7) la conquista del 2 sec. a.C. Flashcards

1
Q

la 1° guerra macedonica:

A

la 1° guerra macedonica scoppia nel 214, con un patto fra Annibale e Filippo V (che aveva come obiettivo quello di assumere il controllo degli Illiri (precedentemente conquistati da Roma).

-Roma + lega etolica || Macedonia + lega achea

Si conclude con la pace di Fenice, con cui Roma cede i territori illirici (attuale Albania) alla Macedonia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

2° guerra di Macedonia:

A

Scoppia poiché la fame espansiva di Filippo V era troppa, e cercava di espandersi anche nelle comunità sostenitrici di Roma come Pergamo e Rodi (Asia Minore).

Inizialmente Roma manda un ultimatum a Filippo V intimandolo di fermarsi, ma alla fine decide comunque di entrare in guerra.

Cartagine viene sconfitta grazie al generale Flaminio nella battaglia di Cinocefale. Così viene liberata la Grecia (precedentemente occupata dai Macedoni e dalla lega Achea).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

guerra etolica/siriaca: perché?

A

Scoppia una guerra fra Etolia e Roma (alleate nelle guerre di Macedonia) poiché il loro trattato di alleanza prevedeva che Roma consegnasse agli Etoli tutti i territori vinti contro la Macedonia, mentre Roma aveva deciso di liberare la Grecia occupata dai Macedoni.

Così, la lega Etolica di allea con il re di Siria Antiloco 3°. Alla fine verranno però sconfitti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

3° guerra di Macedonia:

A

La terza guerra di Macedonia scoppia per volontà di Perseo, figlio di Filippo V. Perseo cercava di fare passare dalla parte macedone i Greci, ma non ci riuscì.

Alla fine, i Romani sconfissero i Macedoni nella battaglia di Pidna e divisero così la Macedonia in 4 distretti indipendenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

4° guerra di Macedonia:

A

Scoppiò perché il figlio di Perseo, Andrisco, rimise insieme il regno di Macedonia e dichiarò guerra a Roma, ma venne sconfitto dall’esercito guidato dai due consoli Metello e Lucio Emilio Paolo.

Così Roma rende sua provincia la Macedonia e l’Acaia (che si era ribellata a Roma).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

la 3° guerra punica

A

nel 149 a.C. scoppia la 3° ed ultima guerra punica, dovuta principalmente alle tensioni fra Cartagine ed il regno di Numidia.
Nel 146 a.C. Annibale viene sconfitto definitivamente e Cartagine rasa al suolo e trasformata in provincia d’Africa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cos’è il ‘metus hostilis’?

A

-paura del nemico (Cartagine)&raquo_space; spingeva i Romani a rimanere coesi e corretti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

in che modo si espande Roma nel 2° sec. a.C. (oltre a Grecia, Macedonia e Africa)?

A

-Spagna (Spagna Citeriore: est ; Spagna Ulteriore: sud-est).

-termina l’espansione in pianura Padana cominciata prima della seconda guerra punica (viene lastricata la via Flaminia fra Roma e Rimini e la via Emilia fra Rimini e Piacenza), colonie di Bonomia, Mutina, Parma.

-Francia meridionale (Gallia Narbonese/Transalpina e Gallia Cisalpina)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly