Epilessia Flashcards

1
Q

Definizione

A
  • almeno 2 crisi non provocate
  • una singola crisi non provocata con una probabilità di ricorrenza molto elevata (esempio un siggetto con attività EEG anomala)

La patologia può essere considerata risolta soltanto quando non siano più presenti crisi negli ultimi dieci anni, di cui 5 in assenza di terapia. (si può iniziare a scalare i farmaci già dopo due anni di assenza di crisi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Crisi focale (si aura)

A

A .senza alterazione stato di coscienza: il paziente rimane vigile allo stimolo esterno

  • motorie (area 4 frontale)
  • sentitive (lobo parietale)
  • psichiche (regione amigdalo-temporale)
  • autonomiche (es. dolore epigastrico)

La crisi focale motoria si sviluppa mediante il fenomeno di marcia Jacksoniana, in gruppi muscolari CONTROLATERALI al focolaio epilettogeno in sede frontale. Si tratta di movimento clonici ripetitivi che interessano un emivolto ma che possono mifrare fino a discendere verso l’arto inferiore. La paralisi di Todd è un periodo di refrattarietà post crisi con paresi transitoria (nell’ischemia non è transitoria)
NB Durante una crisi che coinvolge il lobo frontale, si può verificare una brusca rotazione della testa : nel lobo frontale risiede l’area cefalo gira (8), che induce la rotazione del capo : se la lesione è a destra, il paziente ruota il capo a sinistra! (cioè dal lato del corpo dove ha i movimenti clonici)

La crisi focale sensitiva (lobo parietale) allo stesso modo può essere migrante, con o senza allucinazioni.

Le allucinazioni eleentari in corso di crisi epilettica riguardano un emicampo, mentre quelle emicraniche sono bilaterali.

B. con perdita di coscienza
Alterazione del contatto con il mondo esterno :arresto improvviso attività motoria o fissità dello sguardo con periodo post critico (stato confuzionario successivo, importante parametro differenziale con la sincope in cui questo oassaggio manca)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Crisi generalizzata (si aura)

A

Tonico-clonica (sono le crisi più frequenti nei disturbi metabolici)

  1. perdita di coscienza
  2. fase tonica (30 s ) : urlo espiratorio, cianosi, contrazione masseteri (se la crisi avvenisse in ambito ospedaliero, misurare la saturazione)
  3. fase clonica : 1 minuto, rilascio ritmico della muscolatura

Atoniche: rilascio generalizzato muscolatura (difficile disgnosi differenziale con la sincope), non presentano confusione posteriore

Miocloniche (la crisi del sabato sera, ragazzi giovani dopo una festa con luci ed alchol)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Assenza (no aura)

A

Tipica (4 anni)
4-20 secondi, arresto comportamentale con conseguente ritorno alla normalità senza periodo post critico

Atipica: in età più avanzata, fase di disfunzione cognitiva prolungata, anche in età avanzata ! (Andreotti)
Va in difficile diagnosi differenziale con la crisi focale discognitiva perchè in entrambe non ci sono le contrazioni tonico cloniche ed entrambe portano ad una perdita di coscienza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

DDx

A

Soprattuto con la crisi cadiogena in cui manca il corteo di sintomi che precede una sincope vasovagale. Nella sincope inoltre la ripresa è rapida e non c’è incontinenza urinaria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Sun flower epilesy

A

Bambini con ritardi mentali, autoinduzione crisi verso la fonte luminosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Trattamento (l’indicazione a trattamento prevede almeno 2 crisi senza causa chiara)

A
  • monoterapia
  • politerapia se non c’è un buon controllo

Crisi focali: carbamazepina, lamotrigina
Crisi generalizzate: valproato, carbamazepina, fenitoina
Assenze : valproato, etosuccimide
Mioclonia giovanile : valproato, lamotrigina, levatiracetam.

CI: carbamazepina no in assenze e mioclonie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Farmaci

A
  • inibizione canali del Na: fenitoina, lamotrigina, topiramato, carbamazepina
  • inibizione canali Ca: fenitoina, valproato, etosuccimide, levatiracetam
  • potenziamento GABA : benzo, barbiturici
  • aumento disponibilità GABA : gabapentin, pregabalin
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Surgery

A

Epilessie focali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Gravidanza

A

No acido valproico, ottimi Levatiracetam e Lamotrigina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Epidemiologia

A
  • Neonati: encefalopatia ipossica
  • Lattanti : crisi febbrili (complesse se durano più di 15 minuti o se ci sono più crisi nel corso dello stesso episodio febbrile. Diazepam solo se complesse o ripetute)
  • bambini:assenze
  • adolescenti: mioclonica giovanile (ma in assoluto lo sono o traumi cosi come per i giovani adulti)
  • anziani: malattie cerebrovascolari
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Status epilettico

A

-crisi della durata superiore ai 30 mins o più crisi intervallate da periodi in cui non si registra una ripresa dello stato di coscienza (considerare di grave entità già ina crisi di 5 minuti)

  1. diazepam IV, fenitoina IV, fenobarbital
  2. anestesia con propofol e midazolam
  3. O2
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

West’s Sdr

ACTH e prednisone!🧨

A

-primo anno di vita
triade:
1.spasmi infantili (in flessione-estensione)
2.alterazione dello sviluppo psicomotorio
3.ipsaritmia (L’ipsaritmia è un pattern elettroencefalografico che si osserva nella sindrome di West. È un pattern intercritico, ossia che non si presenta durante le crisi. Consiste in ONDE LENTE di grande ampiezza tra cui si intercalano punte variabili. Oltre all’ipsaritmia, la sindrome di West presenta tipicamente spasmi (in flessione, in estensione o entrambi, ‘‘saluto’’ involontario) ed un’alterazione nello sviluppo psicomotorio, dato che questa sindrome si osserva nella maggior parte delle occasioni in bambini con patologia cerebrale sottostante.)

Trattamento con ACTH, prednisone

evolve in Lennox-Gastaut syndrome, verso i 3-5 anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly