kaposi Flashcards

(34 cards)

1
Q

sarcoma kaposi, definizione

A

l Sarcoma di Kaposi è una patologia angio-proliferativa multicentrica, che interessa principalmente la cute, ma che può colpire anche le mucose e gli organi interni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

forme sarcoma kaposi

A

classica, africana, iatrogenica, aids correlata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

classico,

A

maggiore maschi che femmine, anziani più coinvolti, sedi di esordio cute, arti inf, decorso lento, prognosi buona

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

sarcoma k africano

A

maggiore maschi che femmine, maggiore in adulti e bambini, sedi di esordio ossa, age, inf, decorso, aggressivo, prognosi infausta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

sarcoma k iatrogeno

A

maschi uguale femmine, età tutto, sedi di esordio age, cute, decorso variabile, progrìnosi da infausta a buona

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

sarcoma k aids

A

maschi maggiori che femmine, sede di esordio, mucose, linf age, età di esordio, giovani, decorso rapido, prognosi infausta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

KAPOSI PATOGENESI

A

Predisposizione genetica

Stato immunitario

Virus

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

PREDISPOSIZIONE GENETICA

A

Razza (ebrei-origine italiana)

DR5 – DR3Lo studio delle molecole HLA nei pazienti affetti da Sarcoma di Kaposi ha messo in evidenza un aumento significativo dell’HLA DR5 e una riduzione dell’HLA DR3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

KAPOSI - VIRUS

A

CMV

HIV1

HHV8

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

H H V 8

A

arcoma di Kaposi (KS)

Primary effusion limphoma (PEL)

Malattia di Castleman (MC)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

CLASSIFICAZIONE DEL VIRUS HHV8

A

Appartiene alla sub famiglia dei -herpes virus

Rappresenta il primo membro dei 2-herpes
virus, genere Rhadinovirus

È strettamente correlato col virus herpes Saimiri,
un virus animale capace di provocare malattie
linfoproliferative nelle scimmie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

ORIGINI DEL VIRUS

A

Patogeno umano, antico, a crescita molto lenta

Patogeno non umano, di recente derivazione da un primate non umano in Africa, da dove si è lentamente diffuso verso il bacino del Mediterraneo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

MODELLO PATOGENETICO

DI TRASFORMAZIONE

A

hhv8, infezione latente, espressione oncogeni, mutazioni dna cc, trasformazione maligna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

SIEROEPIDEMIOLOGIA DELL’ HHV8

A
SK-AIDS				60-90%
HIV+OMOSESSUALI		20-70%
HIV+					5-10%
POPOLAZIONE USA		5-10%
POPOLAZIONE AFRICA		30-70%
SK CLASSICO			90-100%
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

RUOLO PATOGENETICO DELL’ HHV8 NEL SK

riscontri epidemiologici

A

La sieroconversione precede lo sviluppo del SK

La prevalenza di un alto titolo di Ac anti HHV8 correla con il SK o col rischio di SK

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

MODALITA’ DI TRASMISSIONE

A
essuale
Materno-fetale
Saliva
Trapianti
Parenterale
Emoderivati
Trasfusioni
17
Q

fattori genetici predisponenti

A

solamento geografico

Ridotti scambi con altre popolazioni

Omogeneità genetica

18
Q

sarcoma di kaposi, lesioni

A
Macule
Papule
Noduli
Placche
Bulla-like
Tumori esofitici
Aspetto lineare
19
Q

localizzazione sarcoma di kaposi

A

tipica, atipica

20
Q

colore sarcoma kaposi

A

Rosso purpurico
Rosso-bruno
Nero,

21
Q

diffusione sarcoma kaposi

A

Localizzato
Generalizzato
Aggressivo

22
Q

kaposi istopatologia, lesioni

A

iniziale, intermedia, finale

23
Q

lesione iniziale

A

I vasi nel derma sono dilatati e aumentati di numero
Infiltrato linfo-plasmacellulare
Eritrociti stravasati
Depositi di emosiderina

24
Q

lesioni intermedia kaposi

A

Neoformazioni vascolari, cellule fusiformi, hyalines bodies

25
lesione finale
Proliferazione di cellule fusiformi, hyalines bodies
26
sarcoma kaposi, diagnosi
``` ANAMNESI PAT.REMOTA E PROSSIMA EO GENERALE ED EO DERMATOLOGICO BIOPSIA CUTANEA ESAMI EMATOCHIMICI ESAMI STRUMENTALI : (Rx torace, EGDS, eco addome, etc), trefforme possibili, ```
27
sarcoma kaposi, forme
forma localizzata, diffusa, associata ad altre patologie
28
terapia fora localizzata
wait and watcho terapia locale
29
forma diffusa, terapia,
terapia generale
30
forma associata ad altre neoplasie
terapia generale
31
terapia locale
``` Escissione chirurgica Crioterapia Laser terapia Radioterapia Terapia intralesionale con citostatici o interferone ```
32
TERAPIA SISTEMICA
``` alcaloidi della Vinca Vinblastina Vincristina VinorelbinaAntibiotici antitumorali Bleomicina Doxorubicina etoposide, interferone alfa ```
33
sarcomi, definizione classica
tumori localmente aggressivi che sono capaci di una crescita invasiva o distruttiva, recidive e metastasi a distanza
34
caratteristiche evolutive sk
Non c’è una lesione primitiva che aumenta progressivamente Si riscontrano durante gli anni lesioni con caratteristiche iniziali Le localizzazioni secondarie (organi interni) non presentano le caratteristiche di metastasi Alcune lesioni regrediscono spontaneamente