cap3 Flashcards
(17 cards)
Che cos’è l’impresa?
L’impresa è il complesso dei mezzi organizzati dall’imprenditore per eseguire attività economica al fine della produzione o dello scambio di beni e servizi.
Qual è il ruolo dell’impresa nel sistema capitalistico?
L’impresa è l’unità di produzione tipica del sistema capitalistico e assicura un legame tra il mercato dei consumatori e quello dei produttori.
Come si classificano le imprese?
Le imprese possono essere classificate in base a:
* dimensione (piccola o grande)
* proprietà (privata o pubblica)
* presenza internazionale (multinazionale).
Caratteristiche della piccola impresa?
La piccola impresa è caratterizzata da un numero di dipendenti non superiore alle 50 unità e da una gestione di tipo familiare.
Quando si definisce grande un’impresa?
Un’impresa è considerata grande quando l’organizzazione produttiva diventa complessa e richiede una maggiore varietà di conoscenze tecniche.
Cosa sono le imprese pubbliche?
Le imprese pubbliche sono quelle in cui lo Stato o un ente di diritto pubblico assume completamente o parzialmente la funzione di imprenditore.
Cosa implica la nazionalizzazione delle imprese private?
La nazionalizzazione trasforma le imprese private in pubbliche, accrescendo l’intervento pubblico nella produzione.
Definizione di impresa multinazionale?
Un’impresa si definisce multinazionale quando svolge la propria attività in diverse nazioni.
Chi è l’imprenditore?
L’imprenditore è colui che utilizza i fattori della produzione organizzandoli a proprio rischio nel processo produttivo.
Qual è l’obiettivo principale dell’imprenditore?
L’obiettivo principale è conseguire un profitto, che è la differenza tra la somma incassata dalla vendita e la somma spesa.
Cosa si intende per programma dell’imprenditore?
Il programma dell’imprenditore è un piano basato su previsioni della futura situazione di mercato per adeguare l’organizzazione dei fattori produttivi.
Quali sono i problemi che l’imprenditore deve risolvere?
L’imprenditore deve affrontare:
* problema commerciale della produzione
* problema tecnico della produzione.
Cosa sono i fattori produttivi fissi?
I fattori produttivi fissi sono stabilimenti, impianti e macchinari che non possono essere variati facilmente.
Cosa sono i fattori produttivi variabili?
I fattori produttivi variabili sono materie prime, energia e lavoro, che possono essere modificati liberamente dall’imprenditore.
Qual è la differenza tra breve e lungo periodo nella produzione?
Nel breve periodo, le imprese possono variare solo i fattori variabili; nel lungo periodo, possono modificare tutti i fattori produttivi.
Riempire il vuoto: l’imprenditore deve formulare un _______ per adeguare l’organizzazione.
[programma dell’imprenditore]
Vero o falso: Un’azienda può decidere di costruire nuovi impianti nel breve periodo.
Falso