polipi infiammatori Flashcards

1
Q

DEFINIZIONE

A

formazioni polipose frequentemente associate a situazioni infiammatorie del colon

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

epidemiologia

A

abbastanza frequenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

interesse clinico

A

scarso interesse clinico, non presentano nessun potenziale di malignità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

signitficato clinico

A

Possono essere espressione di
1 aggregati linfoidi iperplastici delle placche del Peyer , polipi linfoidi, rilevano la mucosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

associazione clinica

A
  • malattie infiammatorie croniche dell’intestino, quali la rettocolite ulcerosa ed il Morbo di Crohn.
  • Prolasso mucoso
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

localizzazione

A
  • insorgono su ulcera solitaria del retto
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

triade sintomatologica

A
  • emorragia rettale
  • fuoruscita muco
  • lesione infiammatoria parete anteriore retto
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

eziologia

A
  • deficit di rilassamento sfintere anorettale con abrasione ed ulcerazione, ricorrente retto
  • cicli ripetute di lesione guarigione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

conseguenze

A

intrappolamento polipo in flusso fecale porta a prolasso mucosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

caratteristiche istologiche

A
  • Infiltrato infiammatorio misto
  • Erosione
  • Iperplasia epiteliale ed iperplasia lamina propria
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

dd

A

endoscopica, con carcinoma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

aspetto

A
  • aspetto digitiforme, come piccoli accumuli di mucosa in aree circoscritte del colon;
  • a volte è possibile che ci sia erosione dell’epitelio superficiale con conseguente sanguinamento.
  • Possono presentarsi singoli, digitiformi
  • Possono essere multipli, piccole masse aggregate, possono presentare erosione superficiale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

localizzazione

A

Parete anteriore del retto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

MICROSCOPICO

A

Dal punto di vista microscopico si tratta di iperplasie degenerative presenti ai bordi di aree dove sono presenti delle ulcerazioni (che sono frequentemente presenti nelle malattie infiammatorie croniche intestinali).
- Quando l’iperplasia è particolarmente esuberante si ha la formazione dei polipi.
- Sono caratterizzati da un infiltrato infiammatorio di entità variabile e di tipo misto, con commistione di cellule quali polimorfonucleati, linfociti, macrofagi e plasmacellule.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

evoluzione polipi

A

Quando questo processo si protrae nel tempo si ha una trasformazione in senso fibroso del polipo con formazione del cosiddetto polipo fibroso infiammatorio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

tipi differenti polipi

A

Quando queste aree di iperplasia sono localizzate in zone dove c’è già del tessuto linfatico, come ad esempio le placche di Peyer, allora la formazione poliposa è determinata non tanto da una proliferazione dell’epitelio della mucosa, ma da una esuberanza del tessuto linfoide sottostante. Questi polipi vengono chiamati POLIPI LINFOIDI.