Teorie Evolutive Flashcards

1
Q

Spiega la teoria della sintesi moderna

A

Inizi del 900: riscoperta delle teorie di Mendel, le scienze evoluzionistiche incrociarono la conoscenza in campo genetico con le ipotesi di Charles Darwin.
Nacque la sintesi moderna
· teoria evolutiva che rimase in auge fino agli anni ‘70
· teoria della graduale selezione dei caratteri più favorevoli, secondo cui queste variazioni procedono lentamente e gradualmente nel tempo -> adattamento delle specie all’ambiente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Spiega la teoria degli equilibri punteggiati

A

Stephen Jay Gould e Niles Eldredge, anni ‘70
· i cambiamenti evolutivi avvengono in periodi di tempo relativamente brevi (200.000/300.000) sotto l’impulso di forze selettive ambientali; questi periodi di variazione evolutiva sarebbero intervallati da lunghi periodi di stabilità evolutiva
· nei periodi di stabilità il fenotipo delle forme di vita sarebbe rimasto sostanzialmente stabile,
· mentre nei periodi di variabilità i fenotipi delle forme di vita si sarebbero diversificati rapidamente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Spiega il neodarwinisimo

A

Processo evolutivo inteso come un modello temporale di speciazione graduale e a velocità non costante
· evoluzione in alcuni momenti avviene in modo graduale, in altri momenti in modo repentino
· unisce le due teorie (sintesi moderna e equilibri punteggiati) à non apporta un sostanziale mutamento all’accezione neodarwinista del tempo evolutivo
· attuale teoria più accreditata a livello scientifico
· Preadattamento: meccanismo plausibile della differente velocità: spiega come un carattere evoluto per una particolare funzione possa repentinamente assumerne una nuova, indipendente dalla primitiva. Un classico esempio è costituito dalle piume degli uccelli, evolute dai dinosauri presumibilmente per scopi di isolamento termico e poi rivelatesi utilissime per il volo, oppure la vescica natatoria dei pesci, evolutasi da un primitivo polmone.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cos’è la radiazione adattativa?

A

Processo evolutivo regolato dalla selezione naturale e da meccanismi di mutazione genetica che porta alla formazione di nuove specie.
Risorse sono un bene limitato: per accaparrarsele ogni singolo individuo deve cercare di limitare la competizione seguendo due strategie.
1. Trovare risorse disponibili totalmente alternative (nicchie ecologiche vacanti) à cambiamento drastico e repentino
2. Cercare di differenziare lo sfruttamento della risorsa utilizzata e, quindi, contribuire ad ottimizzare, massimizzare, complessivamente lo sfruttamento delle risorse del sistema
Questo processo si traduce in una diversificazione complessiva delle biocenosi (biodiversità) à RADIAZIONE ADATTATIVA:
Gli individui espandono il loro raggio d’azione nell’ecosistema, diversificandosi e andando ad occupare tutte le nicchie libere (radiazione), adeguandosi a sfruttare risorse disponibili (adattativa)
Es. fringuelli di Darwin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cos’è la convergenza evolutiva?

A

CONVERGENZA EVOLUTIVA: processo contrario alla diversificazione, fa sì che specie filogeneticamente lontane tra loro acquisiscano caratteristiche sorprendentemente simili quando queste vanno ad occupare nicchie ecologiche analoghe
Es. due individui si assomigliano anche se occupano aree geografiche diverse perché usano le stesse risorse (specie equivalenti-ecologici)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cos’è un’analogia?

A

L’analogia è una somiglianza di caratteri che non hanno una stessa derivazione filogenetica, ma sono simili esclusivamente per il fatto di svolgere funzioni analoghe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cos’è un’omologia?

A

Omologia: somiglianza strutturale di base tra organi di diverse specie dovuta a una stessa derivazione filogenetica –> dovuti a radiazione adattativa. Si definiscono organi omologhi quelli che condividono un piano di sviluppo comune, anche se possono sembrare molto diversi (es: pinna di cetaceo e ala di uccello)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly