8 STOPPINO CAPITOLO 8 POLITICA Flashcards

1
Q

CAP 8 POLITICA

Attraverso quale struttura e’ definita la politica secondo Stoppino

A

Tramite la definizione di azione politica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

CAP 8 POLITICA

Quale e’ lo scopo di Stoppino nei riguardi ella politica?

A

Trovare una definizione che elabori una caratteristica specifica della politica e che la determini univocamente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

CAP 8 POLITICA

Cosa e’ l’azione politica?

A

E’ una azione definita prasseologicamente, dotata di una razionalita’ strumentale, secondo lo scopo, che ha come scopo idealtipico il potere garantito e come oggetto la stabilita’ e la sicurezza della collettivita’ di riferimento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

CAP 8 POLITICA

cosa si intende per potere garantito?

A

Una relazione di potere stabilizzato nel tempo, e generalizzato in una specifica arena politica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

CAP 8 POLITICA

quale e’ la differenza tra una relazione di potere e la Politica ?

A

una relazione di potere e’ una relazione di causazione sociale intenzionale od interessata con un esito probabilistico. La politica definita tramite la azione politica e’ una relazione di potere stabilizzato nel tempo e generalizzato che genera conformita’ garantita in ogni tempo e presso ogni individuo sottopostovi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

CAP 8 POLITICA

Definizione di arena naturale, esempi.

A

Arena naturale ove non esiste una forma di governo in senso moderno : risorse di potere diffuse =ambito interstatale, risorse di potere concentrate, monarchia feudale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

CAP 8 POLITICA

Arena monetarie definizione ed esempi.

A

Arena in cui e’ presente un sistema di governo, uno Stato .

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

CAP 8 POLITICA

Cosa si intende per moneta politica?

A

Nelle arene politiche, ambiti in cui vi sono relazioni di poteri garantiti, le conformita’ garantite sono ottenute mediante lo scambio di un moneta politica o quote di conformita’. Contenuti di patti , decisioni indicano quali benefici, diritti si ottengono in cambio della obbedienza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

CAP 8 POLITICA

Le azioni politiche sono le medesime nelle diverse arene?

A

No, assumono forme prasseologhiche differenti.
* arene naturali diffusione risorse = azione di potenza: mantenimento accrescimento della potenza strategica relativa delle risorse possedute
* arene naturali concentrazione di risorse = azione di dominio, mantenimento ed accrescimento del monopolio delle risorse.
* arena monetaria: attori interni al governo = lotta per il potere, una azione di ricerca delle posizioni di autorita’ .
* attori esterni al governo, con risorse strategiche, elites=azione di pressione, una azione politica con lo scopo di ottenere diritti.
* attori esterni non elites = partecipazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

CAP 8 POLITICA

Per quale motivo la politica ricerca conformita’ garantita?

A

La c.g. permetta la prevedibilita’ stabilita’ e sicurezza di un corpo sociale con la produzione continuativa di valori.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

CAP 8 POLITICA

Per quale motivo la politica ricerca conformita’ garantita?

A

La c.g. permetta la prevedibilita’ stabilita’ e sicurezza di un corpo sociale con la produzione continuativa di valori.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

CAP 8 POLITICA

Azione nucleare del potere secondo De Jouvenel ed azione politica econdo Stoppino: illustrare i due processi.

A

De Jouvenel: A-R-C->V
Stoppino: A -R->C investimento di potere
A -R -C-> V fruizione di potere
La azione
A -C -> V attivazione della autoria’ C garantita per ottenere il valore cercato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

CAP 8 POLITICA

Cosa e’ la produzione politica , perche’ si sviluppa.

A

La produzione politica e’ una rete, ordinamento di piu’ relazioni di conformita’ garantita in una specifica arena.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

CAP 8 POLITICA

Quali sono le proprieta’ della produzione politica?

A
  1. Garantisce cooperazione sociale, essendo c.g. con patti, decisioni a priori, le pari aderenti cooperano.
  2. agisce mediante obblighi vincolanti,senza la c.g. non vi sarebbe produzione politica ne azione politica ma sola azione di potere puntuale.
  3. genera distribuzione di conformita’ garantita, le decisioni vincolanti si distribuiscono nei vari settori sella societa’, ed in ognuno di essi si producono conformita’ garantite per tutti i membri.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

CAP 8 POLITICA

La produzione politica nelle varie arene NATURALI cooperazione mediante,.. decisioni vincolanti basate su…, distribuzione di conformita’ garantita.

A

Arene naturali:
1. interstatali, cooperazione fondata su Patti, decisioni vincolanti basate sulla forza strategica relativa delle risorse, contenuti dei patti distribuiscono quote di conformita’, beni servizi etc.
2. monopolio feudale; cooperazione fondata sulle decisioni del detentore del dominio naturale, basata sulla concentrazione delle risorse, distribuzione di conformita’ piramidale, facente riferimento al detentore del dominio, produzione politica e’ LA FUNZIONE PUBBLICA = PROTEZIONE DALL’ESTERNO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

CAP 8 POLITICA

La produzione politica nelle varie arene MONETARIE cooperazione mediante,.. decisioni vincolanti basate su…, distribuzione di conformita’ garantita.

A

La cooperazione sociale e’ garantita dalle decisioni vincolanti collettive elaborate da di chi detiene il potere di governo.
Le decisioni vincolanti sono fondate sullo scambio di moneta politica, sostegno selettivo, per diritti, lotta per il potere per le posizioni di autorita’.
La distribuzione di potere politico avviene tramite la definizione di terzi attori specializzati dotati di autorita’ => funzioni politiche, istituzioni.

  1. Attori interni al governo : azione politica di lotta per il potere politico, il fine = posizioni di autorita’ .
  2. attori esterni eliites: pressione = ricerca di diritti in cambio di Sostegno selettivo e cooperazione sociale
  3. Attori esterni non elitari = partecipazione , scopo diritti in cambio di collborazione sociale.
16
Q

CAP 8 POLITICA

Cosa e’ la funzione politica?

A

E’ l’opera di produzione politica del attore specializzato che detiene autorita’ in una arena monetaria.

17
Q

CAP 8 POLITICA

Quali sono le funzioni politiche e quali sono le caratteristiche specifiche?

A
  1. protezione esterna
  2. l’ arbitrato per la risoluzione di conflitti tra parti specializzate equipotenti
  3. giurisdizione, la verifica della ottemperanza ai contenuti vincolanti
  4. la regolazione, produzione delle norme e regole del gioco politico
  5. la difesa interna
  6. la allocazione, di compiti beni servizi prevalente nei regimi comunisti-
  7. esiste una unica istituzione, attore terzo specializzato con autorita’, come organizzazione che espleta una funzione politica.
18
Q

CAP 8 POLITICA

Come si sdoppia la azione politica?

A

A -R->CONFORMITA’ azione politica idealtipica.
A - R -C AUTORITA
A -R- C DIRITTI

19
Q

CAP 8 POLITICA

Come si svolge la azione politica di ricerca della conformita’ come autorita’?

A

A.M. vi sono due attori, coloro che competono per le posizioni di autorita’ politica promettendo decisioni vincolanti che producano diritti per la popolazione di riferimento, e la stessa che fornisce sostegno selettivo affinche’ i candidati ottengano la A.P.
Scopi attori interni alla lotta per il potere A:P:
Scopo attori esterni : diritti, contenuti delle decisioni vincolanti.

A.P ————> Decisioni Vincolanti
—————————-
Sostegno Selettivo <—–Diritti

20
Q

CAP 8 POLITICA

Teoria ed evoluzione delle istituzioni: funzioni politiche prima delle istituzioni.

A

Politica di dominio: funzioni pubblica, difesa, arbitrati, risorse patrimoniali fanno tutti capo detentore del monopolio-dominio.
Monarchia feudale : prima separazione tra i beni della corona e patrimonio personale del sovrano. prima forma di necessaria collaborazione con i baroni.
Monarchia costituzionale- prima forma di rappresentanza con prime funzioni politiche,.
successivamente separazione completa tra beni dello stato e detentori del potere politico.

21
Q

CAP 8 POLITICA

catena di nessi logici politica - istituzioni

A

aziona politica, produzione politica, funzione politica, istituzione

22
Q

CAP 8 POLITICA

ckstein: diefinizione di politica

A

Insieme di relazioni asimmetriche tra membri di una unita’ sociale ordinata gerarchicamente, che ha per oggetto la guida della societa’ stessa.