1.PAESAGGI TRASCORSI E PAESSAGGIO CONTEMPORANEO Flashcards

1
Q

Cos’è l’archeologia dei paesaggi?

A

E’ una branca dell’archeologia che studia il PAESAGGIO.
E’ una disciplina che si occupa anche di ricostruire i paesaggi del passato con il ritorvamento di fossili e l’aiuto di diverse fonti(testi, iscrizioni, monete, fotografie aeree, carte storiche, scavi, ricoognizioni..)
Si basa sull’archeologica storica. (-> entrambe si sono sviluppate grazie alla metodologia stratigrafica)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Evoluzione dell’archeologia moderna dei paesaggi?

A

La sua evoluzione è divisa in 3 momenti:
1)fine 800’/prima metà 900’: il paesaggio è visto come base dell’evoluzione culturale ma non come formazione storica.
La mordenizzazione dell’archeologia del paesaggio avviene con le guerre mondiali da parte dell’Inghilterra.
(viene sfruttata per riorganizzare i territori europei post II guerra mondiale ma poi viene abbandonata fino al)
2)1960-1970 nascono:
- new archeology= ha la concezione del paesaggio alla base del rapporto tra uomo e natura
-spatial archeology= tiene in considerazione la geografia economico-sociale del paesaggio
-settlement archeology=tiene in considerazione l’antropologia e la geografia, che riguarda le strutture, gli insediamenti dell’uomo nell’ambiente
3) dal 1980 l’archeologia ambientale si evolve grazie alla crescita della cultura archeologica, del progetto scientifico e delle metodologie. Viene intesa come una scienza con uno stretto rapporto con la storia, che studia il paesaggio come prodotto dela relazione tra uomo e natura. Si da importanza al contesto.
La new archeology inzia a diffondersi sempre più.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Differenza tra archeologo dei paesaggi e archeologo stratigrafico/scavatore?

A

il primo analizza nel unità topografiche/siti (es. città, case, villaggi, campi, divisioni agrarie..)
il secondo analizza le unità stratigrafiche (muri, pavimenti, fosse..)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Di cosa si occupa un archeologo dei paesaggi?

A

-Di analizzare i siti privi di verticalità o visibilità, che non sono analizzabili dagli scavatori.
(basta pensare a quanti siti intatti ci siano nel sottosuolo)
-l’analisi si concentrano di solito su ampie aree (“per grandi aree”), ma non eccessivamente.
-Lavora su dati controversi e dubbi
-Si serve di diverse fonti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cos’è il PAESAGGIO?

A

E’ il prodotto della storia e della combinazione di eventi, che attraverso l’antropizzazione crea spazi e plasma la superficie con stratificazioni in uno spazio definito.
Il paesaggio esiste solo con una visione storica, geografica e stratigrafica: in quanto le opere dell’uomo si sovrappongono ad uno subtrato naturale e si inseriscono in un’eredità storica che muta con il tempo
-> è una regione fatta di distruzione e trasformazione.
può essere sorto per esigenze economiche (attrae forza-lavoro) o non (es. santuari montani)
E’ il luogo dove si incotrano l’archeologo dei paesaggi e lo stratigrafo.

NON si parla di ambiente oggi perchè non esiste più uno spazio naturale, non toccato minimamente dall’uomo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly