Il genoma e la sua organizzazione Flashcards

1
Q

Affermazioni riferibili alla molecola del DNA

A

Il DNA contiene informazioni per sintetizzare le proteine compresi tutti gli enzimi. La struttura a doppia elica del DNA rappresenta un meccanismo protettivo dell’integrità dell’informazione. Il DNA contiene informazioni per sintetizzare gli enzimi necessari per duplicarsi. La struttura a doppia elica del DNA rappresenta la base della riproduzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Il DNA è necessario per sintetizzare polisaccaridi

A

Sì ma in modo indiretto perché per la formazione dei polisaccaridi sono necessari enzimi codificati dal DNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il DNA

A

È la molecola che costituisce i geni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Se un certo numero di specie possiede un’anatomia quasi identica le informazioni più utili per distinguere i loro rapporti filogenetici derivano dallo studio della

A

Biologia molecolare, applicata allo studio delle molecole di DNA e proteine di organismi diversi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Tutti gli esseri viventi condividono una caratteristica

A

Possiedono acidi nucleici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Le informazioni genetiche sono costituite da sequenze di

A

Deossinucleotidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Porta informazioni genetiche

A

Il DNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

La possibilità di trasmettere invariata l’informazione genetica da una generazione all’altra è riconducibile alla struttura del DNA. Quale proprietà della doppia elica consente di realizzare questa funzione

A

La complementarietà delle basi sulle due eliche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Le macro molecole vettrici dell’informazione ereditaria sono

A

Gli acidi nucleici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è la funzione biologica più tipica degli acidi nucleici

A

La funzione informativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Il flusso dell’informazione genetica si verifica da

A

DNA a RNA a proteine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Il contenuto di DNA presente nel nucleo delle diverse cellule di uno stesso organismo

A

È costante in tutte le cellule eccetto che nei gameti aploidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Il DNA di due individui è identico se sono

A

Gemelli mono-ovulari e non etero ovulari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Molecole di DNA di organismi appartenenti alla stessa specie differiscono tra loro in quanto presentano

A

Una diversa sequenza delle basi azotate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Vengono confrontate una molecola di DNA umano e una di DNA del gatto domestico. Ci si può aspettare che le due molecole siano diverse tra loro per

A

Sequenza di basi azotate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Il DNA costituisce la base materiale dell’eredità. Esso è contenuto

A

Nei cromosomi e in alcuni organuli citoplasmatici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Il patrimonio genetico delle cellule somatiche di un organismo pluricellulare

A

È costante in tutte le cellule dei tessuti di quell’organismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

L’unità funzionale dell’informazione genetica è

A

Il gene

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

L’informazione complessiva contenuto nel DNA di una cellula prende il nome di

A

Genoma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quanti geni ci sono nel genoma umano

A

Decine di migliaia. Il numero accertato è di circa 23.000 geni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Il genoma nucleare

A

Non considerando eventuali mutazioni è identico in tutte le cellule somatiche di un individuo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Il Genoma umano

A

Contiene 46 cromosomi.
Contiene circa 23000 geni
È stato completamente sequenziato
Il 98% dei geni è simile a quello di una grande scimmia, lo scimpanzé

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Nel dna è contenuta l’informazione genetica. Il codice in cui essa è scritta consiste di una successione di

A

Deossinucleotidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Le funzioni fondamentali del materiale genetico durante la vita di un organismo consistono nel

A

Autoreplicarsi e dirigere la sintesi delle proteine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Il gene degli eucarioti è formato da

A

DNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

I determinanti dei caratteri genetici localizzato sul cromosoma è costituito da tratti di dna sono

A

Geni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

I geni sono

A

Tratti di dna che possono codificare per particolari polipeptidi

28
Q

I geni sono

A

Segmenti di dna che codificano un prodotto funzionale

29
Q

Un gene è

A

Un segmento di DNA che codifica una catena polipeptidica

30
Q

Un gene è

A

Un segmento di DNA che può codificare per una proteina

31
Q

I geni sono elementi funzionali del genoma che codificano per

A

RNA e proteine

32
Q

Per gene si intende

A

La sequenza di DNA che codifica per una funzione

33
Q

I geni

A

Determinano le caratteristiche strutturali e funzionali di ciascun individuo

34
Q

Un gene è rappresentato da

A

Una sequenza di triplette di nucleotidi

35
Q

L’informazione ereditaria indica come deve essere la sequenza

A

Delle proteine

36
Q

Un gene è formato chimicamente da

A

DNA

37
Q

Quanti geni possiede un uomo

A

Decine di migliaia

38
Q

I geni esplicano la loro azione mediante la produzione di

A

Proteine o rna

39
Q

Il gene è

A

Segmento di dna che contiene l’informazione per la sintesi di una specifica proteina o rna

40
Q

Il dna è

A

Contenuto nei cromosomi assieme a proteine

41
Q

Il dna è presente

A

In tutti gli esseri viventi

42
Q

Batteri virus e cellule eucariotiche hanno una caratteristica comune

A

Possesso di informazione genetica

43
Q

Nei mammiferi di dna non è presente

A

Negli eritrociti

44
Q

Il dna è presente

A

Nel nucleo

45
Q

I geni che controllano la sintesi proteica sono contenuti

A

Nelle molecole di DNA

46
Q

In quale struttura delle cellule eucariotiche che non si trova il DNA

A

Nei ribosomi

47
Q

Qual è la quantità di DNA che passa da un padre ad un figlio

A

50%

48
Q

Nelle cellule eucariotiche I cromosomi sono formati da

A

DNA e proteine

49
Q

La cromatina è

A

Un componente del nucleo

50
Q

La cromatina è

A

Il complesso di proteine e acidi nuclei presente nel nucleo di una cellula eucariotica

51
Q

Le informazioni ereditarie sono conservate scritte

A

Nella successione di basi azotate del DNA

52
Q

La cromatina è

A

Una sostanza colorabile presente nel nucleo delle cellule

53
Q

La cromatina è

A

Una componente nucleare che durante la divisione cellulare forma i cromosomi

54
Q

L’insieme dei sottili filamenti che costituiscono i cromosomi degli eucarioti è detto

A

Cromatina

55
Q

La cromatina è

A

Una struttura nucleoproteica presente nel DNA

56
Q

La cromatina è

A

Il complesso nucleo proteico costituito da DNA e istoni

57
Q

La cromatina è

A

DNA despiralizzato

58
Q

Gli istoni sono

A

Proteine strutturali della cromatina a carattere basico

59
Q

L’eurocromatina

A

È decondensata per cui è trascrizionalmente attiva

60
Q

Nell’organismo femminile dove è presente il corpo di Barr

A

Nel nucleo delle cellule somatiche

61
Q

Per nucleosoma si intende

A

Una porzione di DNA avvolto attorno ad otto molecole di istoni

62
Q

L’unità strutturale della cromatina si chiama

A

Nucleosoma

63
Q

In un nucleosoma il DNA è avvolto attorno

A

A istoni

64
Q

Le proteine associate al DNA nella cromatina a formare il nucleosomi sono denominate

A

Istoni

65
Q

Gli istoni sono

A

Piccole proteine legate al dna nelle cellule eucariotiche

66
Q

Le fibre cromatiniche comprendono

A

DNA e proteine