Omozigosi ed eterozigosi Flashcards

1
Q

Il termine eterozigote indica un

A

Individuo che in un determinato locus genico ha alleli diversi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Per eterozigote si intende

A

Un individuo che ha due alleli diversi per un determinato carattere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Un individuo è eterozigote se ha

A

Alleli diversi per un determinato gene

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Un individuo viene definito doppio eterozigote se presenta

A

Due loci ognuno con due diversi alleli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Un individuo che presenta alleli diversi in loci corrispondenti è detto

A

Eterozigote

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è il genotipo è corrispondente ad una condizione di eterozigosi

A

Gg

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Una malattia ereditaria dominante

A

Si manifesta nel fenotipo allo stato eterozigote

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Un organismo si definisce omozigote quando presenta

A

Gli alleli corrispondenti di un dato gene o locus uguali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Un omozigote è

A

Un individuo con una coppia di alleli uguali per un dato gene o locus

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Il termine omozigosi si riferisce a due alleli che sono

A

Identici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Per omozigote si intende un individuo che

A

Ha due alleli uguali per una determinata caratteristica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Un individuo che presenta nel suo patrimonio genetico alleli uguali per un determinato carattere si chiama

A

Omozigote

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Omozigote è un termine usato in biologia per indicare

A

Un organismo con un carattere espresso da alleli identici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Un paziente affetto da malattia autosomica recessiva è

A

Omozigote recessivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Una malattia autosomica recessiva

A

Si manifesta nell’omozigote aa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Il matrimonio tra consanguinei è sconsigliato dal consultorio genetico perché comporta l’aumento della probabilità di

A

Omozigosi per malattie recessive rare

17
Q

Negli esseri umani una specifica malattia è causata da un allele recessivo posto sul cromosoma X. In uno Stato, in un anno, nascono 5000 bambini e tutti hanno una coppia normale di cromosomi sessuali. Tra questi bambini 80 maschi e 15 femmine manifestano la malattia mentre 1920 sono maschi sani. 2085 femmine nascono senza l’allele recessivo e 900 sono portatrici sane della malattia. Se da ogni bambino nato in quest’anno si prelevasse una sola cellula della guancia quale sarebbe il numero totale di copie dell’allele recessivo presente

A

1010

L’allele recessivo è presente in 80 maschi affetti, in doppia copia in 15 femmine affette e in singola copia in 900 femmine portatrici. Totale 80 + 30 + 900 = 1010