15) la dinastia giulio-claudia Flashcards

1
Q

perché la dinastia che inizia con Tiberio è definita ‘giulio-claudia?’ (parentele degli imperatori)

A

la dinastia è definita ‘giulio-claudia’ poiché essa sarà composta da esponenti della dinastia Giulia (consanguinei di Augusto) e della dinastia Claudia.

-Augusto: adottato da Cesare (Giulio)
-Tiberio: figlio della 3 moglie di Augusto, Livia, claudia. ed adottato da Augusto (giulio-claudio)
-Caligola: figlio di Germanico (giulio-claudio)
-Claudio: fratello di Germanico (giulio-claudio)
-Nerone: figlio della 4 moglie di Claudio Agrippina Minore ed adottato da lui (Giulio-claudio)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

TIBERIO: quali eventi minacciarono il suo insediamento al principato?

A

Gli eventi che minacciarono la sua ascesa furono:
-le truppe germaniche che spingevano per Germanico, pronipote naturale di Augusto. (alla fine Germanico non volle usurpare il padre adottivo, morì poi avvelenato)

-lo schiavo Clemente, che finse di essere il padre Agrippa Postumo (figlio di Marco Agrippa).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Perché Germanico era considerato l’erede ideale di Augusto? Che fine fa?

A

Germanico era considerato l’erede ideale di Augusto perché era direttamente imparentato con lui (era nipote di Ottavia, sorella di Augusto) e per le sue campagne vittoriose (ex. in Germania).

Tuttavia, Germanico rimase fedele al padre adottivo Tiberio (a cui era stato affidato da Augusto stesso). Germanico morì in circostanze misteriose; alcuni danno la colpa a Tiberio stesso, altri dicono che in pugno di morte Germanico abbia accusato il governatore della Siria Gneo Calpurnio Pisone.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Politica estera per Tiberio:

A

Tiberio, forse mantenendo la parola data ad Augusto, non investì molto in campagne espansionistiche; arretrò solo i confini germanici dall’Elba al Reno per mettere fine ai conflitti, vennero istituite le provincie della Cappadocia e Commagene (attuale Turchia)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

che tipo era Tiberio?

A

Tiberio fu un imperatore molto parsimonioso, non spendaccione ed un buon amministratore dello Stato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Chi fu e cosa fece Lucio Elio Seiano?

A

Lucio Elio Seiano fu prefetto del pretorio per i primi anni del principato di Tiberio.
Egli ambiva a diventare imperatore, e per questo tentò di fare uscire di scena tutti i possibili contendenti.

Alla fine, Tiberio ne venne informato e lo fece condannare a morte.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

ruolo dei pretoriani nell’ascesa di Caligola:

A

Alla morte di Tiberio, egli aveva designato come possibili eredi il nipote Tiberio Gemello ed il figlio di Germanico e Agrippina, Gaio soprannominato Caligola.

In questo caso, per la prima volta i pretoriani espressero la preferenza del prossimo imperatore e divennero così un altro criterio di successione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Caligola e il Senato.

A

esso si divide in 2 periodi principali:
-primi anni: in accordo con il senato
-ultimi anni: distacco dal Senato.

Il distacco fu dovuto a vari fattori:
-la malattia di Caligola
-la preferenza per Tiberio Gemello
-il passaggio del potere elettivo dal Senato ai comizi (assemblee popolari), che Tiberio aveva invece affidato al Senato.
-frattura famigliare: il cognato Lepido, da lui designato come suo erede, gli tende una congiura.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Politica estera di Caligola:

A

Al fine di onorare l’amato padre Germanico, Caligola tentó di conquistare la Britannia con tentativi fallimentari. Tuttavia, egli fece attribuire alla sua impresa comunque caratteri trionfali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Politica religiosa di Caligola:

A

Egli accettò l’istituzione di un suo culto, facendo anche costruire una statua di Giove con le sue sembianze nel Tempo di Gerusalemme&raquo_space; tensioni con gli Ebrei.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come finisce il principato di Caligola?

A

Caligola venne presto dichiarato instabile e nemico pubblico da parte del senato&raquo_space;> viene ucciso in una congiura e condannato all’oblio (‘damnatio memoriae’)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come divenne Claudio imperatore?

A

Dato che Caligola era morto senza lasciare eredi, il nuovo imperatore venne scelto anch’egli dai pretoriani.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Perché la scelta ricadde su Claudio?

A

-per la continuità dinastica (fratello di Germanico&raquo_space; discendente da Augusto)
-per la morte prematura di tutti gli altri successori possibili
-per il suo rappresentare un compromesso per tutti i componenti della società romana (e, data la sua indole artistica e poco propensa ai conflitti, non c’era il pericolo che rispostasse il baricentro del potere di nuovo al Senato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Che tipo era Claudio?

A

Claudio aveva interessi prettamente storico-letterari, era un erudito, fu un ottimo governatore ed un uomo tranquillo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

il principato di Claudio sul piano gestionale:

A

-fece una revisione della categoria equestre (tramite la censura espulse i cavalieri indegni)
-affidò ai liberti Imperiali incarichi amministrativi (ex. a Calisto, Narcisso o Polibio).
-integrazione dei provinciali&raquo_space; diffusa concessione della cittadinanza romana.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

motivi che motivavano la cattiva fama di Claudio:

A

-le concessioni ai liberti
-l’influenza che avevano su di lui le donne (le ultime 2 mogli, Messalina e Agrippina, ebbero di lui un’influenza politica).

Messalina lo tradì con Gneo Sillo, uomo più bello di Roma, ed Agrippina lo convinse ad adottare il figlio Nerone.

17
Q

Politica Estera di Claudio:

A

Claudio è famoso soprattutto per aver ‘conquistato un nuovo continente’, ovvero aver conquistato parte della Britannia nel 43 d.C.

18
Q

Pretesto per invadere la Britannia:

A

il fatto che il trono dei Catuvellauni andasse a 2 re ostili a Roma.

19
Q

La successione di Nerone: sostenitori e motivazioni

A

Nerone era favorito alla successione (consolidata poi dall’adozione) da senatori e pretoriani. Questo poiché a loro erano promesse garanzie (i suoi consiglieri erano il senatore Seneca e il prefetto del pretorio di quell’anno).

Tuttavia, se per i primi anni i rapporti fra Nerone e Senato erano stati pacifici, successivamente Nerone ebbe comportamenti discutibili e favoreggiò il popolo, fattori che ruppero i rapporti con il senato.

Nerone fece poi giustiziare la madre Agrippina e la 1° moglie.

20
Q

Perché Nerone aveva il sostegno del popolo?

A

Perché, essendo lui un grande amante dell’arte, amava organizzare giochi (ex. i Neronia) e spettacoli.
Se aveva il sostegno del popolo, aveva anche una diffusa opposizione presso il Senato.

21
Q

Politica estera di Nerone:

A

Nerone fu impegnato su 3 fronti:
-Armenia (dove Tiridate, fratello del re dei Parti, era salito al trono. Nerone optó per la diplomazia, concordando di lasciare il trono a Tiridate ma mantenendo formalmente l’assedio da parte dei Romani).
-Britannia (rivolte da parte di alcuni popoli gallici, che reclamavano il trono. La rivolta venne sedata)
-Giudea (dato che era stata nel frattempo annessa alla provincia della Siria)&raquo_space; la confisca da parte dei Romani del tesoro aveva provocato rivolte, che vennero sedate dall’esercito romano (fra cui da Vespasiano).

22
Q

Incendio di Roma e congiure (quali personaggi presero parte alla congiura dei Pisoni?)

A

Nerone venne accusato di aver causato l’incendio di Roma nel luglio del 64 d.C. (nella ricostruzione egli incluse la costruzione della sua domus aurea).

Inoltre, contro di lui vennero ordite varie congiure, prima fra tutte quella dei sostenitori di Gneo Calpurnio Pisone, che ambiva a diventare imperatore. Ad essa prese parte il poeta Lucano.

23
Q

Come finisce il dominio di Nerone? Cos’è il ‘arcana imperii’?

A

Il dominio di Nerone finisce con lui che viene alla fine decretato nemico pubblico e si suicida.
Dato che non aveva nominato eredi, il nuovo imperatore non sarebbe appartenuto alla dinastia giulio-claudia (viene svelato l’arcana imperii: l’imperatore può anche essere scelto al di fuori della famiglia e dinastia imperiale!).