Presentazione dell'antigene e complessi MHC Flashcards
(14 cards)
Elementi presenti nelle cellule T per la loro attivazione e loro adesione con altre cellule del sistema immunitario, divisione delle cellule T e funzione mediata dai due tipi
70
Riconoscimento dell’antigene da parte delle cellule CD4+
70/71
Riconoscimento dell’antigene da parte delle cellule CD8+
71
Struttura dell’MHC di classe I e MHC di classe II
71
Processamento e caricamento dell’antigene su MHC di classe I
71/72
Processamento e caricamento dell’antigene su MHC di classe II
72
Fenomeno della restrizione per MHC
73
Concetto di selezione positiva alla base del fenomeno della restrizione per MHC
73
Geni HLA, quali sono i loci genici specifici per MHC I e MHC II, quante combinazioni di catene alfa e beta si possono avere
73/74
Varianti diverse di MHC possono influenzare la risposta immunitaria?
74
Ruoli dell’interazione tra MHC e cellula T
75
Struttura e ruolo del CAR (chimeric antigen receptor)
75
Cosa cambia nella cellula dendritica in stato attivo quando questa va ad attivare le cellule T nel linfonodo
76
Cross-presentazione delle cellule dendritiche
76