizzano i filamenti intermedi ?

A

in delle reti con un fuoco perinucleare e strutture filamenos con andamento parallelo e altre che convergono verso i punti focali

114
Q

LEZIONE 21-22

quali sono le proteine che costituiscono i filamenti intermedi ?

A
  • cheratine
  • vimentina
  • desmina
  • proteine neurofilamenti
  • lamine
115
Q

LEZIONE 21-22

come si assemblano i filamenti intermedi ?

A

hanno una forma bastoncellare e presentano un dominio centrale da cui rendono origine i tratti terminali diversi nelle diverse molecole
le molecole proteiche interagiscono tramite i domini intrecciati ad a-elicge intrecciate
l’unità strutturale del filamento è un dimero

116
Q

LEZIONE 21-22

cosa avviene dopo l’assemblaggio dei dimeri dei filamenti intermedi ?

A

associazion antiparallela di due dimeri: unità teramerica

117
Q

LEZIONE 21-22

da cosa sono caratterizzati i filamenti inetermedi

A
  • da un’elevata stabilità
  • da un’elvata tessuto-specificità
118
Q

LEZIONE 21-22

durante la duplicazione della cellula come si concentrano ?

A

in delle formazioni a gomitolo che si spartiscono equalmente nelle cellule figlie

119
Q

LEZIONE 21-22

cosa avviene ai polipeptidi che partecipano alla formazione dei filamenti intermedi ?

A
  • vengono fosforilati da diverse chinasi
  • filamenti aiutati dalle proteine associate ai filamenti intermedi
120
Q

LEZIONE 23

come si coordinano tra loro le cellule ?

A

attrvaerso una comunicazione tra cellula che trasmette il segnale e cellula destinataria del segnale

121
Q

LEZIONE 23

in quanti tipi si divide la segnalazione ?

A
  • endocrina: cellule sono lontane
  • paracrina: cellule sono vicine
  • autocrina: cellula che invia il segnale è la destinataria
  • segnalazione dipendente da contatto: molecola segnale è secreta e rimane inserita nlla membrana della cellula segnale
122
Q

LEZIONE 23

come si chiama la molecola segnale ?

A

ligando

123
Q

LEZIONE 23

cosa innesca l’interazione con il ligando e il recettore?

A

e induce un cambio conformazionale del recettore che innesca la risposta nella cellula bersaglio

124
Q

LEZIONE 23

di quali tipi sono i recettori ?

A
  • recettori legati a canali ionici
  • recettori legati a enzimi
  • recettori legati a proteine G
125
Q

LEZIONE 23

come funzionano i recettori legati a canali ionici ?

A

sono normalmenete chiusi, l’interazione con il ligando provoca un cambio conformazionale e l’apertura del canale

126
Q

LEZIONE 23

come funzionano i recettori collegati a enzimi ?

A

i recettori sono enzimi che si attivano in seguito all’interazione, i recettori presentano due domini:
* extracellulare: interagisce con il ligando
* citoplasmatico: ospita sito cataitico

127
Q

LEZIONE 23

come funzionano i recettori collegati a proteine G ?

A

recettori che attivano gli enzimi adenilatociclasi o fosfolipasi

128
Q

LEZIONE 23

come funzionano i recettori degli enzimi adenilatociclasi ?

A

enzima produce AMP ciclico che attiverà degli enzimi AMPchinasi-dipendenti che legheranno il fosfato a specifici amminoacidi di speidifiche proteine enzimatiche modificando la loro attività catalitica

129
Q

LEZIONE 23

come funzionano i recettori che attivano la fosfolipasi ?

A

la fosfolipasi porta alla formazione dell’inositolo 1,4,5 trifosfato coinvolto nell’apertura del canali del calcio del RE e il diacilglicerono

130
Q

LEZIONE 23

perchè sono importanti le interazioni tra cellule e tra le cellule e le componenti della matrice ?

A
  • garantiscono la correttà funzionalità
  • guidano la formazione di strutture organizzate
131
Q

LEZIONE 23

come possono essere le interazioni tra cellule ?

A
  • transienti
  • stabili: formazione giunzioni
132
Q

LEZIONE 23

da cosa è caratterizzato il processo di adesione cellula-cellula ?

A

è altamente selettivo: le cellule aderiscono solo a cellule della stessa tipologia

133
Q

LEZIONE 23

da cosa è mediata l’adesione cellula-cellula ?

A

dalle molecole di adesione: CAM
1. selectine: interazione eterofilica
2. integrine: interazione eterofilica
3. caderine: interazione omofilica
4. proteine della superfamglia delle immonoglobuline: interazione omofilica

134
Q

LEZIONE 23

dove si stabiliscono le interazioni ?

A

nelle giunzioni

135
Q

LEZIONE 23

come si dividono le giunzioni ?

A
  • occludenti o thigh
  • comunicanti o gap
  • ancoraggio cellula-cellula: aderenti e desmosomi
  • ancoraggio cellula-matrice: emidesmosomi, contatti focali, podosomi
136
Q

LEZIONE 23

che ruolo hanno le giunzioni occludenti?

A

responsabili della permeabilità paracellulare: più numerosi sono i punti di contatto più la giunzione è impermeabile

137
Q

LEZIONE 23

quali sono le componenti proteiche delle giunzioni occludenti ?

A
  • proteine ZO che si legano a proteine transmembrana e proteine citoplasmatiche (F-actina, A-actinina)
  • proteine integrali: occludina, claudina, JAM
138
Q

LEZIONE 23

come si organizzano l’occludina e la claudina?

A

hanno la regione N e C-terminale verso il centro del citoplasma e formano 2 loop extracitoplasmatici e 1 lopp intracellulari
le code C-terminali di legano a proteine citoplasmatiche e citoscheletriche

139
Q

LEZIONE 23

come si organizzano le JAM ?

A

sono glicoproteine transmembrana che hanno un dominio citoplasmatico corto, un dominio trasnmembrana, e una vasta porzione extracellulare
costituiscono omo ed eterodimeri

140
Q

LEZIONE 23

come sono fatte le giunzioni comunicanti o GAP?

A

sono dei pori specializzati che mettono in comunicazione il citoplasma di due cellule
ciascuna giunzione è formata da connessoni costituiti da 6 subunità di connessine (proteine transmembrana)

141
Q

LEZIONE 23

le 6 subunità della connessina cosa possono costituire ?

A
  • connessone omoerico: canale omotipico
  • connessone eteromerico; canale eterotipico
142
Q

LEZIONE 23

come si trovano i connessoni ?

A
  • passaggio passivo per sostanze inorganiche organiche e ioni fino a 1kDa
  • apertura e chiusura dei anali voltaggio, pH, calcio dipendente
  • selettvità del canale stesso e concentrazione determinano il passaggio dei composti
143
Q

LEZIONE 23

dove si trovano le giunzioni gap?

A
  • epiteli di rivestimento e ghiandolari
  • tessuto nervoso nelle sinapsi elettriche
  • tessuto muscolare liscio e cardiaco nei dischi intercalari
  • tessuto osseo: estroflessioni citoplasmatiche degli osteociti
144
Q

LEZIONE 23

qual è la componente proteica delle giunzioni aderenti ?

A
  • catenine: proteine della placca che si legano a microfilamenti di actina e caderine, proteine della famiglia delle Ig

dette anche desmosomi a cintura

145
Q

LEZIONE 23

cosa sono le caderine ?

A

proteine transmembrana: desmogleina e desmocollina
costituiscono dimeri mediante le estremità N-terminale mentre la porzione C-terminale è legata alla placca

146
Q

LEZIONE 23

da cosa sono influenzate le caderine ?

A

dalla concentrazione di calcio extracellulare

147
Q

LEZIONE 23

qual è una componente delle proteine della famiglia delle Ig ?

A

la pectina che lega a livello intracellulare la ponsina che interagisce con la catenina

148
Q

LEZIONE 23

qual è la funzione delle cellule aderenti ?

A

legandosi ai microfilamenti hanno la funzione di far mantenere la forma alle cellule e controllare la diapedesi

149
Q

LEZIONE 23

qual è la funzione dei desmosomi ?

A

detti desmosomi a macchia hanno una funzione meccanica

150
Q

LEZIONE 23

quali sono le proteine che costituiscono i desmosomi ?

A
  • glicoproteine transmembrana calcio-dipendenti: le caderine, desmocollina e desmogleina
  • proteine che costituiscono la placca intracellulare: desmoplachina, placoglobina, placofilina
  • proteine dei filamenti intermedi del citoscheletro
151
Q

LEZIONE 23

cosa sono gli emidesmosomi ?

A

giunzioni che si instaurano tra la membrana di una cellula e la marice extracellulare

152
Q

LEZIONE 23

da cosa sono costituiti gli emidesmosomi ?

A

da una placca proteic cellulare che fa da ponte a filamenti intermedi del cittoscheletro e proteine trasnmembrana

153
Q

LEZIONE 23

quali sono le componeni proteiche della placca degli emidesmosomi ?

A

plectina e distonina
* porzione N-terminale domini per l’interazione con le integrine
* porzione C-terminale: siti di attacco per le proteine del citoscheletro, filamenti intermedi

154
Q

LEZIONE 23

cosa sono le integrine?

A

sono glicoproteine costituite da 2 dimeri, se ne conoscono 24 tipi e ha legami con il calcio fornamentale per l’adesione
quando non sono attive vengono ripiegate

155
Q

LEZIONE 23

come avviene l’attivazione delle integrine ?

A
  • stimolo intracellulare: attivazione inside out
  • stimolo extracellulare: attivazione outside in
156
Q

LEZIONE 23

cosa sono i contatti focali ?

A

costituite da proteine citoscheletriche che ermettono l’ancoraggio della cellula alla matrice

157
Q

LEZIONE 23

quali sono le componenti proteiche dei contatti focali ?

A

sono circa 50 suddivise in 3 classi:
citoplasmatiche
transmembrana
extracellulari

158
Q

LEZIONE 23

quali sono le proteine citoplasmatiche dei contatti focali?

A

actina e proteine l’eganti l’actina come l’a-actinina
proteine a funzione enzimatica: proteochinasi, fosftasi, GTPasi

159
Q

LEZIONE 23

quali sono le proteine transmembrana dei contatti focali ?

A

le integrine

160
Q

LEZIONE 23

cosa sono i podosomi ?

A

adesioni puntiformi che si instaurano tra alcuni tipi di cellule

161
Q

LEZIONE 23

da cosa sono costituiti i podosomi ?

A
  • filamenti di actina
  • integrine
  • proteine leganti l’actin
162
Q

LEZIONE 23

come si organizzano i podosomi ?

A

prima in cluster sparsi nella cellula poi si spostano verso la eriferia dando origine a podosomi più stabili

163
Q

LEZIONE 23

in quale processo intervengono i podosomi ?

A

nel riassorbimento osseo: permettono di aderire alla matrice ossea e delimitare lo spazio intermembrana