Sistema del complemento (immunità innata) Flashcards
(22 cards)
Localizzazione dei fattori solubili del sistema del complemento e tre funzioni mediate da essi
52
Su cosa si basa il sistema di attivazione a cascata su cui si basa il complemento
52
Elementi cardini che rappresentano il sistema del complemento fino alla lisi di una cellula target
53
Fasi e fattori coinvolti nella via alternativa del complemento
53/54
Due caratteristiche importanti del sistema del complemento
55
Risposte mediate dal sistema del complemento: Come vengono definite C3a e C5a e loro ruolo nell’aumento della permeabilità vascolare
55
Risposte mediate dal sistema del complemento: Ruolo di C3b nell’opsonizzazione
55
Risposte mediate dal sistema del complemento: Ruolo del sistema del complemento nell’accumulo di antigeni nei centri germinativi
56
Risposte mediate dal sistema del complemento: Altri due ruoli del complemento oltre ad aumento permeabilità vascolare, opsonizzazione e accumulo dell’antigene nei centri germinativi
55
Via classica: struttura e domini di C1, legame con anticorpi
56/57
Fasi e fattori coinvolti nella via classica del complemento
57
Fasi e fattori coinvolti nella via lectinica del complemento
57
Coinvolgimento del sistema del complemento nelle malattie autoimmuni
58
Azione di distruzione degli immunocomplessi a livello epatico e patologie associate
58
Regolazione del complemento: due sistemi secondo i quali avviene la regolazione del complemento, quali sono le due azioni principali del complemento potenzialmente dannose per l’organismo
59
Regolazione del complemento: Azione di C1 inhibitor (CI INH)
59
Regolazione del complemento: Azione di Factor I, Factor H, C4BP
59
Regolazione del complemento: Azione di MCP, CD46, DAF, CD59
59/60
Emoglobinuria parossistica notturna
61
Deficienza di C3 e patologie associate
61
Angioedema ereditario
61
Ruolo delle pentrassine nel sistema del complemento, esempi, da cosa viene attivata la loro produzione
61/62