4 STOPPINO CAPITOLO 4 Flashcards

1
Q

STOPPINO CAP4 AUTORITA’

Definizione di autorità.

A

L’autorita’ e’ una specifica relazione di potere stabilizzato in cui la conformita’ incondizionata e’ fondata sulla credenza nella sua legittimita’.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

STOPPINO CAP4 AUTORITA’

Quali sono le caratteristiche della autorita’ dal punto di vista del soggetto passivo?

A

La conformita’ e’ incondizionata: e’ indipendente dal contenuto specifico o dalla modalita’ di esercizio. Non significa che non sia soggetto a giudizio, ma tale giudizio e’ sospeso in virtu’ dell credenza nella legittimita’ della sorgente del potere.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

STOPPINO CAP4 AUTORITA’

Quali e’ il carattere della autorita’ dal punto di vista dell’attore attivo?

A

Il comando viene proferito senza spiegazione o giustificazione = apodittico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

STOPPINO CAP4 AUTORITA’

Quali sono le componenti del potere soggetti ad un giudizio di valore?

A
  1. Il contenuto
  2. la modalita’ di esercizio
  3. la fonte da cui proviene il comando.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

STOPPINO CAP4 AUTORITA’

Su quale giudizio positivo si fonda la credenza nella legittimita?

A

La credenza nella legittimita’ si fonda sul giudizio positivo nei confronti alla fonte del comando.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

STOPPINO CAP4 AUTORITA’

Quale e’ la differenza tra la credenza nella legittimita’ espressa da chi e’ esterno ed interno alla relazione di potere?

A

La credenza nella legittimita’ espressa da un attore esterno ha un carattere prescrittivo, la credenza espressa da un attore interno possiede un carattere descrittivo. Nella scienza politica sono oggetto di studio solo i fenomeni descrittivi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

STOPPINO CAP4 AUTORITA’

Quali sono le forme di legittimia’ secondo Weber?

A
  1. legale -razionale: ordinamenti statuiti
  2. carismatico: carattere personalistico, eroico,sacrale.
  3. tradizionale: regole ascrittive.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

STOPPINO CAP4 AUTORITA’

Autorita’ ed organizzazioni:classificazione dei caratteri autorita’ - sottoposti secondo Etzioni.

A
  1. Caratteri autorita’:Coercitivo, Remunerativo, Normativo.
  2. Atteggiamento sottoposti: alienato, calcolatore, morale.
  3. esistono le varie combinazioni: congruenti coercitivo-alienato, remunerativo - calcolatore, normativo -morale.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

STOPPINO CAP4 AUTORITA’

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly