CAP 8 VECCHIO Flashcards

1
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

DEFINIZIONE DI:

1) FUNZIONE PUBBLICA
2) FUNZIONE POLITICA

A

OPERA DI PRODUZIONE POLITICA DELL ATTORE CHE DETIENE IL MONOPOLIO DELLE RISORSE IN UNA ARENA NATURALE.
OPERA DI PRODUZIONE POLITICA DELL’ATTORE SPECIALIZZATO CHE DETIENE AUTORITA’ IN UNA ARENA MONETARIA.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA
POLITICA NELLE ARENE NATURALI:

1) Carattere della azione politica
2) modalita’della produzione politica.

A

Concentrazione delle risorse-monopolio

1) politica di mantenimento del dominio
2) decisione del detentore del monopolio.

DIFFUSIONE DELLE RISORSE

1) Politica di potenza - corsa alla potenza e rango
2) decisioni pattizie -

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

Come si presenta la azione politica nelle arene naturali e monetarie?

A

Arene naturali - concentrazione delle risorse- dominio naturale, politica di mantenimento del dominio. decisioni.
Arene naturali - diffusione delle risorse, politica di potenza, incremento del rango delle risorse strategiche. Decisioni pattizie.
Arene monetarie- azione politica di conformita’ garantita da parte di un terzo attore specializzato, istituzionalizzato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA
Quale approccio viene utiizzato da Stoppino per definire la ‘Politica’?

A

Stoppino definisce la politica attraverso il concetto di Azione politica in senso prasseologico: una azione e la sua prassi.
Esclude la identificazione con potere o governo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

COSA SONO LE ISTITUZIONI POLITICHE?

A

SONO ORGANIZZAZIONI DI RUOLI E PROCEDURE.

OGNI ORGAZIZZAZIONE ESPLETA UNA SPECIFICA FUNZIONE POLITICA:

DIFESA INTERNA (polizia), ESTERNA(esercito)

GIURISDIZIONE (tribunali)

ARBITRATO(tribunali amministrativi)

ALLOCAZIONE

REGOLAZIONE(assemblee legislative)

E’ UNICA L’AUTORITA’ E CORRISPETTIVA ISTITUZIONE CHE ESPLETA CIASCUNA FUNZIONE POLITICA.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

CHE COSA GARANTISCE LA CONFORMITA’ GARANTITA NELLE ARENE MONETARIE?

A

Nelle arene monetarie la c.g. e’ assicurata da un terzo attore specializzato, autorita’, la quale utilizza gli elementi della moneta politica, i diritti, doveri, come vincoli.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

CHE FORMA HA LA PRODUZIONE POLITICA NELLE ARENE MONETARIE?

A

LA PRODUZIONE POLITICA PRENDE FORMA NELLA FINZIONE POLITICA:

DIFESA INTERNA ,ESTERNA, REGOLAZIONE, ARBITRATO, GIURISDIZIONE, ALLOCAZIONE.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

CHE FORMA HA LA PRODUZIONE POLITICA NELLE ARENE NATURALI?

A

LA FUNZIONE PUBBLICA: DI DIFESA DALL’ESTERNO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

CHE FORMA HA L’AZIONE POLITICA IN UNA ARENA NATURALE?

A

CONCENTRAZIONE DELLE RISORSE:MANTENIMENTO DOMINIO NATURALE - DECISIONI

DIFFUSIONE DELLE RISORSE- POLITICA DI POTENZA, RANGO DECISIONI PATTIZIE-

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

PUO’ UNA ISTITUZIONE LAVORARE DA SOLA?

A

NO, UNA ISTITUZIONE ESTRAE RISORSE DALLA SOCIETA’ DI RIFERIMENTO, DA CUI DEVE OTTENERE IL SOSTEGNO.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

COME SI SVILUPPA ED ARTICOLA LA AZIONE POLITICA NELLE ARENE MONETARIE?

A

NELLE ARENE DOTATE DI GOVERNO LA AZIONE POLITICA SI DIFFERENZIA E DIVENTA TEMPORANEA.

VI SONO DUE ATTORI DIVERSI CON DUE AZIONI DISTINTE MUTUAMENTE CONDIZIONATE.

UNA AZIONE MIRANTE AL CONSEGUIMENTO DELLA AUTORITA’ POLITICA, UNA AZIONE MIRANTE ALLA TUTELA DEI DIRITTI.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

COME SI CARATTERIZZA LA AZIONE POLITICA NELLE ARENE NATURALI E MONETARIE?

A

ARENE NATURALI: AZIONE DI DOMINIO, POTENZA

ARENE MONETARIE: CORSA AL POTERE, PRESSIONE, PARTECIPAZIONE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE SPECIFICHE DELLA AZIONE POLITICA E DELLA FUNZIONE POLITICA NELLE ARENE MONETARIE?

A

AZIONE POLITICA DUPLICATA IN RICERCA DELLA AUTORITA’ E RICERCA DI DIRITTI.

FUNZIONE POLITICA DIFFERENZIATA: ESISTE UN UNICO ATTORE TERZO SPECIALIZZATO AUTORITA’, PER CIASCUNA FUNZIONE POLITICA.

FUNZIONE TEMPORALMENTE LIMITATA. MANDATO A TEMPO.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

QUALE E’ IL LEGAME TRA GOVERNO E RISORSE ECONOMICHE NELLE ARENE NATURALI E MONETARIE?

A

NELLE ARENE NATURALI, LA CAPACITA’ DI OTTENERE CONFORMITA’ ED I RUOLI DI GOVERNO SONO STRETTAMENTE LEGATE ALLE RISIRSE ECONOMICHE POSSEDUTE PERSONALMENTE DAL, DOMINATORE, POSIZIONE DI RANGO.

NELLE ARENE MONETARIE GLI INCARICHI DI GOVERNO SONO SEPARATI PAL POSSESSO DELLE RISORSE MATERIALI A DISPOSIZIONE.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

COME SI PRESENTA LA AZIONE POLITICA NELLE ARENE MONETARIE?

A

SDOPPIATA IN DUE AZIONI DISTINTE RECIPROCAMENTE INFLUENZATE,

A->R->C AUTORITA’

A->R-> C DIRITTI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

QUALI SONO LE DUE TEORIE SULLA ORIGINE DEI GOVERNI?

A

* TEORIA CONTRATTUALISTICA, SONO GLI STESSI ATTORI SOCIALI CHE STIPULANO LE REGOLE DEL CONTRATTO SOCIALE.

*TEORIA ELITISTICA DI PARETO MOSCA,

17
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

QUALE E’ LA POSIZIONE DI STOPPINO SULLA ORIGINE DEI GOVERNI?

A

LE DUE TEORIE CONTRATTUALISTICHE ED ELITISTICHE DA SOLE NON POSSONO SPIEGARE IN MODO ESAUSTIVO IL PROCESSO DI FORMAZIONE DEI GOVERNI.

E’ NECESSARIO INTEGRARLE ENTRAMBI IN UN PROCESSO., COSTITUENTE ED ORDINARIO.

18
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

QUALI SONO I DUE PROCESSI DI FORMAZIONE DI UN GOVERNO SECONDO STOPPINO?

A

PROCESSO COSTITUENTE IN CUI GLI ATTORI SOCIALI NELLA ARENA DI RIFERIMENTO SCELGONO QUALE FORMA DI GOVERNO CREARE.

PROCESSO ORDINARIO PER LA SOSTITUZIONE PACIFICA DEI GOVERNI.

19
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

QUALI SONO I DUE ATTORI E LE DUE AZIONI POLITICHE CHE COSTITUISCONO IL PROCESSO DI FORMAZIONE DI UN GOVERNO?

A

ATTORI POLITICI CHE PARTECIPANO ALLA COMPETIZIONE POLITICA E ATTORI SOCIALI, ELETTORI.

ATTORI POLITICI AUTORITA POLITICA—–DEC VINC

ATTORI SOCIALI SOST SELETTIVO ——– DIRITTI

GLI ATTORI CHE PARTECIPANO ALLA LOTTA POLITICA HANNO COME FINE LA AUTORITA’ POLITITCA X MEZZO DELLE DECISIONI VINCOLANTI ORIENTATE

GLI ATTORI SOCIALI MIRANO AD INCREMENTO DEI DIRITTI MEDIANTE IL SOSTEGNO SELETTIVO.

20
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

QUALE E’ LA DEFINIZIONE DI STATO SECONDO LA SCIENZA POLITICA?

A

LO STATO E’ IL GRAPPOLO DI ISTITUZIONI POLITICHE CHE PRODUCONO GARANZIA DI COOPERAZIONE PER L’INTERO CAMPO SOCIALE.

21
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA LA MONARCHIA FEUDALE E QUELLA ASSOLUTA?

A

*MONARCHIA FEUDALE: ARENA NATURALE, CONCENTRAZIONE DELLE RISORSE, UNIONE TRA POSSESSO DELLE RISORSE PERSONALI E DELLO STATO, LE MILIZIE PRIVATE SONO DELLO STATO

MONARCHIA ASSOLUTA: ARENA MONETARIA CON GOVERNO GABINETTO DI CONSIGLERI, INIZIALE SEPARAZIONE DELLE RISORSE PERSONALI DEL SOVRANO E QUELLE DELLO STATO. MILIZIA PRIVATA DEL RE SEPARATA DALLA MILIZIA DI STATO.

22
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

PERCHE’ NELLA MONARCHIA ASSOLUTA VI E’ UNA DIFFERENZIAZIONE DELLA FUNZIONE POLITICA?

A

VI E’ UNA DIFFERENZIZZIONE DELLA FUNZIONE POLITICA NELLE ARENE MONETARIE.

LA MONARCHIA E’ UNA ARENA MONETARIA DOTATA DI UN GOVERNO: LE RISORSE ECONOMICHE SONO CONDIVISE CON LA BORGHESIA CON LE QUALI E’ NECESSARIO TRATTARE.

23
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

QUALI SONO LE DUE CONDOTTE DEI DUE ATTORI POLITICI E SOCIALI NEL PROCESSO POLITICO ORDINARIO?

A

APO: DE VIN OR–> AUMENTARE DIR –> SOS SEL –> AP

ASOC: SOS SE OR –> AP–> DE VIN OR–> DIRITTI

24
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

QUALE E’ LO SCOPO DI UN GOVERNO?

A

GARANTIRE LA COOPERAZIONE SOCIALE MEDIANTE LA PRODUZIONE POLITICA DI ORDINAMENTI DI CONFORMITA’ GARANTITA PER IL CAMPO SOCIALE DI FIRERIMENTO.

25
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

IN COSA CONSISTE LA OGGETTIVITA’ DELLE ISTITUZIONI?

A

DAL FATTO CHE ESSA ESTRAE RISIRSE DALLA SOCIETA’ ED IL SINGOLO NON LA PUO’ MODOFOCARE: ESSA E’ DEFINITA COME ‘DATA’.

26
Q

CHE COSA E’ LA POLITICA

UN GOVERNO OD ISTITUZIONE PUO’ ESSERE CONSIDERATO IL FRUTTO DI UN SOLO ATTORE’

A

NO IN QUANTO E’ NECESSARIA LA COLLABORAZIONE DI PIU ATTORI CON I QUALI ATTUARE LE RELAZIONI DI CONFORMITA’ GARANTITTA. E’ SEMPRE UNA RELAZIONE DUALE.