Mediatori infiammazione Flashcards

1
Q

Definizione

A

regolano ed amplificano processo infiammatorio
ridondanti, antagonisti, amplificazione
molecola generata in un focolai infiammatorio che regola la risposta flogistica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Mediatori plasmatici e cellulari

A

PLASMATICI
prodotti dal fegato
4 sistemi di proteasi: coagulazione, fibrinolisi, complemento, chinine

CELLULARI
prodotti da cellule infiammatorie, endoteliali, fibroblasti
mediatori preformati e conservati in granuli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Amine vasoattive (C)

A

istamina e serotonina
rilascio determinato da pressione meccanica, interazione IgE, calore, enzimi specifici
funzioni: vasodilatazione arteriole, permeabilità venulare, contrazione m. liscio, chemotassi, prurito –> possibile algesia
funzione dipende da recettore attivato (H1-4)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Granuli neutrofili (C)

A

mediatori di prima fase, preformati in granuli
funzioni: regolano risposta neutrofili, facilitano riconoscimento patogeni, producono enzimi che danneggiano tessuti
- azzurrofili: primari; mieloperossidasi, defensine, enzimi microbici, lisozima, proteasi (elastasi, proteinasi 3, catepsina G)
- specifici: secondari; lattoferrina, CD11 e CD18, recettori di peptidi formilati
- terziari: contengono gelatinasi
- vescicole secretorie endoscopiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Derivati acido arachidonico: eicosanoidi

A

sintetizzati sul momento da leucociti, endotelio, piastrine
20C con 4 doppi legami
prostaglandine, leucotrieni, lipossine + PAF
fosfolipasi C e A2 digeriscono lipidi di membrana (fosfatidilcolina e fosfatidilinositolo-difosfato) –> diaglicerolo –> acido arachidonico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Prostaglandine

A

enzimi COX1 e 2
azione su acido arachidonico, 2 intermedi in successione: PGG2 e PGH2
- prostaciclina PGI2: endotelio; vasodilatante, inibisce aggregazione piastrinica
- trombossano: piastrine; aggregante e vasocostringente
- PGD2: mastociti; fattore chemotattico neutrofili
- PGF2alfa: contrae m. liscio
- PGE2: vasodilatante, reazione di fase acuta, elemento pirogeno, percezione dolore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Leucotrieni

A

5-lipoossigenasi
acido 5-idroperossieicosatetraenoico e 5-idrossieicosatetraenoico, fattori chemiotattici neutrofili
leucotriene A4 e B4
LTC4, LTD4 e LTE4: cisteinleucotrieni, vasocostrittori, aumento permeabilità
–> asma e broncospasmi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Lipossine

A

LXA4 e LXB4, antinfiammatori
bloccano migrazione polimorfonucleati, bloccano eosinofili, stimolano macrofagi, inibiscono leucotrieni
sintetizzate da leucociti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

PAF: fattore attivante le piastrine

A

prodotto di avanzo nella formazione dell’acido arachidonico
capacità di aggregare piastrine, natura pro infiammatoria
- intraderma: causa pomfo, aumento permeabilità e vasodilatazione, chemotattico, trascrizione mediatori, attiva endotelio
- venosa: aggregazione piastrinica e leucocitaria, vaso e broncocostrittore, degranulazione leucociti e mediatori vasoattivi, intensifica burst ossidativo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

ROS e NO

A

composti che danneggiano i tessuti, prodotti da leucociti e macrofagi
principali ROS: H2O2, O2-, OH*
ossidanti, denaturazione proteine, azione sulla matrice, secondi messaggeri
NO: fattore di rilassamento, neurotrasmettitore, vasodilatante e antiaggregante; specie reattive dell’azoto, prodotto microbicida

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Neuropeptidi

A

prodotti da: cute, polmone, gastrointestino, cellule nervose sensitive, leucociti e macrofagi
sostanza P: stesse attività dell’istamina
neurochinina A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Citochine

A

nome generico per sistema di comunicazione cellulare
caratteristiche: molecole attive, peso circa 30kDa, monomeriche ma possono associarsi, avvio trascrizione altri mediatori, azione di breve durata, efficace regolazione, agiscono su cellule immunitarie, attività pleiotropica, azione ridondante
classificate in: monochine, linfochine, interleuchine, fattori di crescita, fattori inibitori crescita, chemochine
aziona autocrina, paracrina, endocrina
pro: IL1, IL6, CXCL8, INFgamma, TNFalfa
anti: IL10, IL4, IL13, TGFbeta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Complemento

A

9 proteine, 3 vie di attivazione
- classica: CH2 di Fc lega C1q, attivazione C1s, taglio C2 e C4, formazione C3 convertasi (C4bC2a), proteolisi C3 e formazione C5 convertasi (C4bC2aC3b)
- lectinica: C1q sostituita da opsonina, lectina che lega mannosio e ficoline; attivazione serin-proteasi MASP1/2
- alternativa: C3b lega microbo (idrolisi spontanea), legame Fattore B clivato da Fattore D, C3 convertasi (C3bBb), C5 convertasi (C3bBbP)
- comune: C5b lega C6-7-8 formando un complesso che si inserisce nella membrana e favorisce polimerizzazione di C9 per formare poro, morte osmotica
C3a e C5a anafilotossine, fattore chemiotattico
regolazione: inibitore C1, fattore H plasmatico, DAF

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Chinine

A

avviata da fattore XII
azione su precallicreina e attivazione, chininogeno plasmatico ad alto peso molecolare (110kDa)
formazione bradichinina, mediatore algesico
BR2 causa infiammazione acuta, BR1 infiammazione cronica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Coagulazione e Fibrinolisi

A

formazione e distruzione del coagulo
attivazione intrinseca vs estrinseca, evento centrale trombina e fibrina
plasmina degrada + fattore XII e XI, callicreina, attivatore del plasminogeno tissutale t-PA, urochinasico u-PA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Reazione di fase acuta

A

effetti sistemici dell’infiammazione, reazione generale dell’organismo a un evento localizzato; aspecifica
IL1, TNF, IL6
marker: PCR, SAA, fibrinogeno, alfa1-glicoproteina acida
febbre e leucocitosi

17
Q

Sindromi infiammatorie sistemiche (SIRS)

A

infiammazioni generalizzate che interessano tutto l’organismo, potenzialmente letale –> shock settico
effetto procoagulante, formazione di trombi (ischemia e necrosi), ridotta capacità di produrre anticoagulanti, vasodilatazione generalizzata e ipotensione, aumentata produzione fibrinogeno