Infiammazione acuta Flashcards

1
Q

Definizione

A

interessa il microcircolo
risposta immediata e precoce, durata breve
granulociti neutrofili e macrofagi, eosinofili per allergie
rubor, calor, tumor, dolor, functio laesa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Fasi

A
  • essudativa: risposta vascolare del microcircolo, componente proteica liquida + cellulare (leucociti)
  • terminale: agente patogeno eliminato; infezione, cronicizzazione, rigenerazione, riparazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Eziologia

A
  • esogene: microbiche (PAMPs, fattori di virulenza, DAMPs), sterili (chimiche, fisiche, meccaniche)
  • endogene: alterazioni cellulari, tessutali, plasmatiche, immunitarie
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Triplice risposta di Lewis

A

modello sperimentale storico
- inizialmente striscia chiara e fugace: contrazione microcircolo per effetto meccanico, mast cells
- comparsa striscia rossa: istamina e iperemia
- alone rosso
- striscia si rigonfia: permeabilità e mediatori

definizione 4 segni cardinali inff

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

(1) Fase essudativa - risposta vascolare

A

microcircolo; vasopermeabilità e vasodilatazione
iperemia e aumento p idrostatica –> flusso netto in uscita povero di proteine
risposta immediata sostenuta o transitoria, risposta ritardata prolungata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

(2) Migrazione leucocitaria

A

risposta ritardata prolungata
processo dinamico, passaggio attivo di cellule
4 fasi: chemiotassi, marginazione, migrazione, fagocitosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

(2.1) Chemotassi

A

movimento cellulare direzionato secondo gradiente di concentrazione chimico
meccanismo chemotattico temporale vs spaziale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

(2.2) Marginazione

A

processo con cui i leucociti escono dalla circolazione centrale per perdita del flusso assiale, interazione con endotelio
- selectine e carboidrati sialilati (ligandi) garantiscono legame instabile, rolling
- adesione salda mediata da integrine (famiglia Ig)
- attraversamento tra le giunzioni
- migrazione attiva verso sito flogistico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Molecole di adesione

A
  • integrine: eterodimeri su leucociti; attività potenziata da citochine (istamina, trombina). LFA1, Mac1, VLA4 e alfa4beta7
  • ICAM: ligandi integrine, presenza di Mg e Ca
  • selectine: legano mucine; CD62 + lettere L, E o P in base a citotipo di appartenenza
  • mucine: oligosaccaridi sialilati legati a glicoproteine
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Dalla marginazione al crawling

A
  • macrofago attivato da TLR: produzione di IL1 e TNFalfa, istamina lega H1
  • attivazione endotelio, esprime selectine –> interazione instabile con leucocita
  • attivazione leucocita e integrine
  • leucocita striscia e si appiattisce, salda interazione: crawling
  • migrazione attraverso le giunzioni
  • superamento membrana basale, secrezione metalloproteasi MMP2 e 9
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

(2.3) Migrazione

A

recettori legati a proteine G trimeriche attivano fosfolipasi C
IP3 determina rilascio di Ca: legame e maturazione integrine, legame selectine, assemblaggio actina e miosina (pseudopodo), attivazione fosfolipasi A2 ed estrazione acido arachidonico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

(2.4) Fagocitosi

A

cellula ingloba e digerisce
- riconoscimento e adesione: meccanismo diretto vs indiretto
- formazione fagosoma
- uccisione o degradazione, O2 dipendente (respiratory burst, sistema di Klebanoff) o indipendente
difetti genetici –> LAD1-4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Essudato

A

raccolta di liquido in determinate sedi
concentrazione proteica >= 2,5-3 g/100mL
contenuto proteico + infiltrato cellulare
funzioni: diluizione tossine e componenti batteriche, impedire diffusione microbica (reticolo fibrina), facilita fagocitosi, drenaggio permette passaggio in linfonodi e attivazione cellule dendritiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Classificazione

A
  • eritematose: essudato basso, rossore; dermatiti solari
  • sierose: essudato fluido e sieroso, ricco di albumina; rossore diffuso e piccole lesioni puntiformi
  • siero fibrinose: mista, componente sierica + proteine ad alto peso molecolare; tramite per tessuto di granulazione. aderenza a livello pleurico
  • fibrinosa: spugna, compattezza. danno massivo microcircolo e drenaggio componente liquida. epatizzazione polmone
  • catarrale: ghiandole mucose, essudato con componente cellulare elevata, presenza di catarro
  • purulente: foruncolo, empiemi, flemmoni; ascesso
  • emorragiche: lesione massima vascolare, eritrociti
  • allergiche: essudato scarso di proteine, esoinofili, mediata da istamina
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly